Moto3: nuova Kymco KMT3 sempre in collaborazione con la ORAL
Kymco ha corso al Mugello con l'ultima evoluzione della propria Moto3 realizzata in collaborazione con la factory modenese ORAL Engineering
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/10/kymco-moto3-01.jpg)
Ha debuttato lo scorso weekend ad Mugello negli ultimi due round del Campionato Italiano Velocità 2014, l’ultima versione della Kymco Moto3. E proprio al Mugello sono stati incoronati i campioni italiani delle varie categorie (tutti i dettagli, i vincitori, le classifiche finali ed un’ampia galleria fotografica). La Moto3 Kymco è realizzata in collaborazione con la factory modenese ORAL Engineering.
La nuova motocicletta, denominata KMT3 2014, è stata curata in pista da un team interno, formato da tecnici della Casa madre e dell’engineering modenese. La nuova gestione, in pista ieri al Mugello e nella prossima stagione, permetterà al team di sviluppare e seguire più velocemente le proprie creature sui circuiti. Riconfermato sulla KMT3 2014 il motore 250 monocilindrico 4 tempi ORAL, mentre il telaio è di nuovo disegno, ma sempre in alluminio.
[blogo-gallery title=”Kymco KMT3 Moto3″ slug=”kymco-kmt3-moto3″ id=”680588″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
A guidare la KMT3 2014 per la prima volta è stato il ravennate Riccardo Moretti, classe 1985 e già campione italiano, che avrà il compito di sviluppare la nuova moto e portarla ai livelli di competitività che spettano al colosso taiwanese. Nella gara di sabato (9° round del Campionato Italiano Velocità cartegoria Moto3) Moretti ha chiuso con il 15° posto. Il quella di ieri invece ha chiuso al 19° posto.