SBK Test Jerez 2015, Giugliano: "Continueremo a lavorare senza sosta"

Superbike 2015 - Il pilota romano dell'Aruba.it Racing - Ducati Superbike Team si dichiara soddisfatto dopo il miglior crono nel test WSBK di Jerez.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 28 gen 2015
SBK Test Jerez 2015, Giugliano:


SBK Test Jerez 2015 – Nella due-giorni‘ di test di Jerez de La Frontera, l’Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team – squadra ufficiale di Borgo Panigale nel Mondiale Superbike – ha raccolto delle indicazioni decisamente positive, che hanno sicuramente rafforzato la fiducia del team dopo i risultati positivi ottenuti nel precedente test di Portimao della scorsa settimana. Con un clima decisamente più amichevole di quello affrontato in Portogallo, Davide Giugliano e Chaz Davies hanno potuto lavorare con maggiore continuità sulle rispettive 1199 Panigale R in configurazione 2015.

Il programma di lavoro impostato dal team si è focalizzato sul miglioramento del comportamento della moto con gomme usate, per il quale si è cercato il miglior compromesso tra elettronica e ciclistica, ed i risultati dal punto di vista cronometrico sono stati certamente lusinghieri: Giugliano ha fatto registrare il giro più veloce in assoluto con 1:39.332, ottenuto con gomme da qualifica, che è il nuovo record ufficioso della pista andalusa per le SBK, mentre Davies ha chiuso con il Day-2 con un miglior personale di 1:40.062, a circa 7 decimi dal compagno ma al livello della Superpole 2014 firmata dalla Kawasaki di Loris Baz.

A fine test, Davide Giugliano non ha potuto che dichiararsi soddisfatto del lavoro svolto a Jerez, ma ha saggiamente evitato di lasciarsi andare in eccessivi proclami:

“Sono stati due giorni molto positivi in quanto abbiamo provato tante piccole cose con molta tranquillità. Durante le gare non è mai possibile avere tanto tempo a disposizione per concentrarsi al meglio su alcune aree e quindi ne abbiamo approfittato, ma soprattutto abbiamo sfruttato le buone condizioni metereologiche. Sono molto soddisfatto in quanto, insieme alla squadra, sono riuscito a trovare un buon feeling con la moto che spero rimanga invariato nei prossimi test che effettueremo a Phillip Island prima della gara. Continueremo comunque a lavorare senza sosta per prepararci al meglio per il primo round del mondiale 2015.”

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-test-jerez-2015-day-2/01-giugliano.jpg” alt=”SBK Test Jerez 2015 – Day-2″ height=”348″ title=”SBK Test Jerez 2015 – Day-2″ class=”post centered”]

Non del tutto soddisfatto invece il compagno di colori Chaz Davies, che però si dice convinto di poter riuscire a risolvere qualche piccolo problema in tempo per il primo round stagionale di Phillip island, in programma il 22 febbraio:

“Non sono stati dei test facili. Nella prima giornata siamo riusciti a lavorare abbastanza bene ed ho trovato un buon feeling con la moto. Oggi purtroppo alcuni piccoli inconvenienti ci hanno limitato nel lavoro e non siamo riusciti a svolgere tutto il programma pur sfruttando al massimo il poco tempo a nostra disposizione. Il mio feeling con la moto non è ancora perfetto, ma continueremo a lavorare nei test di Phillip Island che effettueremo prima della gara e nei quali sono convinto che troveremo un buon feeling per iniziare al meglio il campionato.”

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-test-jerez-2015-day-2/01-davies.jpg” alt=”SBK Test Jerez 2015 – Day-2″ height=”412″ title=”SBK Test Jerez 2015 – Day-2″ class=”post centered”]

Il calendario del team prevede ora la presentazione ufficiale del 2 Febbraio – che verrà trasmessa in live streaming su www.arubaracing.it – e poi la trasferta in Australia, alla volta di Phillip Island, dove si svolgeranno gli ultimi test invernali (16-17 Febbraio) prima del round inaugurale del Mondiale WSBK 2015. Queste le considerazioni di Ernesto Marinelli, Ducati Superbike Project Director:

“Questi primi due test di gennaio sono stati molto importanti per prepararci alla prima gara. In questi due giorni a Jerez abbiamo trovato delle condizioni davvero perfette e penso sarà difficile trovare condizioni così per la gara che disputeremo qui a Settembre. Abbiamo consolidato le linee di sviluppo pianificate a Novembre, e questo è positivo ma abbiamo ancora delle criticità da sistemare come il grip a massima piega. Il tempo fatto registrare da Davide è stato molto importante per coronare il lavoro svolto sino ad ora e confermare il suo prezioso talento. La stagione che ci aspetta sarà molto difficile ed è importante partire con il piede giusto.”

[img src=”https://media.motoblog.it/d/d81/01-giugliano-ducati-jerez-620×382.jpg” alt=”01 giugliano ducati jerez” height=”382″ title=”01 giugliano ducati jerez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-368960″]

Ultime notizie