WSBK Imola, le pagelle. Che Checa! E che Sykes! Bravo Biaggi, ma ... Scalpitano i nostri "giovani leoni"
Le pagelle della Superbike di Imola
La corsa: brillante. Voto 9+ Imola e la Sbk, non deludono. Tecnica e show per un campionato da fuochi d’artificio. Poco? Godiamoci quel che passa …il convento.
Checa: leader. Voto 10 + Doppietta con ciliegina per il “torero” della Ducati (voto 10) che non perdona e torna in vetta alla classifica. Binomio diamantino, da battere.
Sykes: super. Voto 10 Doppio secondo posto dopo due corse da “lepre” con una Kawasaki (voto 9+) da … paura. Superpole e piazzamenti: a quando la vittoria?
Haslam: talento. Voto 9+ Dopo la caviglia avvitata di Phillip Island ecco il doppio podio “di forza” con la Bmw (voto 8 -) che sempre cresce ma … sempre fatica.
Biaggi: spodestato. Voto 8- Dimenticato il capolavoro di Phillip Island, il “corsaro” spinge, ma con sbavature e a corrente alternata. Colpa dell’Aprilia (voto 7-) ballerina?
Melandri: delusione. Voto 5 Nemo proheta in patria: super convincente in Australia e deludente sul circuito di casa, piegato dai “senatori” e dai giovani leoni. Assen chiama!
Rea: deludente. Voto 6- Troppe brutte cadute e troppa … sfiga frenano il pilota della Honda (voto 5-), scialbo in gara 1 e buon quinto dopo il fuoripista iniziale. Riscatto?
Laverty: ripresa. Voto 6- Lontano dal suo caposquadra, il N 2 dell’Aprilia porta a casa un quinto e un sesto posto. Poco. Ma i guai fisici frenano l’affiatamento con la “4” di Noale.
Giugliano, Zanetti, Canepa: artigli. Voto 7+ Tutti e tre diversi e con gare diverse, ma i nostri “giovani leoni” sono in forte crescita. Qualche errore di troppo ci sta. Quando il “colpaccio”?
Fabrizio e Badovini: no. Voto 4 Week end da dimenticare per entrambi i piloti della Bmw Italia (voto 4). Punto. Urge salto di qualità. Rischio buconero.