Mission R: la versione stradale avvistata a San Francisco
Le versione da strada della efficace moto elettrica da corsa Mission R è stata avvistata a San Francisco: foto e report.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/03/p36063-620x350-1.jpg)
La versione stradale della Mission R é stata avvistata per la prima volta all’interno di un negozio Dainese di San Francisco. Il modello deriva dalla ‘racer’ che il costruttore di motori elettrici statunitense Mission Motors sta impiegando con successo nelle gare della serie TTXGP, trionfando a Laguna Seca con quasi 40 secondi di vantaggio sul secondo classificato. Per mettere le cose in prospettiva, se la Mission R avesse gareggiato nel campionato AMA Supersport si sarebbe classificata al quinto posto in griglia.
Fino ad ora la Mission R era ritenuta un prototipo ‘da gara’ non destinato alla vendita, creato dalla Mission Motors a scopo dimostrativo e come mezzo di sviluppo della propria tecnologia, ma l’aver individuato questo modello stradale dotato di fari, specchietti e – soprattutto – una regolare targa della California lascia pochi dubbi sull’intenzione del costruttore di lanciare il modello sul mercato.
Una caratteristica che colpisce del modello visto a San Francisco é che utilizza un tablet Samsung con sistema operativo Android come strumentazione, e benché non sia affatto certo che la versione finale della Mission R utilizzi tale soluzione, siamo certi che i lettori più attenti alle tecnologie multimediali troveranno quest’idea alquanto affascinante. La Mission R da competizione utilizza un motore a induzione a corrente alternata da 100 kW (136 CV) che le permette di raggiungere le 60 miglia orarie (96 km/h) in 3 secondi, con una velocità massima di 257 km/h.
via | Asphalt&Rubber