Incidenti: quando ci si fissa sull'obiettivo sbagliato [Video]

Distrarsi e fissarsi su un “bersaglio” sbagliato è una delle maggiori cause di incidenti in moto per centauri inesperti.

Di DuccioFumero
Pubblicato il 12 nov 2014
Incidenti: quando ci si fissa sull'obiettivo sbagliato [Video]

Incidenti all’apparenza assurdi, evitabilissimi, eppure fin troppo comuni. Una delle principali cause di incidenti in moto, soprattutto per motociclisti inesperti, è la distrazione, o meglio, il concentrarsi su un oggetto fuori dalla traiettoria ideale di guida.

Il video qui sopra dimostra come un motociclista possa commettere un errore pericoloso anche su tratti di strada facili, a velocità ridotta, semplicemente perché si è concentrato con gli occhi e la mente su un obiettivo sbagliato.

Uno dei classici riguarda le buche sull’asfalto. Il motociclista inesperto la vede, ma invece di evitarla si concentra con gli occhi su di essa, finendo per puntarla e prenderla in pieno. Una distrazione figlia del panico, perché la nostra mente vede l’ostacolo all’ultimo e si convince di non poterla evitare. Quindi si fissa su essa, mantiene lo sguardo sull’oggetto e finisce per portarci a centrarlo. E’ una situazione simile a quella che possiamo vivere ogni giorno, quando si ha un grosso spavento e, invece di reagire, ci si blocca.

Come evitare incidenti simili? I consigli che il video suggerisce sono molteplici. In primo luogo, proprio per il coinvolgimento degli occhi nel nostro errore, muovere la testa per guardare e non solo gli occhi. Muovete continuamente gli occhi, utilizzandoli per analizzare l’intero panorama che vi circonda, impedendo così di fissarsi su un solo punto.

Utile può essere anche parlare con se stessi mentre si viaggia. In questo modo ci si distrae da ciò che si vede, ma al contempo si evita di fissarci con un solo, pericoloso, obiettivo. E’ un consiglio ovvio, che va rispettato sempre, ma anche avere una visuale il più ampia possibile, cioè osservare la strada non solo davanti a noi, ma anche gli angoli, le curve, ci permette sia di scegliere la traiettoria migliore, e meno pericolosa, ma anche di notare in anticipo possibili ostacoli. Infine, guidare nervosamente e agitati non aiuta. Soprattutto i motociclisti meno esperti devono cercare di tranquillizzarsi il più possibile. Una guida rilassata e serena porta a commettere meno errori.

Ultime notizie