Scooter elettrico SYM E-Symmetry a 3.250 euro
SYM E-Symmetry scooter elettrico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/03/p36627-620x350-1.jpg)
SYM mette in vendita il nuovo scooter elettrico E-Symmetry presentato in anteprima al Salone Eicma di Milano 2011. E-Symmetry è mmologato come ciclomotore a due posti e può essere guidato con il semplice patentino a partire dai 14 anni. E-Symmetry è dotato di freno a disco anteriore e monta un motore con potenza massima di 2200 W.
L’impianto elettrico è dotato di “Can Bus”, affidabile e innovativa tecnologia finora utilizzata solo su auto e maxi-moto, che elimina ogni interferenza elettromagnetica e assicura la veicolazione delle trasmissioni in tempo reale, con conseguente erogazione automatica della giusta potenza ed ottimizzazione dei consumi. Tre sono le modalità d’uso, selezionabili con la pressione di un semplice tasto sul manubrio – normale, eco e power – in base alle quali di ottimizzano i consumi, a seconda delle condizioni d’uso.
Dotato di batteria al litio – compatta, di lunga durata ed a bassa manutenzione – garantisce un’autonomia fino a 60 km e si ricarica in breve tempo (circa 3 ore). Garantita due anni, la batteria è facilmente rimuovibile e necessita di una sola ricarica al mese, in caso di non utilizzo del veicolo. Ricca la strumentazione multi-funzione, un piccolo computer di bordo con schermo LCD. E-Symmetry è dotato di due ganci porta-borse, porta-pacchi di serie, vano porta-oggetti nel contro-scudo e maniglione per il passeggero. L’arrivo del nuovo scooter elettrico a marchio SYM, è previsto presso gli oltre 300 concessionari SYM a fine aprile, inizio maggio. Disponibile in colore bianco, E-Symmetry è commercializzato a soli 3.250 euro f.c.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/04-piaggio-liberty-s-50-grigio-materia-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/scooter-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/voge-sfida-sr16-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/zontes-zt-368-g.png)