BSB 2012, test di Cartagena: Nori Haga contro Tommy Hill, la sfida all'ultima staccata è servita
BSB: Nori Haga, intervistato dopo i test di Cartagena, contro Tommy Hill, suo compagno di squadra e rivale. La sfida all'ultima staccata è servita.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/03/p36275-620x350-1.jpg)
Per Noriyuki Haga i test di Cartagena rappresentano l’esordio assoluto in sella alla sua YZF-R1 del team Swan Yamaha BSB. Insieme al Samurai Brianzolo è sceso in pista anche il compagno di squadra Tommy Hill, campione della categoria nel 2011. Per Nori si è trattato di un approccio prudente alla nuova moto, una Yamaha molto diversa da quella del mondiale delle derivate di qualche anno fa.
Dal diretto interessato a voi, le prime sensazioni, opinioni, relative alla nuova avventura nella British Superbike: “Mi sono trovato a mio agio sulla R1 sin dal primo giro, concentrato nell’imparare le caratteristiche del tracciato. Per me si trattava della prima volta. Nel pomeriggio abbiamo messo mano alla mappatura della centralina e più in generale al setting della moto.”
“Dopo i primi ‘ritocchi’, sono riuscito a trovare un buon feeling con il motore. Il nostro obiettivo resta quello di migliorarci, crono alla mano, e di riuscire a trovare opzioni alternative valide in varie situazioni, su diversi circuiti. Sono molto contento e desidero ringraziare Shaun Muir e lo Swan Yamaha team per questa fantastica opportunità.”
Haga – Primo incontro con la Yamaha Swan
Nel frattempo Tommy Hill ha cominciato questo 2012 con qualche problema, un paio di imprevisti tra cui una caduta. Nonostante tutto, il centauro britannico ha portato avanti lo sviluppo della R1 con la quale si trova a meraviglia.
“Si è trattato di un grande ritorno in pista con lo Swan Yamaha team. Abbiamo avuto dei problemi con il rifornimento del carburante in mattinata, cosa che ci ha rallentati un attimo. Successivamente siamo riusciti ad ottenere un buon passo, una costanza niente male, migliorando la moto step by step.”
“E’ ancora presto per dirlo con certezza, ma i miglioramenti apportati sembrano essere di buon livello ed i tempi fatti registrare ci fanno ben sperare. Mi scuso con il team per aver procurato lavoro extra a causa della mia caduta. Sono ancora un pochino indolenzito, ma niente di grave.”
via | Crash.net
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278235.jpg)