Ducati: nuovo motore Testastretta DVT a fasatura variabile

Si chiama Testastretta Desmodromic Variable Timing ed è il primo motore motociclistico con fasatura variabile sia delle valvole di aspirazione che di scarico.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 15 ott 2014
Ducati: nuovo motore Testastretta DVT a fasatura variabile

Ducati ha presentato oggi il Ducati Testastretta DVT (Desmodromic Variable Timing), primo motore motociclistico ad avere una soluzione di fasatura variabile delle valvole di aspirazione e di scarico. E’ il primo motore desmodromico ad adottare questo nuovo sistema, che nelle intenzioni di Ducati si appresta ad aprire la strada ad una nuova generazione di propulsori, destinata a superare gli attuali standards della produzione motociclistica (la casa lo definisce anche ‘il bicilindrico desmodromico tecnologicamente più avanzato del pianeta‘).

Il sistema in pratica è in grado di modificare con continuità sia la fasatura dell’albero a camme che comanda le valvole di aspirazione, sia quella dell’albero a camme che comanda le valvole di scarico, ottimizzando la performance del motore a tutti i regimi garantendo massima potenza, erogazione fluida, coppia vigorosa ai bassi regimi e consumi contenuti. Il sistema cambia le caratteristiche del motore col variare del numero dei giri, rimanendo nei limiti dell’omologazione Euro 4.

Guarda le immagini del motore Ducati Testastretta DVT

Ultime notizie