Trial: E' morto Diego Bosis

Lutto nel mondo del Trial, è morto Diego Bosis

Di Gianluca
Pubblicato il 14 feb 2012
Trial: E' morto Diego Bosis

Diego Bosis è venuto a mancare poche ore fa per un infarto. 44enne bergamasco, Campione di Trial, Diego Bosis era un Tecnico Federale ed insegnava la disciplina ai giovani (il video trovato su Youtube ne è la prova). Bosis ha iniziato la sua carriera giovanissimo, conquistando il titolo di Campione Italiano Trial Cadetti nel 1982 e nel 1983; Campione Italiano Trial Junior 125 nel 1984, Bosis si laurea Campione Italiano Trial Senior nel 1986 e 1987 e quattro volte dal 1989 al 1992. Vincitore del Trial delle Nazioni nel 1987 a Tampere in Finlandia.

Diego Bosis ha alle spalle una lunghissima carriera (fonte motowinners). Ha iniziato a correre giovanissimo, seguendo la passione del padre Giacomo, tra i primi trialisti italiani. Il suo debutto agonistico risale all’82 quando, su Fantic 50, vince il Trofeo Fmi cadetti, impresa che ripete l’anno successivo. Nell’84 è campione tricolore junior 125 e l’anno dopo, non ancora diciottenne, può prendere parte solo con una 125 (affidatagli dalla Montesa) al suo primo campionato italiano senior piazzandosi terzo.

14° nel mondiale ’84 ed ottavo l’anno seguente conclude al sesto posto quello dell’86, anno nel quale conquista anche il primo titolo tricolore della massima categoria. Si riconferma il numero uno azzurro nell’87 su Aprilia mentre nel torneo iridato, prima volta per un italiano, vince il Gran Premio degli Stati Uniti (il 26 giugno, data storica) e, grazie ad un veemente finale, si laurea vicecampione. Non esaltante la stagione ’88 che lo vede secondo nel campionato italiano e solo quinto in quello mondiale, ritrova la forma gli anni successivi conquistando il titolo italiano per quattro stagioni consecutive e arrivando così alla quota-record di sei scudetti senior.

Nel mondiale è terzo nell’89, secondo nel ’90, ancora terzo nel ’91 e nel ’92, decimo nel ‘93 e settimo nel ‘94. Ha vinto nove Gran premi tra i quali, nel ‘92 a Camerino, primo italiano riuscito nell’impresa, il Gran premio d’Italia. E’ da anni la punta della formazione trialistica del Gruppo sportivo delle Fiamme Oro. Vanta diversi record tra i quali quello delle partecipazioni al Trial delle Nazioni, il mondiale a squadre della specialità. Nel 2007, correndo all’isola di Man, è arrivato a quota ventidue. Ha poi partecipato a 200 Gran premi, l’ultimo nel 2006 a Boario.

Carriera di Diego Bosis

CAMPIONATI MONDIALI
1984 – esordio a 17 anni – 14° – Fantic
1985 – 8° – Montesa
1986 – 6° – Montesa
1987 – 2° – Aprilia
1988 – 5° – Aprilia
1989 – 3° – Aprilia
1990 – 2° – Aprilia
1991 – 3° – Fantic
1992 – 3° – Fantic
1993 – 10° – Fantic
1994 – 7° – Beta
1995 – 13° – Beta
1996 – 18° – Gas Gas
1997 – 18° – Montesa
1998 – 11° – Montesa
1999 – 14° – Montesa
2000 – 21° – Montesa

VITTORIE GRAN PREMI
1° – Gp Usa 21/6/87
2° – Gp Belgio 20/5/90
3° – Gp Spagna – 1/7/90
4° – Gp Inghilterra – 21/4/91
5° – Gp Francia – 2/6/91
6° – Gp Belgio – 5/4/92
7° – Gp Gran Bretagna – 19/4/92
8° – Gp Italia (Camerino) – 5/7/92
9° – Gp Italia (Imer) 17/7/94

PARTECIPAZIONI GRAN PREMI
duecento (al Gp Italia Boario 2006)

PARTECIPAZIONI TRIAL DELLE NAZIONI
ventidue (all’edizione 2007)

CAMPIONATI ITALIANI
1982 – 1° Trofeo Fmi cadetti 50 (Fantic)
1983 – 1° Trofeo Fmi cadetti 50 (Fantic)
1984 – 1° junior 125 (Fantic)
1985 – 3° (Montesa)
1986 – 1° (Montesa)
1987 – 1° (Aprilia)
1988 – 2° a sette punti da Miglio (Aprilia)
1989 – 1° (Aprilia)
1990 – 1° (Aprilia)
1991 – 1° (Fantic)
1992 – 1° (Fantic)
1993 – 2° a un punto da Miglio (Fantic)
1994 – 3° dopo Miglio e Ahvala ( Beta)
1995 – 3° dietro Ahvala e Miglio (Beta)
1996 – 2° dietro Miglio (Gas Gas)
1997 – 2° a 15 punti da Miglio (Montesa)
1998 – 2° per gli zero da Miglio (Montesa)
1999 – 2° a 33 punti da Miglio (Montesa)
2000 – 3° a 73 punti da Re Delle Gandine (Montesa)
2001 – 5° a 88 punti da Re Delle Gandine (Montesa)
2002 – 3° a 21 punti da Re delle Gandine (Montesa)
2003 – 4° a 64 punti da Fabio Lenzi (Montesa)
2004 – 2° a 1 punto da Fabio Lenzi (Montesa)
2005 – 5° a 63 punti da Fabio Lenzi (Montesa)
2006 – 3° a 18 punti da Fabio Lenzi (Montesa)
2007 – 2° a 45 punti da Fabio Lenzi (Montesa)
2008 – 6° a 65 punti da Fabio Lenzi (Sherco)
2009 – 4° a 72 punti da Matteo Grattarola (Montesa)

Ultime notizie