Federico D'Annunzio nel CEV con il Team Wilmax

Federico D'Annunzio correrà nel Campionato Spagnolo Velocità nel 2012 con il Team Wilmax

Di Gianluca
Pubblicato il 5 mar 2012
Federico D'Annunzio nel CEV con il Team Wilmax


Nei giorni scorsi Federico D’Annunzio ha firmato con il Team Wilmax con cui correrà nell’agguerrito CEV – Campionato Spagnolo Velocità classe Moto2. Federico D’Annunzio ed il Team Wilmax partono con l’intento di competere per le posizioni che contano, consapevoli del lavoro che li aspetta in una classe combattuta ed avvincente, con oltre 40 piloti al via che ambiscono alla vetrina che offre il campionato spagnolo.

Federico è soddisfatto della scelta fatta, motivato e desideroso di salire in sella. “La possibilità di correre con le moto del Team Wilmax è per me una grande occasione, – ha detto 20enne di Pescara – sono orgoglioso di portare in pista le moto Harris, nota casa che produce telai da molti anni e che in un recente passato è stata una delle protagoniste del Moto Mondiale classe 500cc. Darò il massimo, non vedo l’ora di entrare in pista e lavorare con il team. Un ringraziamento particolare a tutti i miei sostenitori.”

Il Campionato Spagnolo Velocità 2012 (CEV) si articola su sette prove. Il primo appuntamento domenica 1 Aprile 2012 sul tracciato di Jerez de la Frontera, poi il 22 Aprile Navarra, 27 Maggio Aragon, 24 Giugno Barcellona, 22 Luglio Albacete, 09 Settembre Albacete e per finire il 18 Novembre Valencia.

Chi è Federico D’Annunzio
– Federico D’Annunzio nasce il 4 marzo 1992 a Pescara.
– Nel 2006 Federico fa il suo esordio partecipando alle selezioni del trofeo Junior Gp Aprilia dedicato alla classe 125 Sp, e le supera brillantemente (30 posti su 300 partecipanti). Prende parte alla prima edizione del torneo e arriva primo tra i debuttanti.

– L’anno successivo (2007) conquista il terzo posto nella classica finale (trofeo Junior Gp Aprilia), portando a casa risultati di prestigio, come la pole position a Vallelunga (gara in cui arriva secondo) e il giro record a Misano, che gli vale il trofeo Velocità e il quarto posto in gara.

– Nel 2008 Federico passa in classe 600 e partecipa al campionato italiano R6 Cup: il giovane pilota conferma la sua crescita esponenziale e domina il torneo con 2 vittorie, 3 pole position e record della pista (ancora a Misano). Risultato straordinario ottenuto al primo tentativo.

– Dopo un anno interlocutorio, nel 2010 Federico fa il suo esordio nell’European Superstock 600. Il giovane impone subito il suo talento, soprattutto a Monza dove conquista pole e secondo posto in gara. Chiude la stagione al quarto posto in classica generale, e strappa il primo posto tra i debuttanti. Nel 2010 esordisce come wild-card nelle ultime 2 gare del CEV (Campionato Spagnolo Velocità), categoria Moto2, centrando un 11° posto a Valencia e un 19° nella gara di Jerez.

– Il 2011 vede Federico impegnato nel Campionato Italiano Moto2, classe all’esordio in Italia, in sella alla FTR della IodaRacing di Giampiero Sacchi. Una stagione che lo vede centrare subito un podio alla prima gara di Misano, con il giro veloce in gara. Con una pole position sul circuito di Vallelunga ed un secondo posto nella gara del Mugello alla ne della stagione Federico chiudera’ al 4° posto in classifica generale la sua stagione di esordio nella Moto2.

Ultime notizie