Biaggi, Test Vallelunga: "Abbiamo testato varie soluzioni. Mi sono divertito"

Superbike 2015 - Max Biaggi ha concluso a Vallelunga la tre giorno di test sull'Aprilia RSV4 del Team Red Devils in vista del 2° round del Mondiale SBK in programma in Thailandia il prossimo 22 marzo.

Di Gianluca
Pubblicato il 12 mar 2015
Biaggi, Test Vallelunga:


Determinato, preciso nelle indicazioni e metodico: Max Biaggi ha terminato la tre giorni di test sul circuito di Vallelunga. In perfetta forma fisica e supportato da un team di tecnici che conosce alla perfezione, ha continuato a Vallelunga il suo lavoro di collaudatore in sella alla Aprilia RSV4 Superbike.

I tre giorni di prove hanno visto il Test Team Aprilia al lavoro sulla versione 2015 della RSV4 alla ricerca di ulteriori evoluzioni di cui possano poi beneficiare Leon Haslam e Jordi Torres, i piloti ufficiali impegnati nel mondiale per derivate di serie.

L’elettronica, fiore all’occhiello del reparto corse veneto, è stata oggetto di un “fine tuning” volto a esaltare le peculiarità della RSV4 in termini di gestione delle gomme e di aiuti alla prestazione, in vista del prossimo appuntamento iridato sulla pista tailandese di Buriram. Sul fronte ciclistico, altro punto forte della RSV4, si sono testate nuove configurazioni cercando sia di dare maggiore confidenza a Biaggi (la ricerca della massima velocità è nel DNA del pilota romano) sia di offrire spunti ai tecnici impegnati nel Mondiale Superbike.

[img src=”https://media.motoblog.it/m/max/max-biaggi-test-sbk-vallelunga/2-aprilia-biaggi.jpg” alt=”Max Biaggi – Test SBK Vallelunga” height=”412″ title=”Max Biaggi – Test SBK Vallelunga” class=”post centered”]

Presente nel box Aprilia anche il collaudatore Daniele Veghini, impegnato a sua volta in una serie di prove sulla RSV4 RF di produzione. Per Biaggi si trattava di rendere sempre più veloce ed affilata la versione Superbike, a Veghini è invece demandato il miglioramento continuo delle prestazioni della versione stradale, disponibile per tutti gli appassionati. 137 giri i giri portati a termine dal campione romano:

“Girare da solo qui a Vallelunga mi ha emozionato. Questo è il circuito dove è iniziata la mia carriera e dove ho poi annunciato il ritiro dalle corse, quindi il feeling è speciale. Ma ho dovuto mettere da parte in fretta i sentimentalismi perché il lavoro mi aspettava! Come sempre ci sono tante prove da fare, lo sviluppo della RSV4 2015 è nella sua fase più impegnativa e spetta a me e ai ragazzi del Test Team fornire le indicazioni corrette. Lavoro con un gruppo di persone che conosco bene e mi è quindi facile trasmettere loro le mie sensazioni, siamo riusciti a fare un buon lavoro. Abbiamo testato varie soluzioni, alcune che hanno portato beneficio, altre sono ancora da valutare, com’è normale durante collaudi di questo tipo. Inutile dire che mi sono divertito, quando salgo in sella si accende sempre un certo interruttore che mi regala sensazioni positive”.

SBK, Vallelunga: Il commento di Biaggi sono il Day-2

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8ee/Max_Biaggi_Aprilia_RSV4_RF_2015.jpg” alt=”Max Biaggi Aprilia RSV4 RF 2015″ height=”350″ title=”Max Biaggi Aprilia RSV4 RF 2015″ class=”alignleft size-full wp-image-378082″]

Sono state apportate piccole modifiche moto lavorando principalmente sul set-up 2015. Squadra e pilota hanno anche provato qualche novità in una splendida giornata soleggiata. Il Campione romano, ai microfoni di Sportmediaset, ha voluto dare qualche consiglio ai piloti che guidano l’Aprilia RSV4 e che affronteranno un tracciato nuovo come il Chang International Circuit di Buriram (Thailandia).

“Fare più giri possibili consecutivi e cercare di immagazzinare informazioni e perfezionare piccoli cambiamenti perchè di giorno in giorno la pista cambia e si gomma e può portare fuori strada con le regolazioni La RSV4 è una moto che va bene in po’ dappertutto, ha vinto una serie di gare e di mondiali ed ha uno standard molto alto però quest’anno con il nuovo regolamento si è rimessa molto in discussione”

SBK: Max Biaggi torna in sella a Vallelunga sull’Aprilia RSV4

Il campione romano Max Biaggi, che come tutti sanno è a libro paga Aprilia il qualità di Super-collaudatore, è sceso in pista ieri a Vallelunga per lavorare sulla Aprilia RVS4 RF del Team Red Devils Aprilia in vista della seconda gara del Campionato Mondiale Superbike in programma nel weekend del 22 marzo al Chang International Circuit di Buriram in Thailandia.

Il romano, oggi commentatore di Mediaset e tester Aprilia, è salito in sella alla RSV4 per preparare le moto di Leon Haslam e Jordi Torres per la il round thailandese. Questo quello che ha detto ai microfoni di SportMediaset:

“Essere qui per me è un ritorno al passato. Qui è cominciata la mia carriera sportiva e dove diedi l’annuncio del termine della mia carriera sportiva. Adesso tornare è sempre bello, anche se con il ricordo di aver mollato, ma comunque con il sorriso perchè è stato un dolce ricordo.”

Programma di lavoro dei test? “Sono un po’ un aiuto per la Superbike, stiamo portando avanti un programma che prevede piccoli cambiamenti, utili soprattutto a temperature elevate come quelle che si troveranno nella prossima gara in Thailandia dove ci saranno problemi di temperatura”.

Ultime notizie