Classifica Moto più vendute del 2015

Classifica delle Top 10 Moto più vendute in Italia nel 2015: 1° BMW R 1200 GS, 2° Yamaha MT-09 Tracer, 3° Ducati Scrambler.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 6 gen 2016
Classifica Moto più vendute del 2015

Quali sono le moto che hanno attirato di più il pubblico italiano nel 2015? Stando ai dati UNRAE per ANCMA, ad aggiudicarsi il titolo di moto più venduta dello scorso anno nel nostro paese è stata ancora una volta la BMW R 1200 GS, unica moto a superare abbondantemente la soglia delle 3.000 immatricolazioni nei 12 mesi dello scorso anno.

Confermate sugli altri due gradini del podio ‘virtuale’ due modelli arrivati sul mercato quest’anno e subito in grado di conquistare gli appassionati del Bel Paese, la Yamaha MT-09 Tracer e il nuovo Ducati Scrambler, che si sono consolidate in quest’ordine dietro alla GS da metà primavera.

Di seguito le dieci moto più vendute nel 2015 con i dati aggiornati delle immatricolazioni a Dicembre. Da segnalare anche il 5° posto della BMW R 1200 GS Adventure, versione più off-road-oriented della regina GS, così come il 10° posto dell’intramontabile Triumph Bonneville, che a Ottobre aveva conquistato l’ultimo posto della Top-10 ai danni della Kawasaki Z800 giusto prima dell’EICMA di Milano.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/371014/gli-scooter-piu-venduti-del-2015″][/related]

1. BMW R 1200 GS – 3.222 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/4/411/test-bmw-r1200gs-2015-05.jpg” alt=”test-bmw-r1200gs-2015-05.jpg” size=”large” id=”749391″]

Al primo posto resiste sempre la poderosa maxi-enduro tedesca BMW R 1200 GS (clicca qui per il nostro recentissimo test su strada), che a Dicembre ha ‘piazzato‘ sul mercato circa 80 pezzi per andare a toccare quota 3.222. Offerta a 16.630 euro nel nuovo listino prezzi BMW Motorrad 2016, la ‘GS‘ è ormai da tempo la vera dominatrice del mercato italiano ed europeo, mietendo successi un po’ in tutti i paesi. Con il suo boxer bicilindrico a 4 tempi da 1170 cc – in grado di erogare 125 CV a 7,750 giri/min e coppia massima di 125 Nm a 6,500 giri/min – e un peso di 238 kg in ordine di marcia, la belva teutonica continua a comandare questa classifica con il classico ‘pugno di ferro‘.

2. YAMAHA MT-09 TRACER – 2.618 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/1/193/test-yamaha-mt09-tracer-2015-27.jpg” alt=”test-yamaha-mt09-tracer-2015-27.jpg” size=”large” id=”741093″]

Poco più di 20 pezzi venduti a Dicembre e secondo posto confermato per la superba MT-09 Tracer (clicca qui per la nostra prova su strada). Con il motore tricilindrico “crossplane filosofy” da 850 cc – 115 CV e coppia massima di 87,5 Nm – il leggero telaio pressofuso in alluminio e un peso a secco di 190 kg, la nuova adventure-tourer Yamaha – informale erede della tradizione TDM – ci ha messo davvero poco ad affascinare i motociclisti italiani, anche grazie a un prezzo invitante: 9.590 euro.

3. DUCATI SCRAMBLER – 2.476 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/3/331/2015-DUCATI-SCRAMBLER.jpg” alt=”2015 DUCATI SCRAMBLER” size=”large” id=”703712″]

Terzo posto per il Ducati Scrambler (clicca qui per la nostra prova), modello che ha davvero fatto breccia nel cuore del pubblico italiano e internazionale: 2.476 il dato delle vendite effettuate nel nostro paese nel 2015. La nuova entry level Ducati, equipaggiata con un motore Desmodue da 803cc (75 CV a 8.250 giri/minuto ed una coppia massima di 68 Nm a partire da 5.750 giri/min.) è declinata in 4 allestimenti: Icon, Urban Enduro, Classic e Full Throttle. Prezzi franco concessionario: 8.240 Euro per la Icon rossa, 8.340 Euro per la Icon gialla e 9.640 Euro per le altre versioni.

4. HONDA NC700/750X – 2.292 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/0/037/honda-nc750x.jpg” alt=”honda-nc750x.jpg” size=”large” id=”742649″]

L’accoppiata di enduro crossoverquasi-gemelleHonda NC700/750X mantiene la quinta posizione della nostra classifica. Spinta da un bicilindrico parallelo 8 valvole SOHC di diversa cubatura, la NC750X è proposta a partire da 6.990 euro in diversi allestimenti. Le sospensioni a corsa lunga, la sua versatilità e l’innovativo cambio a doppia frizione ne fanno un’opzione sempre allettante per gli appassionati di touring del ‘Bel Paese‘. E dal 2016 scenderà in campo anche il nuovo Model Year 2016 che abbiamo visto all’ultimo EICMA di Milano ma non ancora entrato nel listino prezzi Honda 2016.

5. BMW R 1200 GS ADVENTURE – 2.006 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-r-1200-gs-adventure-2014-la-prova-completa/th/test-bmw-r1200gs-adventure-2014-38.jpg” alt=”test-bmw-r1200gs-adventure-2014-38jpg” size=”large” id=”690739″]

5° posto finale per la declinazione più ‘off-road‘ della regina R 1200 GS, la Adventure (clicca qui per il nostro test) che con 29 immatricolazioni in Dicembre ha superato quota 2.000 unità vendute per attestarsi a quota 2.006. Proposta a 18.100 euro nel listino BMW 2016, la BMW R 1200 GS ripropone lo stesso boxer 4 tempi della GS ‘standard‘ ma con in più – tra le altre cose – un serbatoio da 30 litri anziché 20, una sella più alta di 40 mm e maggiore escursione delle sospensioni. Sale inevitabilmente anche il peso in ordine di marcia, da 238 kg a 260 kg, anche se 9 sono dovuti al carburante in più.

6. YAMAHA MT-07 – 1.943 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-mt-07-il-live-test-di-motoblog-a-lanzarote/th/yamaha-mt-07-2014-test-15.jpg” alt=”yamaha-mt-07-2014-test-15jpg” size=”large” id=”642446″]

La versatile bicilindrica Yamaha MT-07 (clicca qui per la nostra prova) chiude il 2015 al 6° posto assoluto della graduatoria vendite arrivando a 1.943 immatricolazioni. La MT-07 è spinta da un bicilindrico “crossplane” da 689 cc accreditato di 74,8 CV e 68 Nm e vanta un prezzo decisamente invitante (a partire da 5.990 euro). 179 kg il dato del peso in assetto di marcia a cui contribuiscono il telaio tubolare, snello e compatto, e i leggeri cerchi in alluminio a 10 razze.

7. DUCATI MULTISTRADA 1200 – 1.501 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a98/multistrada-1200.jpg” alt=”multistrada-1200.jpg” size=”large” id=”751103″]

7° posto la Ducati Multistrada 1200 (clicca qui per la nostra prova su strada), che nell’ultimo mese dell’anno ha registrato 52 vendite per superare la barriera della 1.500 immatricolazioni. Spinta dal bicilindrico Testastretta DVT con sistema Desmodromic Variable Timing, 4 valvole per cilindro, Dual Spark, raffreddato a liquido (per cui sono dichiarati 160 CV a 9.500 giri/min con picco di coppia di 136 Nm a 7.500 giri/min), l’ultima incarnazione della Multistrada ha sicuramente incontrato i favori degli appassionati italiani. E il prossimo anno potrà contare anche sulla ancora più agguerrita Multistrada 1200 Enduro presentata all’EICMA 2015.

8. YAMAHA MT-09 – 1.069 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/2/25a/2016-yamaha-mt-09-eu-night-fluo-static-002.jpg” alt=”2016-yamaha-mt-09-eu-night-fluo-static-002.jpg” size=”large” id=”751101″]

L’apprezzata e versatile Yamaha MT-09 (clicca qui per la nostra prova) si porta a casa l’8° posto nella classifica vendite in Italia con 1.069 moto vendute. La casa dei tre diapason la propone con un prezzo di base di 8.190 euro ed equipaggiata con un 3 cilindri, 4 tempi da 847 cc (115 CV e coppia di 87,5 Nm i valori d’uscita dichiarati dal costruttore). Tra gli altri ‘ingredienti‘ segnaliamo il compatto e leggero telaio a diamante in alluminio, il forcellone asimmetrico in alluminio pressofuso e i sistemi a gestione elettronica YCC-T e D-MODE, il tutto con un peso in ordine di marcia di 188 kg (191 kg con l’ABS).

9. BMW R 1200 R – 845 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bmw/bmw-r-1200-r-eroi-dei-5-mondi/th/bmwr1200reroi5mondi20.jpg” alt=”bmwr1200reroi5mondi20jpg” size=”large” id=”698045″]

9° posto finale la ringiovanita BMW R 1200 R (clicca qui per il nostro test su strada), ora con un nuovo faro dalla forma inedita, nervature sul serbatoio, una colorazione sportiva e una dotazione tecnica che non ha nulla da invidiare alle sorelle più muscolose di casa BMW. Il bicilindrico boxer da 1.170 cc raffreddato a liquido di ultima generazione è il cuore di questa moto, che la casa bavarese propone nel 2016 al nuovo prezzo di 14.100 euro con inclusi il primo tagliando e i sistemi ABS e ASC.

10. TRIUMPH BONNEVILLE – 835 moto vendute

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b13/bonneville.jpg” alt=”bonneville.jpg” size=”large” id=”742650″]

835 unità vendute nel 2015 per la leggendaria e ultra-classica Triumph Bonneville, che si conferma nella Top 10 delle moto più vendute in Italia (contando tutte le sue varianti) chiudendo con oltre 30 ‘immatricolazioni di vantaggio‘ sulla Kawasaki Z800. La gamma della gloriosa moto britannica si appresta a ricevere il corposo aggiornamento per il 2016 anticipato all’ultimo Salone EICMA di Milano, ma la ricetta rimane sempre fedele all’originale, con un bicilindrico parallelo e delle linee inconfondibili nonostante l’inevitabile opera di ammodernamento messa in atto nel corso dei decenni.

Ultime notizie