Superbike, Imola: così in pista ed in TV
Programmazione del weekend di gare della Superbike ad Imola
Il prossimo weekend il circus della Superbike fa tappa ad Imola per il secondo round del Modiale SBK e Supersport ed il primo round della Superstock 1000 FIM Cup ed Europeo Superstock 600. Il weekend di Imola è il primo dei tre italiani previsti: il 6 maggio si correrà a Monza e il 10 giugno a Misano.
Max Biaggi (Aprilia Racing) arriva all’Enzo e Dino Ferrari di Imola da leader della classifica con 45 punti (ottenuti con una vittoria ed secondo posto a Phillip Island) davanti a Marco Melandri (BMW Motorrad Motosport) a quota 30 punti (secondo e sesto a Phillip Island).
Nelle precedenti nove edizioni (17 gare in totale, perchè gara due nel 2005 venne cancellata per diluvio) la Ducati si è imposta 11 volte, la Honda 5 e l’Aprilia una soltanto, nell’ormai lontano 2001 con il francese Règis Laconi. I plurivittoriosi – con 3 successi a testa – sono lo stesso Laconi, Carlos Checa e Ruben Xaus. Unico pilota italiano ad aver vinto ad Imola è stato Michel Fabrizio nel 2009 con la Ducati.
Sarà possibile seguire il Mondiale Superbike anche su Eurosport Player, la web-tv che permette agli abbonati di accedere alla programmazione in diretta su Eurosport e su Eurosport 2 direttamente dal proprio PC e tramite iPhone e iPad. In più, per gli utenti da PC sono disponibili una serie di contenuti aggiuntivi e il servizio di video on demand. Questi gli orari della pista.
FIM SUPERBIKE WORLD CHAMPIONSHIP – Round 2 – Imola
Venerdì
09.00 – 09.45 45’ SUPERSTOCK 600 Prove libere
10.00 – 10.45 45’ SUPERSPORT Prove libere
11.00 – 11.30 30’ SUPERSTOCK 1000 Prove libere
11.45 – 12.30 45’ SBK Prove libere
12.45 – 13.30 45’ SUPERSTOCK 600 Qualifiche
13.45 – 14.30 45’ SUPERSPORT Qualifiche
14.45 – 15.15 30’ SUPERSTOCK 1000 Qualifiche
15.30 – 16.15 45’ SBK Qualifiche
Sabato
09.00 – 09.30 30’ SUPERSTOCK 1000 Prove libere
09.45 – 10.30 45’ SBK Qualifiche
10.45 – 11.30 45’ SUPERSPORT Prove libere
11.45 – 12.15 30’ SUPERSTOCK 600 Qualifiche
12.30 – 13.15 45’ SBK Prove libere
15.00 – 15.14 14’ SBK SUPERPOLE (1)
15.21 – 15.33 12’ SBK SUPERPOLE (2)
15.40 – 15.50 10’ SBK SUPERPOLE (3)
16.05 – 16.50 45’ SUPERSPORT Qualifiche
17.05 – 17.35 30’ SUPERSTOCK 1000 Qualifiche
18.00 SUPERSTOCK 600 Gara (11 Giri)
Domenica
09.00 – 09.10 10’ SUPERSTOCK 1000 WARM UP
09.20 – 09.35 15’ SBK WARM UP
09.45 – 10.00 15’ SUPERSPORT WARM UP
10.30 SUPERSTOCK 1000 Gara (12 Giri)
12.00 SBK Gara 1 (21 Giri)
13.30 SUPERSPORT RACE (19 Giri)
15.30 SBK Gara 2 (21 Giri)
A seguire gli orari della copertura televisiva di La7 ed Eurosport/Eurosport2 (Sky con abbonamento Sport).
Superbike – Round 2 – Imola – Programmazione TV
Sabato
12.25 SBK Superpole (La7 – differita)
15.00 SBK Superpole (La7 – diretta)
Domenica
10:00 SBK Superpole (Eurosport 2 – differita)
10:30 Superstock 1000 Gara (Eurosport 2 – diretta)
11.20 SBK gara 1 (La7 – diretta)
15.00 SBK gara 2 (La7 – diretta)
15:30 SBK gara 2 (Eurosport 2 – diretta)
17:30 SBK gara 1 (Eurosport 2 – differita)
18:30 SBK gara 2 (Eurosport 2 – replica)
22:00 SBK gara 1 (Eurosport 2 – replica)
23:00 SBK gara 2 (Eurosport 2 – replica)