MotoGP su Sky: 1.5 milioni a GP e oltre 5 milioni per l'intera stagione
Sky ha diffuso i dati degli ascolti del Motomondiale del 2014. Un milione e mezzo di utenti unici per le gare della MotoGP per un totale complessivo di oltre cinque milioni di utenti unici.
Sky ha diffuso una nota con il bilancio della sua prima stagione come emittente del Motomondiale. Ricordiamo che dal 2015 Sky trasmetterà in esclusiva assoluta tutte le classi del Motomondiale su Sky Sport MotoGP HD, senza alcuna possibilità, salvo ripensamenti, di vedere gare in chiaro come è accaduto quest’anno su Cielo.
Nel 2014 Sky Sport MotoGP HD ha trasmesso circa 550 ore di diretta, oltre 30 live ogni weekend e ben 160 dedicate ai “Paddock Live” pre e post prove libere, qualifiche e gara e agli approfondimenti nello studio di “Race Anatomy”, la radiografia del Gran Premio in onda ogni domenica dopo le gare.
Sky Sport MotoGP HD ha registrato oltre 5 milioni di spettatori unici in tutta la stagione con oltre 1 milione e mezzo per ogni weekend di gara.
Sky Sport MotoGP HD è uno dei canali più visti della piattaforma Sky nei weekend del Motomondiale. Il pubblico di riferimento è giovane: il 61% è tra i 15 e i 54 anni. Nel primo anno 1 milione e 800 mila spettatori unici hanno scelto di seguire i Gran Premi attraverso i 5 canali dedicati del mosaico interattivo in HD.
Partenza record con il GP del Qatar, quando il duello tra Marc Marquez e Valentino Rossi ha inchiodato davanti a Sky circa 900 mila spettatori medi, oltre 2 milioni di spettatori medi se sommati a quelli di Cielo. Successivamente il trend europeo, partito con il GP di Spagna a Jerez, ha inaugurato una fase di crescita con share che hanno toccato il 5,63%, come ad esempio per il GP al Montmelò.
Alta l’attenzione anche per la Moto3 che attirano un pubblico di oltre 100 mila spettatori medi a weekend. In questa classe, il Gran Premio più visto della stagione è stato finora quello di Gran Bretagna, con 152.942 spettatori medi. Un pubblico, quello della Moto3, rimasto “fedele” anche con gli orari spesso inusuali della tripletta extraeuropea: basti pensare al GP del Giappone, che alle 4 del mattino ha raccolto un picco di share del 4,88%. In crescita anche la Moto2, con la gara di Assen che ha ottenuto il record di 177.250 spettatori medi.
Grandi ascolti per la MotoGP anche su Cielo (DDT canale 26, TivùSat canale 19 e in HD su Sky canale 126), che nelle sette gare trasmesse in diretta ha fatto registrare un ascolto medio di 1 milione e 743 mila spettatori con oltre il 10% di share. Record assoluto per il Gran Premio del Mugello che, con 2 milioni 230 mila telespettatori medi pari al 12,64% di share, e picchi fino al 14,33%, ha portato Cielo ad essere il canale più visto in assoluto in Italia.