MotoGP: Guido Meda passa a SKY. E' ufficiale

Guido Meda passa a SKY e torna a commentare il Motomondiale. E' infatti il nuovo Vice Direttore della Redazione Motori di Sky. E' ufficiale.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 7 gen 2015
MotoGP: Guido Meda passa a SKY. E' ufficiale

Prendono sempre più forza le indiscrezioni che vedono il giornalista milanese ormai prossimo all’addio a Mediaset per commentare il Motomondiale 2015 dai microfoni di Sky.

Guido Meda a Sky – L’indiscrezione girava ormai da diverse settimane, ma sembra che ora i giochi siano definitivamente fatti tanto che oggi è il primo giorno di lavoro per Guida Meda quale nuovo vice direttore motori di Sky. In particolare, Guido coordinerà il lavoro del team dei canali Sky Sport MotoGP HD (canale 208) e Sky Sport F1 HD (canale 207), accesi 24 ore su 24 sul mondo delle moto e della F1 con oltre 30 ore live di diretta ogni weekend di gara. Meda sarà, quindi, di nuovo sui circuiti della MotoGP per continuare a trasmettere, dopo anni di esperienza, la competenza e la passione per questo sport, che ritrova così la sua voce storica.

Guido Meda lascerà quindi Max Biaggi con il quale ha commentato le gare del Campionato Mondiale Superbike su Mediaset (che ha provato, senza successo, a trattenere il Guidone nazionale) per ritrovare Loris Capirossi con il quale tornerà a commentare le gare della MotoGP. A farne le spese sarà Zoran Flicic, voce del Motomondiale 2014 per SKY che da già dalla scorsa stagione detiene i diritti per trasmettere MotoGP, Moto2 e Moto3 sul nostro territorio nazionale. Flicic dovrebbe continuare a commentare Moto2 e Moto3.

Nella stagione appena conclusa, Meda si è occupato delle telecronache del Mondiale Superbike – i cui diritti televisivi sono detenuti da Mediaset – formando una coppia decisamente affiatata con il 6 volte iridato Max Biaggi, con quest’ultimo che ha dimostrato di sapersela cavare ottimamente anche nelle vesti di commentatore tecnico. Nelle ultime settimane, Mediaset avrebbe tentato di trattenere il 48enne giornalista milanese, ma il passaggio di Meda al concorrente costringe il gruppo del Biscione a trovare una nuova voce cui affidare le vicende della Superbike.

Guido Meda commenta così la sua nuova avventura con Sky:

“Per uno come me, da sempre appassionato di moto, di auto, di sport e del proprio mestiere, è difficile immaginare qualcosa di meglio. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Raccontare i motori con la squadra, la tecnologia e la qualità di Sky Sport è entusiasmante e sono felice di mettere a disposizione di questo grande gruppo l’esperienza che ho maturato negli anni. Il progetto che mi è stato affidato è importante e ne sono davvero orgoglioso. Vorrei che il risultato fosse un lavoro interessante e divertente per chi lo fa e per chi lo segue”.

Soddisfatto dell’acquisto anche Jacques Raynaud, Executive Vice President Sky Sport e Sky Pubblicità:

“Siamo molto felici di aprire il nuovo anno con questa notizia, straordinaria per i nostri abbonati. L’arrivo di Guido Meda va a rafforzare e arricchire uno dei nostri pilastri, quello dei motori, che con una grande offerta live in Alta Definizione ha già raccolto ottimi risultati. Vogliamo continuare a migliorare, a crescere e a pensare al meglio per i nostri abbonati. E siamo certi di andare in questa direzione potendo contare da oggi anche sull’esperienza e la professionalità di Guido Meda”.

Molti i commenti ricevuto da Meda tramite twitter. Questo quello del Campione romano Max Biaggi che con con Meda ha diviso la cabina di commento lo scorso anno nel Campionato Mondiale Superbike:

Ultime notizie