Benzina: rialzo delle accise rinviato al 2016

Rinviato di 12 mesi l'aumento previsto per Gennaio dalla clausola di salvaguardia, che sarebbe dovuto scattare automaticamente con la clausola di salvaguardia per il DL sull'IMU.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 5 gen 2015
Benzina: rialzo delle accise rinviato al 2016

Prezzi Benzina 2015 – Contrariamente alle attese, il 1° Gennaio 2015 non sono scattati gli aumenti delle accise sui carburanti, inizialmente previsti dalla cosiddetta clausola di salvaguardia del Decreto Legge sull’IMU del 2011. Nel corso del Consiglio dei Ministri del 24 Dicembre scorso, il Governo Renzi ha infatti deciso di neutralizzare il provvedimento, che avrebbe dovuto attivarsi automaticamente per coprire i mancati incassi dalla tassa sulla prima casa (abolita nel 2013).

Con il nuovo anno, secondo le stime dell’Unione Petrolifera, le imposte sui carburanti sarebbero potute aumentare di quasi 8 centesimi al litro, ma il Decreto Milleproroghe ha posticipato l’entrata in vigore della ‘clausola di salvaguardia‘, che potrebbe quindi tornare in azione tra qualche mese se il Governo non riuscirà a trovare le coperture previste (principalmente tramite la nuova legislazione sul rientro dei capitali dall’estero).

Anche se si si tratta in pratica di un rinvio e non di una cancellazione, la notizia del rinvio è comunque da accogliere positivamente per gli utenti della strada italiani, che comunque non sono comunque scampati al puntuale rincaro dei pedaggi autostradali scattato il primo dell’anno. Il generale e significativo calo dei prezzi dei carburanti, dovuto alla discesa del prezzo del petrolio, è visto con particolare favore dal Governo per dare una spinta alla balbettante economia nazionale.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, i prezzi medi di benzina e diesel si aggirano ormai rispettivamente sotto gli 1,45 e gli 1,35 Euro al litro, con minimi di 1,375 e di 1,295 Euro ai self-service. Sono i prezzi più bassi dal 2010: tutto sommato non male, considerando che ai primi di Luglio la benzina era arrivata anche a 1,88 Euro a litro e che il diesel che era attorno agli 1,75.

Ultime notizie