Presentato il Campionato del Mondo Supermoto sul Lago di Como

I piloti, insieme ai team e alle moto, si sono recati presso Villa Gallia, sul Lago di Como, per la presentazione del Campionato del Mondo Supermoto 2012.

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 19 mar 2012
Presentato il Campionato del Mondo Supermoto sul Lago di Como


Durante la mattinata di domenica, l’antica Villa Gallia – che si affaccia sul famoso Lago di Como – ha fatto da location per la presentazione del Campionato del Mondo Supermoto. All’evento erano presenti i piloti, le moto, i team, i giornalisti e gli addetti ai lavori. Le 16 le scuderie, che portano in pista le moto di sette diverse Case motociclistiche, hanno dimostrato di essere pronte ad affrontare al meglio questa nuova stagione, che si prospetta ricca di novità.

Per la classe Regina S1, troviamo iscritti al Campionato una quarantina di piloti provenienti da 10 diverse nazioni. Il calendario prevede 6 Gran Premi ai quali si aggiungerà il Supermoto delle Nazioni del 7 ottobre a Portimao. Il 15 aprile, scatta il verde del primo GP di stagione nel Circuito Milano South di Ottobiano (Pavia), e si tornerà in Italia il 27 maggio, dove i piloti si sfideranno nel lungo e inedito circuito cittadino di Palermo porto.

Tra i piloti più veloci troviamo il 4 volte Campione del Mondo, Adrien Chareyre in sella alla Aprilia, i nostri Davide Gozzini (Aprilia) e Ivan Lazzarini (HM Honda), poi Tomas Chareyre su TM, Mauno Hermunen e Mattew Winstanley, e in fine il primo Campione del Mondo Supermoto, Thierry van den Bosch su KTM. Segue il commento di Danilo Boccadolce, Presidente della società torinese Youthstream Events.

Presentazione Campionato del Mondo Supermoto 2012
Presentazione Campionato del Mondo Supermoto 2012
Presentazione Campionato del Mondo Supermoto 2012
Presentazione Campionato del Mondo Supermoto 2012

Danilo Boccadolce: “Sono particolarmente soddisfatto del lavoro di organizzazione che abbiamo fatto in vista di questa edizione del mondiale Supermoto. In primo luogo per il numero, la qualità e la rappresentatività delle squadre e dei piloti. 16 scuderie al via, un parco di conduttori provenienti da 10 diverse nazioni, cosa penso unica nel panorama motociclistico attuale, la conferma della presenza di diversi costruttori in forma ufficiale e un monogomma, affidato ancora una volta alla GoldenTyre, che si è rivelata un fornitore di eccellenza, sviluppando un prodotto low cost e portandolo a livelli di performance molto alti in uno sport come il nostro dove il pneumatico ha un ruolo fondamentale. Abbiamo confermato anche la formula su 6 GP coinvolgendo location molto belle, mentre il Nazioni si farà a Portimao, dopo il bel successo di Aragon 2011. Altre novità sono il circuito cittadino di Palermo, dove ci aspettiamo una grandissima risposta dall’appassionatissimo pubblico del sud, il debutto della pista di Carole, vicino Parigi, il ritorno nella mitica Rijeka e la tappa svizzera di Lignieres. E’ un mondale Supermoto in buona tenuta che ha già diverse richieste da circuiti extraeuropei, ai quali approderemo non appena avremo consolidato le strutture nostre e delle scuderie che lavorano con noi, che insieme ai piloti sono il nostro capitale più importante che vogliamo preservare.”

Ultime notizie