Pierre Terblanche lascia Confederate per Royal Enfield

Il celebre designer sudafricano, allievo di Tamburini e 'padre' della Ducati 999, lascia la casa americana dopo nemmeno 2 anni per lavorare per lo storico marchio di origini britanniche.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 17 nov 2014
Pierre Terblanche lascia Confederate per Royal Enfield

Non è durata molto l’avventura di Pierre Terblanche alle dipendenze dell’americana Confederate Motorcycles. Il noto designer sudafricano, a circa un anno e mezzo dal divorzio da Norton per passare al costruttore ‘a stelle e strisce‘, si è infatti recentemente separato anche da quest’ultima per accettare la corte di Royal Enfield, marchio dalla storiche radici britanniche ma che ormai da diversi anni è diventato interamente indiano (e oggi fa parte del gruppo Eicher Motor).

Come diversi costruttori del paese, l’attuale Royal Enfield sta infatti conoscendo un periodo di grande floridità ed espansione – recentissimo l’acquisto di un’area di 50 ettari nella zona di Oragadam per la realizzazione di un nuovo sito produttivo – e avrebbe individuato proprio in Terblanche uno dei personaggi-chiave con i quali proseguire nei suoi ambiziosi progetti di sviluppo.

Guarda le foto della Royal Enfield Continental GT

Royal Enfield Continental GT
Royal Enfield Continental GT
Royal Enfield Continental GT
Royal Enfield Continental GT

Terblanche assume quindi il ruolo di Chief Designer nell’organigramma della ‘nuova‘ Royal Enfield e sarà sicuramente interessante vederlo all’opera con questo marchio, che solo di recente ha provato a staccarsi dall’immobilismo tradizionalista che l’ha caratterizzato per decenni. Siddhartha Lal, Managing Director e CEO di Eicher Motors Limited, ha così commentato l’annuncio:

“Sono davvero molto entusiasta che Pierre Terblanche abbia recentemente accettato di entrare a far parte del nostro team; lui è uno dei designer industriali per moto più prolifici, ed è conosciuto per aver creato alcune moto straordinarie come capo del design Ducati per oltre un decennio”.

Dopo aver lavorato anche con il ‘maestro‘ Massimo Tamburini in Cagiva, nel suo periodo di regno in Ducati Terblanche ha firmato moto sicuramente coraggiose quali le prime Multistrada e Hypermotard, la MH900e, la Sport Classic e la discussa 999/749, mentre la sua ultima opera per Confederate Motorcycles rimarrà la X132 Hellcat Speedster 2015 lanciata lo scorso Agosto.

Guarda le foto della Confederate Motorcycles X132 Hellcat Speedster 2015

Confederate Motorcycles X132 Hellcat Speedster 2015
Confederate Motorcycles X132 Hellcat Speedster 2015
Confederate Motorcycles X132 Hellcat Speedster 2015
Confederate Motorcycles X132 Hellcat Speedster 2015

Ultime notizie