MotoGP test Sepang 2015: la Premier Class riaccende i motori in Malesia [Foto e Video]
La pausa invernale e finalmente pronta per andare in archivio mentre i piloti della MotoGP si preparano a riaccendere i motori per il primo test ufficiale IRTA del 2015.
![MotoGP test Sepang 2015: la Premier Class riaccende i motori in Malesia [Foto e Video] MotoGP test Sepang 2015: la Premier Class riaccende i motori in Malesia [Foto e Video]](https://img.autoblog.it/3paTKJvCOsXwl9ho6wuBbzj8seM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/02/motogp-01.jpg)
MotoGP 2015 – Per ovvie ragioni, le lunghe settimane della pausa invernale sono sempre quelle meno entusiasmanti per gli appassionati del Motomondiale – e della MotoGP in particolare – ma come sempre, con l’inizio di Febbraio, i primi test ufficiali IRTA della stagione rappresentano la fine di questo lungo diguno, con tutte le moto pronte ad uscire dal rispettivo letargo per tornare ad affrontarsi in pista.
Archiviate le presentazioni ufficiali del team Movistar Yamaha MotoGP e Respol Honda, i quattro piloti dei due principali team factory giapponesi rappresentano ancora una volta la stretta cerchia di papabili per il titolo, con i favori del pronostico che non possono che arridere al campione uscente Marc Marquez, reduce da due stagioni nella Premier Class vissute da autentico ‘rullo compressore‘ e coronate da altrettanti titoli.
All sorted here for tomorrow. Heading to the hotel now. Braaaap! pic.twitter.com/vVN9jf7opi
— Alex Briggs (@Alex__Briggs) 3 Febbraio 2015
Guarda le foto del team Honda Repsol 2015
[blogo-gallery title=”MotoGP 2015 – Honda Repsol – Presentazione ufficiale Bali” slug=”motogp-2015-honda-repsol-presentazione-ufficiale-bali” id=”692143″ total_images=”0″ photo=”4,2,5,7″]
Il Campione del Mondo ed il compagno di box Dani Pedrosa sfrutteranno la ‘tre-giorni‘ di Jerez per imparare a conoscere la versione 2015 della loro velocissima RC213V, e lo stesso faranno gli arci-rivali Valentino Rossi e Jorge Lorenzo con la loro nuova YZR-M1, ed il confronto dei rispettivi tempi, per quanto indicativo, segnerà sicuramente i primi umori in vista dei seguenti test (clicca qui per il calendario completo) e del debutto agonistico di Losail del 29 Marzo.
Oltre ad attendere i primi riscontri cronometrici del ‘Dottore‘, chiamato a confermare quanto di buono fatto vedere nelal scorsa stagione, i tifosi italiani avranno un particolare occhio di riguardo per la nuova coppia tutta italiana del Ducati Team, con il confermato Andrea Dovizioso raggiunto dal rampante Andrea Iannone, che nel primo test di Sepang saranno però in pista con la Desmosedici GP14.3, evoluzione della precedente GP14.2, che anticiperà l’atteso debutto della nuova moto, la GP15, in programma per il secondo test di Sepang del 23-25 Febbraio.
Equipo al completo, mañana comenzamos 🙂 / Team complete, the test starts tomorrow! pic.twitter.com/EqtGTYusre
— Marc Márquez (@marcmarquez93) 3 Febbraio 2015
Guarda le foto del team Movistar Yamaha MotoGP 2015
[blogo-gallery title=”Team Movistar Yamaha MotoGP 2015″ slug=”team-movistar-yamaha-motogp-2015-01″ id=”691856″ total_images=”0″ photo=”13,22,26,32″]
Grande attesa anche per il nuovo Suzuki Team MotoGP, che con Aleix Espargaró e il rookie Maverick Viñales riporterà la casa di Hamamatsu sul massimo palcoscenico iridato. La compagine guidata da Davide Brivio inizierà il lavoro di sviluppo della sua bellissima GSX-RR, sperando di ridurre quanto prima il gap dagli altri prototipi del Sol Levante.
Non mancherà ovviamente il team Aprilia Gresini Racing, che da quest’anno riporterà in MotoGP la mitica casa di Noale. Alvaro Bautista e Marco Melandri sfrutteranno il tempo in pista a Sepang per verificare il lavoro fatto sulla moto durante l’inverno, ma il prototipo veneto dovrà scontare sicuramente un discreto periodo di svezzamento prima i arrivare ad impensierire le moto più affidabili e veloci della classe regina.
LIVE FROM SEPANG
Danilo @Petrux9 ready to fight. Just 1 day #Petrux9!
How many RT for him?
#motogp #ducati pic.twitter.com/9qOhi33qcs
— Pramac Racing Team (@pramacracing) 3 Febbraio 2015
Guarda le foto del Test di Valencia 2014 della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia – Galleria Foto” slug=”motogp-test-valencia-01″ id=”685668″ total_images=”0″ photo=”171,95,71,23″]
Tra queste ci sono sicuramente le Honda RC213V dei team satellite, che quest’anno saranno affidate a due piloti inglesi: Cal Crutchlow, che avrà quella del team CWM LCR Honda, e quella di Scott Redding, unico pilota del nuovo team Estrella Galicia Marc VDS (guarda sotto il video della sua moto che si ‘schiarisce la voce‘). Nel box di Crutchlow ci sarà invece uno dei debuttanti più attesi, il vice Campione della Moto3 Jack Miller, che ha compiuto il doppio salto di categoria per atterrare sulla RC213V-RS ‘Open‘ del team di Lucio Cecchinello.
Nella novero delle migliori moto dietro alle ‘big 4‘ giapponesi figurano sicuramente anche le due M1 ‘satellite‘ del team Monster Yamaha Tech3, che quest’anno ripropone la stessa line-up piloti dello scorso anno con l’inglese Bradley Smith e lo spagnolo Pol Espargaró, provando a capitalizzare sulla loro familiarità con la quattro cilindri di Iwata.
Guarda le foto del Test di Valencia 2014 della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia 2014 – Gallery Day-3″ slug=”motogp-test-valencia-2014-gallery-day-3″ id=”686215″ total_images=”0″ photo=”138,48,96,47″]
Non manca la curiosità attorno a quella che forse è stata la moto-rivelazione della scorsa stagione, la Yamaha ‘Open‘ del team NGM Forward Racing, che ha rinunciato all’idea di sviluppare un proprio telaio per riproporsi con una moto ‘made in Yamaha‘ che l’anno scorso ha fatto grandi cose con Aleix Espargarò. Coppia di piloti tutta nuova per il team di Giovanni Cuzari con il tedesco Stefan Bradl, ex-iridato Moto2 reduce da 3 stagioni con LCR honda, ed il francese Loris Baz, arrivato dal team ufficiale Kawasaki della Superbike.
Sul fronte Ducati, occhi puntati anche su Danilo Petrucci, neo-acquisto del team Pramac Racing e reduce da un bell’esordio con la Desmosedici nel test di Valencia dello scorso Novembre. Il talento umbro non sarà però accompagnato a sepang dal compagno di colori designato, il colombiano Yonny Hernandez, che si è infortunato in allenamento e lascerà il posto al fido tester Ducati Michele Pirro. Nessun problema di line-up per la terza squadra Ducati nella MotoGP 2015, il team Avintia Racing, che ripresenta i confermati Hector Barberá e Mike Di Meglio.
¡Buenos días desde Sepang! / Good morning from Sepang! #newseason @YamahaMotoGP #motogp pic.twitter.com/RDdK0BdAjR
— Jorge Lorenzo (@lorenzo99) 3 Febbraio 2015
Guarda le foto del Test di Valencia 2014 della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia – Galleria Foto” slug=”motogp-test-valencia-01″ id=”685668″ total_images=”0″ photo=”89,88,85,77″]
L’altro debuttante ‘di lusso‘ della Premier Class di quest’anno sarà l’irlandese Eugene Laverty, ex-vice iridato della superbike con Aprilia, che ha raggiunto l’ex-iridato della MotoGP Nicky Hayden nel team Honda Drive M7 Aspar. Completano lo schieramento il ceco Karel Abraham ancora in pista con la Honda ‘Open’ del team Cardion AB Motoracing, ed il sammarinese Alex De Angelis, unico alfiere del team Octo IodaRacing Team con l’ultima evoluzione della ART Aprilia.
Intanto la piattaforma satellitare Sky – che detiene i diritti televisivi per la trasmissione del Motomondiale in Italia – ha confermato che saranno i 10 Gran Premi che saranno trasmessi in esclusiva su Sky Sport MotoGP HD, mentre i restanti 8 saranno trasmessi in chiaro sul suo canale Cielo (clicca qui per ulteriori dettagli).
Come on already ! @marcvdsracing @EG_00 pic.twitter.com/O4v2GUCjXD
— Scott Redding #⃣4⃣5⃣ (@Reddingpower) 2 Febbraio 2015
Guarda le foto del Test di Valencia 2014 della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia – Galleria Foto” slug=”motogp-test-valencia-01″ id=”685668″ total_images=”0″ photo=”117,166,113,38″]
Bridgestone, che si appresta ad iniziare l’ultima stagione da fornitore unico della MotoGP, ha ufficializzato le squadre che riceveranno l’opzione più morbida per gli pneumatici a Sepang secondo quanto concesso dal regolamento. Questi i gruppi:
Opzione più dura
CWM LCR Honda (Cal Crutchlow)
Estrella Galicia Marc VDS
Monster Yamaha Tech 3
Movistar Yamaha MotoGP
Repsol Honda Team
Opzione più morbida
Avintia Racing
Cardion AB Motoracing
CWM LCR Honda (Jack Miller)
Drive M7 Aspar
Ducati Team
Factory Aprilia Gresini
Forward Racing
Octo IodaRacing Team
Pramac Racing
Team Suzuki MotoGP
Per il primo test di Sepang, l’allocazione delle slick morbide posteriori comprenderà la ‘soft’ simmetrica e la ‘medium’ asimmetrica, mentre quella delle slick dure sarà sia simmetrica che asimmetrica. Le opzioni per l’anteriore per tutti i piloti a Sepang saranno la mescola media e la nuova slick dura introdotta al GP di Malesia dello scorso Ottobre. Bridgestone utilizzerà i dati acquisiti in questi test per definire l’allocazione delle gomme per la stagione 2015 in funzione di sicurezza, usabilità e prestazioni.
Bridgestone's Yamada-san "In 2015 we will deliver our greatest ever tyres to #MotoGP" http://t.co/taBRqyXoel pic.twitter.com/y9d9VKYOcN
— Bridgestone MotoGP (@BSMotoGP) 3 Febbraio 2015
A huge thanks to Seb of @asdracing for coming up with my new design. Fantastic job! pic.twitter.com/SH5YwoEyZV
— Eugene Laverty (@eugenelaverty) 2 Febbraio 2015
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)