Oxford Hot Grips: manopole riscaldate per moto
Chi usa la moto anche d’inverno deve proteggersi bene, a tutti i livelli. Le mani, ovviamente, non fanno eccezione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/12/gamma-premium.jpg)
Oxford arricchisce il suo catalogo con Hot Grips, una gamma di manopole riscaldate per consegnare il giusto tepore alle mani quando si viaggia in moto d’inverno o in zone fredde del mondo.
Sono accessori di grande utilità per chi vuole vivere in modo più confortevole i viaggi quotidiani nei periodi meno indicati per l’uso delle due ruote.
Leggi anche: Oxford Oximiser, caricabatterie e mantenitore di carica
Il ricco ventaglio di proposte consente a ciascuno di trovare il kit su misura, anche se si possiede un quad. Mantenere le mani calde aiuta moltissimo a concentrarsi sulla guida e non fa perdere il feeling con i comandi. Da questo si capisce l’appetibilità del prodotto, messo in campo in sette soluzioni diverse nel catalogo 2015 di Oxford.
Caratteristiche comuni a tutti i prodotti
• Superficie della manopola riscaldata a zone differenziate
• Grande resistenza all’usura
• Facilità di installazione e di utilizzo
• Connessioni circuito e interruttori waterproof
• Circuito di protezione della batteria
• Livelli differenziati di settaggio (5 per la serie Premium e 2 per la serie Essential)
• Vasta gamma di accessori e ricambi
La gamma Premium rappresenta la soluzione top di gamma e comprende i kit: Adventure, Touring Sport, Cruiser, Atv.
Categorie ben definite per le quali l’azienda ha realizzato set specifici a livello di lavorazione della manopola e di accessori necessari al montaggio. Più in generale la confezione comprende le 2 manopole, l’intelligent head controller con 5 regolazioni, il braccetto in metallo per fissarlo, la cavetteria e le fascette necessarie al collegamento con la batteria 12V del veicolo.
La gamma Essential si differenzia, appunto, per l’essenzialità della proposta, che punta sostanzialmente a offrire kit capaci di interfacciarsi con veicoli di cilindrata minore e dotati di batterie più piccole (o di tipo litio).
La gamma comprende i kit: Commuter, Scooter, Atv. Di serie vengono fornite le due manopole, un interruttore da manubrio con regolazione low e high, la cavetteria necessaria al collegamento con la batteria.
Prezzi al pubblico: da 85 a 106 euro
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277653.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/0-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ks311-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/wund-sup-act-cam-r1300gs-art-13906-002-2-scaled.jpg)