Stragi del sabato sera: aumentano le vittime su due ruote

Calano gli incidenti stradali del fine settimana, ma aumentano i morti in moto.

Di DuccioFumero
Pubblicato il 4 feb 2015
Stragi del sabato sera: aumentano le vittime su due ruote

Dati contrastanti quelli che ci lascia il 2014 riguardo agli incidenti nel fine settimana. Secondo l’Osservatorio il Centauro-Asaps, infatti, l’anno scorso i sinistri nel weekend hanno visto un calo del 6,1% (dati Polizia Stradale e Carabinieri, non Polizia Locale), con un -2% di morti e un -5,9% di feriti. In generale gli incidenti sono passati dai 34.199 nel 2013 ai 32.123 nel 2014, mentre le vittime sono scese da887 a 869 e i feriti da 25.805 sono scesi a 24.279.

Ma se i dati generali sono positivi, ben diversa è la situazione per chi viaggia sulle due ruote nel fine settimana. Qui i numeri sono negativi e preoccupanti. Sono state, infatti, 285 le vittime di incidenti su moto, ciclomotori e biciclette, mentre nel 2013 erano state 247. Una crescita importante del 15,4%, che va in controtendenza rispetto al recente passato, con le vittime su due ruote che tra il 2012 e il 2013 erano scese di 100 unità.

Negativi anche i numeri riguardo gli under 30. Nel 2014, infatti, i giovani con meno di 30 anni che hanno perso la vita sono stati 286, contro i 276 del 2013, con un aumento delle vittime del 3,6%. Diminuiscono sensibilmente, invece, le vittime delle cosiddette “stragi del sabato sera”, con gli incidenti mortali avvenuti tra le 22 e le 6 del mattino nelle notti di venerdì e sabato che sono calati ben del 16%, con 48 vittime in meno rispetto al 2013.

Foto | Flickr/Branotizie

Ultime notizie