MotoGP Test Valencia 2014, Melandri soddisfatto: " La nuova Aprilia è 'nata bene'..."

La tre giorni di test di Valencia ha 'battezzato' il nuovo team Aprilia Gresini Racing, ma rimane molto il lavoro da fare per Marco Melandri e Alvaro Bautista.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 12 nov 2014
MotoGP Test Valencia 2014, Melandri soddisfatto:


La tradizionale ‘tre-giorni‘ di test di fine anno sul tracciato di Valencia ha rappresentato per la stragrande maggioranza dei team la fine della stagione, ma per il nuovo team ufficiale Aprilia Gresini Racing ha invece rappresentato l’alba di una nuova avventura che tutti gli appassionati italiani si augurano porterà a un grande futuro.

I due piloti del team, Marco Melandri (confermato formalmente come ‘ufficiale‘ solo lunedì sera) e Alvaro Bautista hanno quindi iniziato a prendere le misure alla loro nuova moto, con a disposizione due esemplari del nuovo motore con valvole pneumatiche che rappresenta il ‘fulcro‘ di questo nuovo progetto e che è completamente da ‘svezzare‘ anche in termini di gestione elettronica. Per entrambi gli alfieri di Noale si è trattato praticamente di una moto completamente sconosciuta, con Melandri reduce da quattro anni in Superbike – e che quindi si è dovuto riadattare a coperture Bridgestone e freni in carbonio – e Bautista da 3 anni con Honda. Con queste premesse, l’obiettivo della squadra per questa trasferta spagnola era quello di macinare esperienza e chilometri, raccogliendo la maggior quantità possibile di dati.

L’evolversi del meteo ha in realtà costretto il team a correggere ‘in corsa‘ il proprio piano di lavoro – con il supporto del collaudatore Alex Hofmann nella giornata di lunedì – e i due piloti ufficiali sono effettivamente tra quelli che hanno trascorso più tempo in pista: Melandri ha fatto 24 giri lunedì e 56 oggi, Bautista subito 49 nella prima giornata e 68 in quella conclusiva. Il riscontro cronometrico non era certo tra le proorità, ed il cronometro è stato comunque piuttosto chiaro, con Bautista alla fine 16″ a oltre 1″8 e Melandri ultimo a oltre 3″3 dal miglior tempo firmato Marc Marquez (Honda Repsol).

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-test-valencia-2014-gallery-day-3/04-apriliaracing-melandri-1.jpg” alt=”MotoGP Test Valencia 2014 – Gallery Day-3″ height=”413″ title=”MotoGP Test Valencia 2014 – Gallery Day-3″ class=”post centered”]

Dopo la prima di tre-giorni ‘di ritorno‘ nel paddock della MotoGP – del quale è stato vice-Campione del Mondo nel 2005 proprio con Gresini – Marco Melandri si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto con la nuova squadra, anche se chiaramente consapevole che il lavoro da fare non manca di certo:

“Abbiamo tenuto a battesimo una moto del tutto nuova, è una grande esperienza! Per me si trattava di riprendere confidenza con gomme profondamente diverse da quelle delle mie stagioni in Superbike: per questo l’importante era girare molto e accumulare dati e sensazioni. In questo senso sono soddisfatto, perché cominciamo a capire su quali aree intervenire e come. La moto è diversa dalla Aprilia guidata in SBK ma è “nata bene” e risponde bene alle modifiche. Il lavoro è moltissimo, saranno importanti i prossimi test di Jerez. Allora cominceremo a capire più chiaramente il nostro potenziale”.

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-test-valencia-2014-gallery-day-3/03-apriliaracing-bautista.jpg” alt=”MotoGP Test Valencia 2014 – Gallery Day-3″ height=”412″ title=”MotoGP Test Valencia 2014 – Gallery Day-3″ class=”post centered”]

Dello stesso tenore le considerazioni finali dello spagnolo Alvaro Bautista, che si è detto stupito del livello attuale della moto e decisamente ottimista in merito alle possibilità di sviluppo del suo potenziale:

“È stato un test sorprendente e molto positivo! Ieri, sul bagnato, ho potuto iniziare a prendere confidenza con la moto e a comprendere come va guidata. Ogni volta che salivo in sella, mi sentivo sempre più a mio agio. Oggi abbiamo potuto completare diversi giri sull’asciutto, ma sostanzialmente l’obiettivo era lo stesso: percorrere chilometri e continuare a prendere sempre più confidenza. Il bilancio è positivo, anche se ovviamente siamo consapevoli che il lavoro da fare è ancora tantissimo: va migliorato il motore, ma già a Jerez a fine mese andremo a provare la nuova unità a valvole pneumatiche. Per quanto riguarda la ciclistica, in questi test non siamo intervenuti sul set-up delle sospensioni e sulle geometrie: inizieremo a farlo a Jerez nei prossimi test. Con la squadra e con i tecnici mi sono trovato subito molto bene, c’è una buona intesa e capiscono le mie indicazioni; penso che potremo fare un bel lavoro insieme”.

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-test-valencia-2014-gallery-day-2/martedi-motogp-valencia-2014-10.jpg” alt=”” height=”412″ title=”” class=”post centered”]

Anche Romano Albesiano, Responsabile di Aprilia Racing e ‘capo supremo‘ dell’intero progetto, ha valutato positivamente la prima uscita della squadra in quel di Valencia:

“Siamo soddisfatti di questi primi test. Si trattava per noi di un vero e proprio debutto, con tutte le incognite del caso, ma al termine di questi tre giorni possiamo guardare con fiducia ai futuri step di sviluppo. La nuova moto si è rivelata subito molto equilibrata e il motore a valvole pneumatiche testato venerdì ha impressionato Hofmann per la prestazione di punta e le caratteristiche di guidabilità. Alvaro ha confermato quanto ci aspettavamo, mettendo in mostra un immediato feeling con la moto e una grande propensione al lavoro di affinamento. I tempi fatti segnare da Alvaro sono positivi, nonostante abbia utilizzato oggi esclusivamente il motore 2014. Marco ha accumulato esperienza su una moto anche per lui nuova e ha iniziato l’apprendistato con le gomme Bridgestone, estremamente performanti ma altrettanto diverse da quelle alle quali era abituato. Ora non ci resta che tornare al lavoro a Noale con i dati acquisiti per preparare gli sviluppi da portare ai prossimi test di Jerez”.

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-test-valencia-2014-gallery-day-3/01-apriliaracing-bautista.jpg” alt=”MotoGP Test Valencia 2014 – Gallery Day-3″ height=”413″ title=”MotoGP Test Valencia 2014 – Gallery Day-3″ class=”post centered”]

Nuova era‘ anche per il team guidato da Fausto Gresini, che dopo anni di partnership con Honda diventa la struttura di appoggio del nuovo team ufficiale di Noale. Anche per l’ex-iridato della 125, l’inizio di questo nuovo capitolo nella storia della squadra da lui guidata è iniziata sotto buoni auspici:

“Questi test hanno rappresentato una prima positiva presa di contatto tra i piloti, la squadra e tutto lo staff Aprilia. Un appuntamento molto importante che ha dato indicazioni incoraggianti e che si è svolto in un’atmosfera di grande entusiasmo: tutti siamo consapevoli del gran lavoro da svolgere, ma abbiamo una grande voglia di fare e di migliorarci. Dopo la giornata di ieri condizionata dalla pioggia, oggi abbiamo potuto incamerare i primi preziosi dati su cui lavorare. Adesso ci aspettano i test di Jerez, che saranno anch’essi molto importanti perché saranno gli ultimi prima dello stop invernale. Era comunque importante muovere qui i primi passi e lo abbiamo senza dubbio fatto nel modo giusto. Sono soddisfatto”.

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-test-valencia-01/day1-valencia-2014-6.jpg” alt=”MotoGP Test Valencia – Galleria Foto” height=”412″ title=”MotoGP Test Valencia – Galleria Foto” class=”post centered”]

Ultime notizie