Assicurazioni moto: tornano a crescere nel 2015
Rischio di aumenti per l'RC Auto e Moto a partire dall'anno prossimo dopo i cali degli ultimi anni.
Dopo un triennio in controtendenza, riprende il trend che dal 2004 ha visto le assicurazioni auto e moto crescere esponenzialmente. A dirlo sono le associazioni dei consumatori che lanciano l’allarme per i probabili aumenti delle tariffe RC Auto per l’anno prossimo.
A scriverlo è il sito Segugio.it, che cita i dati rilevati da Adusbef e Federconsumatori con riferimento al periodo 2004-2013, e che mostrano come i costi medi delle RC Auto siano più che raddoppiati, passando da 391 euro del 2004 a quasi 1250 del 2013 (un aumento di circa 859 euro, pari al 235%). Un trend che, però, è cambiato dal 2010, quando si è avuto il livello più alto di prezzi per assicurazioni di auto e moto. La crisi, però, ha portato gli italiani a usare meno l’auto e, di conseguenza, con il calo degli incidenti sono scese anche le tariffe. Non per un ‘regalo’ delle assicurazioni, ma perché il calo degli incidenti ha aumentato il margine delle compagnie assicurative, permettendo così a motociclisti e automobilisti di strappare offerte migliori.
Secondo gli esperti, siamo in una congiuntura di prezzi minimi da parte delle compagnie assicurative (anche se ancora i più alti in Europa) e mai come quest’anno è possibile strappare un pagamento ancora più basso ottenendo più servizi. Le assicurazioni tendono infatti a offrire a zero costi ulteriori coperture tradizionali: tutto merito di un mercato più che mai concorrenziale, soprattutto da quando non c’è più l’obbligo di dare disdetta alla vecchia compagnia. Secondo Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.it, però, questi cali finiranno con il 2014 e nel 2015 ci sarà un ritorno alla crescita delle coperture assicurative.