BSE Academy, corsi di formazione moto by Roberto Totti
Il mondo delle moto è una grande tentazione sul piano lavorativo per chi ama le due ruote. Seguire dei buoni corsi di formazione può aiutare. BSE Academy ha delle proposte specifiche.
BSE Academy propone dei cicli formativi basati sulla competenza e sull’esperienza di Roberto Totti, nel cui laboratorio creativo prendono forma pensieri di grande forza espressiva, che si traducono in moto fuori dagli schemi, per niente convenzionali e assolutamente non commerciali, ma concepite secondo un unico imperativo: dare libero sfogo alla passione senza rinunciare al gusto e alla praticità.
A Milano Totti Motori Temporary Exhibition 40th Anniversary
Partendo da questo know-how, sono stati predisposti dei corsi destinati a quei giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro. Come accade in tutti gli ambiti, specie in quelli più specialistici, la preparazione è di primaria importanza per chi vuol sperare di farcela. Non si tratta di semplici nozioni, fini a se stesse, ma di un pacchetto di competenze acquisito sul campo, non solo sui libri.
Del resto, non si può pretendere di modificare le moto senza conoscerle bene in ogni loro aspetto. Giovarsi di una grande esperienza sul campo, messa al servizio dell’apprendimento, è un valore aggiunto, che può fare la differenza.
Roberto Totti vuole trasmettere la sua cultura professionale nei percorsi formativi che organizza con la BSE Academy. Si tratta, come avrete capito, di una scuola di meccanica, offerta all’interesse dei potenziali allievi con cinque tipologie di corsi: restauro, costruzione in vetroresina, elaborazione motori 4 tempi, conoscenza della motocicletta, smontaggio e montaggio del motore.
Il ventaglio è vasto, ma quello che distingue i corsi è l’approccio concreto e operativo, basato su esempi e dimostrazioni empiriche, per vedere e toccare con mano le cose di cui si parla. Il risultato è una miscela perfetta fra teoria e pratica, che ci piacerebbe vedere anche nei sistemi scolastici.
Le esperienze formative si indirizzano non solo a chi coltiva la speranza di potersi in qualche modo inserire nell’esaltante universo motociclistico, ma anche a quanti vogliono soddisfare la loro curiosità e la sete di conoscenza, in un ambito altamente coinvolgente, dove si miscelano arte, passione e tecnica.
L’iniziativa è di un certo interesse per chi coltiva l’hobby della meccanica, concedendosi interventi in proprio sull’amata due ruote. I corsi vengono effettuati di sabato, dalle 8:45 alle 18:00. Ai partecipanti viene fornito il materiale didattico e manualistico. Alla fine si potranno giovare di un attestato di partecipazione ma, soprattutto, di un bagaglio di conoscenze notevolmente arricchito.
CALENDARIO 2015 CORSI PRESSO LA HERITAGE TOTTIMOTORI
via Larghe, 39 – Funo di Argelato – Bologna
DA GENNAIO A MAGGIO 2015
31/GENNAIO CORSO TECNICA DI RESTAURO
7/FEBBRAIO CORSO MOTORE BMW 2V
(Compatibile con R45-R65-R80-R100 )
14/FEBBRAIO CORSO MOTORI UK BSA/NORTON TRIUMPH
TWIN FINO AL 1979
21/FEBBRAIO CORSO MOTORE BMW K100
28/FEBBRAIO CORSO MOTORE DUCATI 2V
14/MARZO CORSO MOTORE GUZZI
( Compatibile con V35-V50-V65-V75 )
28/MARZO CORSO MOTOCICLETTA BMW 2V
( Compatibile con R45-R65-R80-R100 )
11/APRILE CORSO COSTRUZIONE PARTI IN VETRORESINA
18/APRILE CORSO TECNICA DI RESTAURO
9/MAGGIO CORSO ELABORAZIONE MOTORI 4 TEMPI
16/MAGGIO CORSO COSTRUZIONE PARTI IN VETRORESINA
23/MAGGIO CORSO MOTORE SUPERMONO 4T
( Compatibile con XT – XR – DR – KTM )
LE DATE DEI CORSI SARANNO SOGGETTE A CONFERMA SE CI SARA UN NUMERO MINIMO DI ISCRITTI
Tutti i corsi costano 170 euro, eccetto quello vetroresina, che ha un prezzo di 200 euro per il consumo dei materiali. Ecco i riferimenti per informazioni e iscrizioni:
e-mail info@tottimotori.com
Tel. 335331501/0514125699/3382291020