CIV 2012: arriva il bracciale di sicurezza per i piloti
Un bracciale faciliterà le operazioni di soccorso in pista in caso di infortunio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/01/p35021-620x350-1.jpg)
E’ ancora in fase sperimentale, e per la prima volta vedremo un oggetto del genere come fornitura ufficiale da parte della Federazione Motociclistica Italiana. Si chiama Sa.Me.Da LIFE ed è un braccialetto studiato con il fine specifico di migliorare la sicurezza medica del pilota aiutando i soccorritori in caso di caduta che richiede l’intervento di medici e paramedici.
Questo bracciale, tramite una lettura elettronica da parte degli strumenti dei soccorritori, permette di sapere sul momento tutti i dati medici del pilota per poter fornire subito assistenza specifica, oltre che illustrare tutte le cartelle cliniche precedenti per poter gestire l’infortunio in maniera corretta fin dal primo momento. In collaborazione con Motivegeeks Labs, società di Ivan Capelli, i piloti del CIV verranno dotati di questo dispositivo.
Alla base del sistema c’è Sa.Me.Da, ovvero ”Safety Medical Database”, un prodotto per la gestione medica ed amministrativa degli atleti, il cui scopo principale è automatizzare tutte le procedure mediche e sportive, per garantire la fruibilità dei dati tramite Internet, da qualsiasi punto nel mondo. Noi riteniamo sia un bel passo avanti per la sicurezza in pista, e un buon banco di prova per poter poi portare questo dispositivo sulle strade di tutti i giorni.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277653.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/0-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ks311-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/wund-sup-act-cam-r1300gs-art-13906-002-2-scaled.jpg)