MV Agusta Brutale 800 RR 2015: foto, dettagli e scheda tecnica

La nuova Dragster 800 RR non si è presentata da sola: insieme a lei MV ha lanciato anche la nuova Brutale 800 RR, con più cavalli, più cattiveria e un prezzo sicuramente interessante.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 21 ott 2014
MV Agusta Brutale 800 RR 2015: foto, dettagli e scheda tecnica


Come l’aggiunta delle due ‘R’ alla fine del nome lascia subito immaginare, la nuova MV Agusta Brutale 800 RR 2015 – lanciata ufficialmente oggi dalla mitica casa varesina – rappresenta un’evoluzione più potente della già nota Brutale 800, alla stessa maniera in cui l’altrettanto nuova Dragster 800 RR 2015 – anch’essa svelata oggi dal marchio di Schiranna – si rapporta alla Dragster 800 standard (clicca qui per la nostra prova). Entrambi i modelli saranno naturalmente presenti all’imperdibile appuntamento del Salone EICMA 2014 di Milano (6-9 Novembre), anche se il primo contatto dei nostri test riders sta avendo luogo proprio in queste ore.

Osservando le prime immagini della Brutale 800 RR, non si può fare a meno di notare come le differenze con il design della 800 ‘base‘ (o anche della 675) siano davvero minime, quasi ridotte alle sole ‘colorazioni dedicate‘ del modello – ovvero le combinazioni ‘Rosso Shock Perlato/Bianco Ice Perlato‘ e ‘Grigio Avio Metallizzato/Nero Carbonio Metallizzato‘ – con in più il coperchio testa motore verniciato di rosso, il ‘nero integrale‘ per il propulsore e la forcella color ‘oro antico‘, ma anche la sella – con impunture a vista – stata è stata modificata per una migliore ergonomia.

Guarda le foto della MV Agusta Brutale 800 RR 2015

[blogo-gallery title=”MV Agusta Brutale 800 RR 2015″ slug=”mv-agusta-brutale-800-rr-2015″ id=”680864″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]

A scanso di equivoci, il motore della MV Agusta della Brutale 800 RR non deriva dal tricilindrico da 148 CV della F3 800: è invece una evoluzione di quello della Brutale 800 cui corrisponde un output di 140 CV a 13.100 giri/min e 86 Nm di coppia a 10.100 giri/min. E’ lo stesso della Brutale Dragster RR 2015, e rappresenta quindi un sostanzioso passo avanti rispetto ai valori di 125 CV a 11.600 giri/min con e 81 Nm a 8.600 della versione standard.

Questo balzo prestazionale del 3-cilindri 798 cc con albero controrotante è dovuto al nuovo disegno dell’airbox (che ha richiesto una leggera modifica del serbatoio, con capienza immutata a 16,6 litri) e al nuovo impianto di iniezione elettronica con due iniettori per cilindro (contro il singolo iniettore degli altri modelli Brutale). Come per la Dragster, è stato confermato il cambio estraibile a 6 rapporti, che però si avvale del nuovo Quickshifter EAS 2.0, con ‘downshifter‘ per l’assistenza elettronica anche in scalata senza bisogno della frizione.

Guarda le foto della MV Agusta Brutale 800 RR 2015

[blogo-gallery title=”MV Agusta Brutale 800 RR 2015″ slug=”mv-agusta-brutale-800-rr-2015″ id=”680864″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9″]

Tra le armi della Brutale 800 RR va annoverato anche il nuovo MVICS 2.0, una configurazione aggiornata dell’elettronica di bordo con tre mappe standard impostate direttamente in fabbrica (Sport, Normal e Rain) e una personalizzabile (Custom) condivisa anche dalla Turismo Veloce, dalla supersportiva F3 800 e, al solito, dalla Dragster 800 RR. Non manca il controllo di trazione disinseribile a 8 livelli, ulteriormente evoluto e dotato di logiche di funzionamento specifiche per questo modello.

La ciclistica della ‘RR’ rispecchia in buona parte quella della Brutale 800 a cominciare dal telaio in tubi d’acciaio ALS con piastre in lega di alluminio. La forcella è una delle eccezioni: si tratta di una Marzocchi rovesciata da 43 mm con steli e foderi in alluminio, più leggera dell’unità montata sulle altre Brutale e riconoscibile per la già citata anodizzazione ‘oro antico‘. Dietro rimane il mono Sachs.

Guarda le foto della MV Agusta Brutale 800 RR 2015

[blogo-gallery title=”MV Agusta Brutale 800 RR 2015″ slug=”mv-agusta-brutale-800-rr-2015″ id=”680864″ total_images=”0″ photo=”10,11,12,13″]

L’impianto frenante con ABS Bosch 9 Plus RLM di serie si avvale di una coppia di dischi in acciaio da 320 mm all’avantreno, accoppiati a pinze radiali Brembo a 4 pistoncini, mentre dietro c’è un disco da 220 mm con pinza Brembo a 2 pistoncini (diametro 34 mm). I cerchi da 17″ in lega di alluminio, a 5 razze con disegno ‘a vortice‘, sono specifici per questo modello e gommati Pirelli Diablo Rosso II.

Già comunicato anche il prezzo: 13.980 € franco concessionario. Preparate quindi le macchine fotografiche per il Salone EICMA di Milano, dove la Brutale e la Dragster 800 RR saranno sicuramente tra le moto più ricercate dell’evento meneghino.

Guarda le foto della MV Agusta Brutale 800 RR 2015

[blogo-gallery title=”MV Agusta Brutale 800 RR 2015″ slug=”mv-agusta-brutale-800-rr-2015″ id=”680864″ total_images=”0″ photo=”14,15,16,17″]

MV Agusta Brutale 800 RR 2015 – Scheda Tecnica

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mv-/mv-agusta-brutale-800-rr-2015/mv-agusta-brutale-800-rr-nero-2015-12.jpg” alt=”MV Agusta Brutale 800 RR 2015″ height=”412″ title=”MV Agusta Brutale 800 RR 2015″ class=”post centered”]

MOTORE
Tipo: Tre cilindri, 4 tempi, 12 valvole
Distribuzione: Doppio albero a camme in testa;
Cilindrata totale: 798 cm3
Rapporto di compressione: 13,3:1
Avviamento: Elettrico
Alesaggio per corsa: 79 mm x 54,3 mm
Potenza max. a giri/min (all’albero)**: 103 kW (140 CV) a 13.100 giri/min
Coppia massima giri/min: 86 Nm (8,77 kgm) a 10.100 giri/min
Raffreddamento: A liquido e olio con radiatori separati
Accensione – Iniezione:
Sistema integrato di accensione-iniezione MVICS 2.0 (Motor & Vehicle Integrated Control System) con sei iniettori. Centralina di controllo motore Eldor EM2.0; corpo farfallato full drive by wire Mikuni; bobine pencil-coil dotate di tecnologia “ionsensing”, controllo della detonazione e misfire. Controllo di coppia con 4 mappe. Traction Control ad 8 livelli di intervento.
Sistema cambio elettronico: MV EAS 2.0 (Electronically Assisted Shift up & down)
Frizione: Multidisco in bagno d’olio con dispositivo antisaltellamento meccanico
Cambio velocità: Estraibile a sei velocità con ingranaggi sempre in presa
Rapporti primaria: 19/36
Rapporti cambio
Prima: Velocità 13/37
Seconda: Velocità 16/34
Terza: Velocità 18/32
Quarta: Velocità 19/30
Quinta: Velocità 21/30
Sesta: Velocità 22/29
Rapporto finale di trasmissione: 16/41

IMPIANTO ELETTRICO
Tensione impianto: 12 V
Alternatore: 350 W a 5000 giri/min
Batteria: 12 V – 8,6 Ah

DIMENSIONI E PESO
Interasse: 1380 mm
Lunghezza totale: 2085 mm
Larghezza max.: 725 mm
Altezza sella: 810 mm
Altezza min. da terra: 160 mm
Avancorsa: 95 mm
Peso a secco: 168 kg
Capacità serbatoio carburante: 16,6 l

PRESTAZIONI
Velocità max.*: 245,0 km/h

Guarda le foto della MV Agusta Brutale 800 RR 2015

[blogo-gallery title=”MV Agusta Brutale 800 RR 2015″ slug=”mv-agusta-brutale-800-rr-2015″ id=”680864″ total_images=”0″ photo=”18,19,20,21″]

TELAIO
Tipo: Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Materiale: piastre fulcro forcellone: Lega di alluminio

SOSPENSIONE ANTERIORE
Tipo:
Forcella Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati in alluminio con trattamento DLC con foderi anodizzati color rosso e con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Ø Steli: 43 mm
Corsa sull’asse gambe: 125 mm

SOSPENSIONE POSTERIORE
Tipo: Progressiva, monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, in compressione e nel precarico molla
Materiale forcellone oscillante monobraccio: Lega di alluminio
Corsa ruota: 125 mm

FRENI
Anteriore: A doppio disco flottante (Ø 320 mm)con fascia frenante e flangia in acciaio
Pinza freno anteriore: Radiale Brembo a 4 pistoncini (Ø 32 mm)
Posteriore: A disco in acciaio (Ø 220 mm)
Pinza freno posteriore: Brembo a 2 pistoncini (Ø 34 mm)
Sistema ABS: Bosch 9 PLUS con RLM (Rear wheel Lift-up Mitigation)

CERCHI
Anteriore: Materiale / dimensioni: Raggi in lega di alluminio 3,50 ” x 17 ”
Posteriore: Materiale / dimensioni: Raggi in lega di alluminio 6,00 ” x 17 ”

PNEUMATICI
Anteriore: 120/70 – ZR 17 M/C (58 W)
Posteriore: 200/50 – ZR 17 M/C (75 W)

CARROZZERIA
Materiali Termoplastici

CONTENUTI
Ammortizzatore di sterzo con sistema di regolazione manuale su 8 livelli

* Velocità raggiungibile in pista.
** Versioni a potenza limitata disponibili per mercati specifici.

[blogo-gallery title=”MV Agusta Brutale 800 RR 2015″ slug=”mv-agusta-brutale-800-rr-2015″ id=”680864″ total_images=”0″ photo=”22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37″]

Ultime notizie