Superstock 1000 Fim Cup: Bussolotti e Svitok nel Team SK Energy

Marco Bussolotti correrà con Tomáš Svitok nel Team SK Energy nel Campionato Superstock 1000 FIM Cup 2012

Di Gianluca
Pubblicato il 3 mar 2012
Superstock 1000 Fim Cup: Bussolotti e Svitok nel Team SK Energy

Marco Bussolotti, due volte vice-campione europeo Superstock 600 (2008-2009), affiancherà il giovane pilota slovacco Tomáš Svitok nel Team SK Energy nel Campionato Superstock 1000 FIM Cup 2012 al via il prossimo 1° aprile in occasione del round di Imola. Bussoloti e Svitok correranno con due Ducati 1098R. Prima dell’esordio stagionale ad imola, nelle prossime Tomáš Svitok e Marco Bussolotti prenderanno parte ad una nuova sessione di test privati al Misano World Circuit.

I due piloti, entrambi 21enni, hanno già avuto modo di prender contatto con la bicilindrica di Borgo Panigale in una recente sessione di test al Motorland Aragon, concentrandosi prevalentemente nella messa a punto della moto e ritrovando il passo-gara dopo mesi di inattività in vista dell’esordio stagionale del prossimo 1 aprile a Imola.

“Sin dalla prima giornata di test sono riuscito ad avvicinare i miei riferimenti cronometrici dello scorso anno, questo mi ha reso davvero felice”, ha dichiarato Tomáš Svitok. “Purtroppo sono stato vittima di una brutta caduta ad alta velocità (177 km/h) nella successiva giornata di test: volevo tornare subito in pista, ma mi sono ritrovato in Ospedale per una commozione celebrale. Fortunatamente nella conclusiva giornata di prove ho ripreso il regolare programma di lavoro: anche se non era mia intenzione forzare, grazie all’impegno della squadra abbiamo trovato una buona base di partenza che mi ha consentito di migliorare di quasi 2″ i tempi del 2011. E’ stato davvero un peccato perdere una giornata di prove per la caduta, ma in ogni caso sono state prove positive che mi hanno reso particolarmente soddisfatto.”

Ľuboš Gréč, titolare del SK Energy Team, ha aggiunto: “Siamo davvero soddisfatti dell’esito dei test in Spagna. Avevamo la necessità di provare con il nostro nuovo pilota (Bussolotti, ndr), penso che tutti abbiamo svolto un grande lavoro. Mi è dispiaciuto per Tomáš, ma sono rimasto sorpreso ed impressionato dalla rapidità con la quale si è ripreso dalla brutta caduta, segnando oltretutto riferimenti cronometrici incoraggianti. Per quanto concerne Marco, si è dimostrato un grande professionista: era al primo test con una Ducati, ma si è trovato benissimo, sembra sia una moto che si adatta particolarmente alle suo stile di guida come testimoniato dai tempi sul giro.”

Ultime notizie