Moto3, Gresini: test positivi per Bastianini sulla Honda NFS250RW
Debutto di Enea Bastianini (Team Gresini Racing Moto3) sulla Honda NSF250RW 2015 a Valencia con la quale punterà al titolo iridato del 2015.
![Moto3, Gresini: test positivi per Bastianini sulla Honda NFS250RW Moto3, Gresini: test positivi per Bastianini sulla Honda NFS250RW](https://img.autoblog.it/Odr4GAY_F-hk4meeCFFwhRlMspI=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/11/enea-bastianini-valencia.jpg)
Il 2015 di Enea Bastianini e del Team Gresini Racing Moto3 è ufficialmente iniziato lunedì sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, dove il pilota riminese ha potuto percorrere i primi giri in sella alla Honda NSF250RW che utilizzerà il prossimo anno nel campionato mondiale cadetto.
Seppur febbricitante, il sedicenne riminese ha concluso i test collezionando ieri altri 53 giri e continuando a lavorare sull’assetto con l’obiettivo di acquisire ancora più feeling con la moto. Il team tornerà in pista con Bastianini ad Almeria il 24 e 25 novembre per un’altra due giorni di test. Il commento del giovane pilota al termine della sessione:
“Oggi è proseguito il nostro cammino alla scoperta di questa nuova moto, effettuando altre modifiche nel tentativo di migliorare il mio feeling in sella. Posso dire di essere soddisfatto del lavoro svolto, perché a fine giornata mi sentivo a mio agio. Ovviamente guido la Honda da soli due giorni, per cui c’è ancora tanto lavoro da fare, anche dal punto di vista del mio stile di guida. Ho dovuto cambiare modo di guidare e i prossimi test ad Almeria saranno importanti per migliorare anche su questo fronte”.
Test Moto3 Valencia – Giorno 1
Il sedicenne del Team Gresini Racing Moto3, Rookie of the Year nella stagione appena conclusa, ha totalizzato 53 giri con rilievi cronometrici incoraggianti, iniziando a prendere confidenza con la nuova moto ed effettuando assieme al team le prime modifiche al set-up. Bastianini tornerà in azione oggi per il secondo e ultimo giorno di test in programma:
“Mi sono divertito molto oggi! La Honda è una molto completamente diversa da quella a cui ero abituato, ma abbiamo potuto iniziare a scoprirla, percorrendo tanti chilometri e facendo un buon lavoro. In particolare, mi è piaciuto subito il comportamento del telaio; in questo primo giorno abbiamo cercato innanzitutto di prendere confidenza con la moto, ma abbiamo già iniziato a intervenire con le prime modifiche per adattare la moto alle mie esigenze. Domani continueremo in questa direzione”.
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Pirelli: partiti i primi test degli pneumatici per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/eVhX7HX66nA4xQpoPA8qU73ibPY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)