Marco Melandri in MotoGP con Aprilia nel 2015
Arriva la tanto attesa notizia che ufficializza l'ingaggio di Marco Melandri da parte della Casa di Noale per la stagione 2015 in MotoGP con il Team Aprilia Gresini Racing.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/11/melandri-aprilia-motogp-2015-01.jpg)
La notizia del ritorno della Casa di Noale sulla griglia di partenza della MotoGP 2015 si conclude e ufficializza con l’ingaggio del pilota italiano Marco Melandri, il ravennate che nel 2002 conquistò il suo Campionato del Mondo nella classe 250 proprio con l’Aprilia. Dopo aver chiuso la stagione 2014 della WSBK con 6 vittorie e 5 podi, Marco si prepara a tornare in pista nella Classe Regina del Motomondiale accanto a vecchi compagni e avversari.
Al suo fianco nel nuovo Team Aprilia Gresini Racing troviamo Alvaro Bautista, che ha ufficializzato l’arrivo in Aprilia già due mesi fa. Il reparto Aprilia Racing, guidato da Romano Albesiano, ha siglato con Gresini Racing un accordo per la gestione quadriennale delle Aprilia in MotoGP a partire dalla stagione 2015.
Marco Melandri è un pilota che ha alle spalle una grandissima carriera, un fuoriclasse che ha saputo affermarsi ovunque mostrando tantissima grinta e determinazione. Due volte Campione Italiano Minimoto nel 1992 e 1994, il giovane Melandri conquista nel 1997 il Campionato Italiano 125 per poi passare direttamente alla storica classe 125 due tempi del Motomondiale.
Conquista la terza posizione in classifica nel 1998 e la seconda nel ’99, prima di passare in Aprilia nella classe 250 due tempi. E’ proprio lì che sboccia l’amore tra Melandri e l’Aprilia, una love story che lo porterà a conquistare la quinta posizione nel 2000, la terza nel 2001 e l’ambito titolo mondiale nel 2002, dopo 9 vittorie e due podi su 16 gare. Nel 2005, arriva secondo nella classe MotoGP. Marco passerà poi nel 2011 nel Mondiale Superbike chiudendo in seconda posizione la sua prima stagione, in terza la stagione 2012 e in quarta posizione la stagione 2013.
Marco Melandri:
“Mi è stata offerta l’occasione di sviluppare un progetto completamente nuovo, ed è una cosa che manca nella mia carriera, visto che ho sempre avuto moto ‘ereditate’. Proprio per questo la sfida mi affascina moltissimo. Sono in un’azienda e in un reparto corse che mi hanno fortemente voluto e con i quali voglio continuare a lavorare, per far crescere un grande progetto. Aprilia Racing ha sempre dimostrato di saper fare grandi moto e di saperle far andare forte. Io ci metterò del mio. Il nostro obiettivo è molto ambizioso: far crescere una moto e, contemporaneamente, sviluppare il nuovo prototipo che correrà nel 2016. Sarà una stagione impegnativa, di grande lavoro, ma siamo prontissimi ad affrontare queste sfide”
Romano Albesiano, Direttore di Aprilia Racing:
“Con Marco Melandri si completa il quadro della parecipazione di Aprilia alla prossima stagione MotoGP. Sono giorni intensissimi ed emozionanti, in una manciata di ore siamo passati dall’ultimo round Superbike di Losail alla nuova avventura in MotoGP. Quello dell’ingaggio di Marco è un annuncio che diamo con grande gioia, perché completa al meglio la nostra squadra alla vigilia di una grande sfida: con Melandri abbiamo un binomio moto-pilota tutto italiano. Arriviamo in MotoGP con un anno di anticipo, sulle ali dell’entusiasmo per il doppio mondiale appena conquistato in Superbike. Abbiamo accelerato i tempi perché sono la pista e il confronto nel campionato più impegnativo del mondo a dover misurare la bontà del nostro lavoro. I 54 titoli mondiali di Aprilia, le centinaia di vittorie su tutte le piste del mondo testimoniano di una competenza tecnica e di una attitudine vincente che meritano il palcoscenico più alto”.
[blogo-gallery title=”Marco Melandri in MotoGP con Aprilia nel 2015″ slug=”marco-melandri-in-motogp-con-aprilia-nel-2015″ id=”685992″ total_images=”0″ photo=”1,2″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278804.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/ar-trofeors660-preview2025-03-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/ar-cota-sunday-01-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278426.jpg)