Moto2, Gresini: Xavier Siméon completa i test ad Almeria
Oltre 100 giri per Xavier Simeon nella prima giornata di test Moto2 ad Almeria.
![Moto2, Gresini: Xavier Siméon completa i test ad Almeria Moto2, Gresini: Xavier Siméon completa i test ad Almeria](https://img.autoblog.it/oTPIXiau9ClpMRFDIyIP-wc6c_Y=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/11/simeon-moto2-jerez-620x350-1.jpg)
Il Team Federal Oil Gresini Moto2 ha effettuato ieri sul circuito di Almeria l’ultima giornata di test del 2014 prima della pausa invernale imposta per regolamento. Xavier Siméon ha sfruttato l’ultima occasione dell’anno per continuare a prendere confidenza con la Kalex che utilizzerà nella stagione 2015, percorrendo 48 giri e ottenendo riscontri molto positivi che sommati ai 105 effettuati il giorno precedente danno l’idea del lavoro effettuato da pilota e squadra. Questo il commento del pilota al termine della seconda ed ultima giornata di test:
“Abbiamo chiuso l’anno in maniera positiva, completando tra Valencia e Almeria quattro giornate di test che ci hanno consentito di prendere confidenza con la Kalex che utilizzeremo nella prossima stagione. Anche oggi i riscontri sono stati incoraggianti e abbiamo potuto lavorare in maniera proficua sul set-up. Era importante iniziare col piede giusto la preparazione invernale: adesso siamo consapevoli di possedere già una buona pase di partenza quando torneremo in pista per i prossimi test, nel 2015”.
Test Moto2 Jerez Day-1
Dopo le due giornate trascorse a Valencia il 17 e il 18 novembre scorso, il Team Federal Oil Gresini Moto2 è tornato in pista ieri sul circuito di Almeria per l’ultima sessione di test del 2014 prima della pausa invernale. Il venticinquenne pilota belga Xavier Simeon ha sfruttato al massimo il tempo a disposizione completando ben 105 giri del tracciato spagnolo, continuando il lavoro di apprendistato sul telaio Kalex.
Girando sempre su buoni tempi, Simeon ha effettuato assieme al team diverse modifiche al set-up, riuscendo a trovare a fine giornata un buon compromesso che gli ha consentito di adattare il comportamento della moto al proprio stile di guida. I test continueranno anche oggi in quella che sarà l’ultima giornata di prove dell’anno. Il commento del pilota al termine della prima giornata:
“Sono contento di com’è andata questa prima giornata ad Almeria: ho potuto percorrere tanti giri, provando svariate soluzioni di set-up che mi hanno consentito di effettuare un grosso passo in avanti rispetto ai primi test effettuati Valencia. I miei tempi sono stati buoni e soprattutto siamo progrediti nell’arco della giornata e questo è senza dubbio un buon segno; inoltre, siamo riusciti ad adattare la moto al mio stile di guida, perciò sono soddisfatto. Questi sono gli ultimi test dell’anno ed è importante sfruttarli al massimo: oggi abbiamo iniziato bene, svolgendo un buon lavoro”.
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Moto2: Pedro Acosta del team Red Bull KTM Ajo conquista il titolo mondiale 2023](https://img.autoblog.it/EQtWjGL1OJVLIzteJ9yLxItWUGw=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)