Team MRS nella Superstock 1000 FIM Cup 2015 con Yamaha
Superbike 2015 - Il team MRS sarà al via della Coppa FIM Superstock 1000 come squadra ufficiale Yamaha. Le YZF-R1 M saranno affidate a Marino e Coghlan
![Team MRS nella Superstock 1000 FIM Cup 2015 con Yamaha Team MRS nella Superstock 1000 FIM Cup 2015 con Yamaha](https://img.autoblog.it/m5PIpbQYwiN_sxrPd8xZSvXq07s=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/01/marino-coghlan.jpg)
Il Team MRS si presenterà al via della Superstock 1000 FIM Cup con il supporto ufficiale Yamaha, lo stesso costruttore con il quale la squadra francese ha vinto l’Europeo Superstock 600 con Jeremy Guarnoni. La squadra capitanata dall’ex pilota Superbike Adrien Morillas porterà in pista la nuova Yamaha YZF-R1 M.
Si tratta di una collaborazione e di un progetto importante per cui sono stati scelti il pilota francese Florian Marino e lo scozzese Kev Coghlan. Entrambi sono felici della nuova squadra. Seguono i commenti dei piloti. Florian Marino:
“Sono contento di prendere parte alla Coppa FIM Superstock 1000 con il team MRS. È stata uan decisione importante ma credo sia stata quella giusta. Conosco Adrien da qualche anno perché già in passato voleva che corressi con lui. Sono contento di aver raggiunto un accordo con lui e con Yamaha, la squadra è molto motivata e Yamaha ci sta dando una bella opportunità e tutto il supporto per ottenere i risultati che andiamo cercando. Non vedo l’ora di provare la moto e sono contento di tornare in sella ad una 1000cc. Darò il massimo e spero che questa stagione possa rappresentare il trampolino di lancio per poter prendere parte al Mondiale Superbike nel 2016.”
Kev Coghlan ha invece commentato:
“Ho ricevuto una chiamata d Adrien (Morillas) nella quale ho chiesto se avessi trovato qualcosa per il prossimo anno e se fossi interessato a correre per lui. Mi ha spiegato brevemente il progetto e il fatto che Yamaha sia coinvolta appieno nella cosa. Ho anche parlato con Markus (Eschenbacher) riguardo alla moto ed alla sua parte nel progetto. Il tutto sembra formare una combinazione perfetta e spero che riusciremo ad essere uno dei team riferimento nella categoria quest’anno. Mi è sempre piaciuto correre in sella alle moto di grande cilindrata e penso che questa occasione possa aprire delle strade per il futuro. Il fatto di poter correre per un team ufficiale come parte di un progetto di questo livello è davvero entusiasmante.”
Ultime notizie
![Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez](https://img.autoblog.it/0D8q6W5UCqT-XZTvvf1Xk4GC0PA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
![Ducati: 17° posto per Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia](https://img.autoblog.it/TeC3abuP05GLuHub-i3zB6vvi9E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
![Ducati: test convincenti a Jerez per i team WorldSBK e WorldSSP](https://img.autoblog.it/wf5l60cHwZFhkRU7ENACHedYb1Q=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
![Ducati: Alvaro Bautista è campione del mondo Superbike](https://img.autoblog.it/aZCZ-nmID9OxtgfMBjdducWVqFY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)