Roma: Ztl “Tridente” vietata anche a moto e scooter
Dal 20 ottobre cambia la viabilità nella Capitale e nel centro vietato il traffico di moto e motorini dei non residenti.
Si allarga il cosiddetto “Tridentino”, la zona in centro a Roma in cui vige la Ztl e coinvolge anche le due ruote. Dal prossimo 20 ottobre, ma in via sperimentale già da lunedì 13, cambia la viabilità nell’area coinvolta e vi sarà una revisione del perimetro della vigente ztl A1 e il controllo attraverso i cinque nuovi accessi di via Ripetta, via Capo le Case, via Condotti, via dei Pontifici e la salita di San Sebastianello. Accessi presidiati dalla Polizia locale fino al 7 gennaio, giorno in cui saranno attivi i varchi automatizzati. La nuova ztl rispetterà gli orari degli altri varchi, dalle 6.30 alle 19.00 da lunedì a venerdì e dalle 10 alle 19 del sabato.
La vera novità riguarda, però, soprattutto chi si muove per la Capitale sulle due ruote. L’accesso alla ztl A1, infatti, fino a ora era consentita a motociclette e scooter, senza limitazioni. Da lunedì prossimo, invece, nella zona a traffico limitato del Tridentino potranno muoversi solo i mezzi a due ruote dei residenti, mentre per gli altri l’accesso sarà negato. Per i residenti, invece, il divieto dovrebbe confermarsi per i mezzi a due ruote 4 tempi Euro 1, già banditi dalla fascia verde di Roma sin dal 31 marzo 2014.
Insomma, a 12 anni dall’avvio del progetto di pedonalizzazione del centro di Roma, questo nuovo passaggio renderà una fetta importante della Capitale off limits per automobili e motociclette, scooter compresi. Una scelta che si inserisce nelle politiche portate avanti in questi mesi dall’amministrazione Marino, ma che sicuramente verrà accolta con polemiche e con nuovi problemi di viabilità a Roma.