Road Racing: Stuart Easton vince il Macau GP 2014

Il pilota scozzese del team PBM Kawasaki si aggiudica l'esotico evento orientale comandando la corsa dall'inizia alla fine. Michael Rutter e Martin Jessop sul podio.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 15 nov 2014
Road Racing: Stuart Easton vince il Macau GP 2014

Dopo una gara dominata dall’inizio alla fine, il britannico Stuart Easton (PBM Kawasaki) si è aggiudicato la 48a edizione del Macau Motorcycle Grand Prix dall’inizio alla fine, bissando così il successo ottenuto nella sua ultima partecipazione del 2010 e portando a quattro il numero dei suoi successi a Macao. Lo scozzese e la sua ZX-10R, scattati dalla pole position, hanno preceduto di 14 secondi sul traguardo di Guia l’otto volte vincitore Michael Rutter (Milwaukee Yamaha), che ha dovuto faticare non poco per aver ragione del terzo classificato Martin Jessopp (Riders Motorcycle BMW).

Gary Johnson (Quattro Plant Honda), al ritorno in pista dopo il terribile incidente nella gara delle Superstock dell’ultimo TT, ha conquistato un buon quarto posto dopo essere stato a lungo in lotta per le posizioni da podio, mentre il quinto posto è andato a Lee Johnston (Pirtek Pro Bolt Honda) tra i protagonisti a inizio gara ma poi incapace di tenere il passo dei migliori. Solo settimo John McGuinness (Pirtek Pro Bolt Honda), preceduto dall’austriaco Horst Saiger. E’ stata invece una gara da dimenticare per il vincitore dello scorso anno Ian Hutchinson, scivolato al secondo giro.

Gaurda le foto del Macau GP 2014

A fine gare, un visibilmente soddisfatto Stuart Easton ha così commentato la sua autoritaria vittoria tra i guard-rail giallo-neri di Macau:

“Non è stato affatto facile come è potuto sembrare, ma il piano ha funzionato: volevamo scappare via subito e prendere un buon vantaggio nei primi due giri, e poi impostare un ritmo che io reputassi abbastanza veloce ma comunque confortevole, così che – se qualcuno fosse riuscito a starmi dietro – avrei avuto un margine per battagliare alla fine. E’ bello vincere qui al mio ritorno dopo essere mancato tre anni, con anche la pole. Non avrei potuto chiedere di più dalle gomme, dalla moto e da tutta la squadra.”

Ultime notizie