20.000 Pieghe 2015: aperte le iscrizioni per la settima edizione
Come da tradizione, torna la 20.000 Pieghe, che nel 2015 festeggia la sua settima edizione dal 10 al 14 giugno a Castione della Presolana, provincia di Bergamo. Saranno infatti le splendide Alpi Bergamasche, la Svizzera Italiana e il Trentino-Alto Adige a fare da sfondo a questa rinomata classica stradale, tappa del Campionato Gran Fondo Italiano.
Dal 2009 fino ad oggi, la 20.000 Pieghe ha percorso le strade delle regioni del Nord e Centro-Italia, migliorandosi di anno in anno e accogliendo motociclisti accomunati dagli stessi valori: la passione per la moto, per l’avventura, la lealtà e l’amicizia. Questa storica manifestazione ha saputo inoltre coniugare il divertimento in moto e l’abilità di guida e di navigazione del pilota, creando così un mix perfetto tra competizione e turismo.
Anche lo scorso anno, Motoblog ha avuto il piacere di partecipare, e sarà presente anche per questa settima edizione che si svolgerà lungo un percorso che include le Alpi Bergamasche, le Dolomiti del Trentino-Alto Adige e le Alpi Svizzere. Dal 10 al 14 giugno, la carovana piazzerà le tende presso il Grand Hotel Presolana, struttura che si erge all’interno del comprensorio del comune di Castione della Presolana (BG).
Sono già aperte le iscrizioni e si chiuderanno il 25 maggio, i posti disponibili sono 180. La partecipazione alla 20.000 Pieghe è aperta a tutti i tipi di moto e scooter, purché la cilindrata sia superiore ai 120 cc.
[blogo-gallery title=”20.000 Pieghe 2014: si chiude in Trentino una sesta edizione ricca di successi” slug=”20-000-pieghe-2014-si-chiude-in-trentino-una-sesta-edizione-ricca-di-successi” id=”664485″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
Che cos’è la 20.000 Pieghe?
La 20.000 Pieghe è una manifestazione motociclistica (una delle cinque tappe del Campionato Italiano Gran Fondo) aperta a tutte le tipologie di motociclisti e di moto (purché sopra i 120 cc) all’interno della quale convivono due macro categorie: una di Gran Fondo di Regolarità ed una di Gran di fondo Turistica. Il percorso è lo stesso per entrambe le categorie, è segreto e verrà svelato ai partecipanti solo il giorno prima di ogni tappa.
La 20.000 Pieghe è aperta sia a moto classiche che a moto moderne, ed entrambe le categorie avranno apposite classifiche. I motociclisti potranno scegliere di iscriversi alla categoria Gran Fondo Regolarità o alla Categoria Gran Fondo Turistica che, nella 20.000 Pieghe, viene anche chiamata Motoesploratori.(Gran Fondo Turistica per Motoesploratori).
La categoria dei Motoesploratori non è una gara di velocità e nemmeno di regolarità. E’ una Gara Turistica di Gran Fondo con percorsi giornalieri aventi chilometraggi compresi tra i 300 ed i 430 km. La mattina e la sera si parte e si torna a degli orari definiti e i partecipanti dovranno riportare i punti dati dalla Tabella di Marcia su una cartina stradale in scala 1:200.000 definendo così l’itinerario da seguire scrupolosamente.
Durante l’itinerario, il nostro personale provvederà ad effettuare i controlli di passaggio. Non si deve seguire un media oraria prefissata in ogni settore, per cui i partecipanti sceglieranno l’andatura di guida che preferiscono (sempre nel rispetto del codice della strada).
[blogo-gallery title=”20.000 Pieghe 2014: si chiude in Trentino una sesta edizione ricca di successi” slug=”20-000-pieghe-2014-si-chiude-in-trentino-una-sesta-edizione-ricca-di-successi” id=”664485″ total_images=”0″ photo=”11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39″]
Gran Fondo di Regolarità
La categoria Gran Fondo regolarità non è una gara di velocità, ma una gara di regolarità. Il percorso stradale è definito da un documento di viaggio (fornito dall’organizzatore) chiamato “Tabella di Marcia”. I motociclisti dovranno riportare i punti dati dalla Tabella di Marcia su una su una cartina stradale in scala 1:200.000 definendo così l’itinerario da seguire scrupolosamente.
Oltre all’individuazione del percorso, gli iscritti alla categoria Gran Fondo dovranno mantenere la media oraria prefissata dal regolamento. A tutto ciò si aggiungono una o due prove di abilità di guida che verranno cronometrate al centesimo di secondo. I controlli degli organizzatori posti lungo la strada verificheranno quanto appena espresso.
Costi d’iscrizione 20.000 Pieghe 2015:
•Motociclista guidatore uomo/donna 590€
•Passeggero (uomo o donna) 490€
•Addizionale camera singola 100€
•Addizionale squadra per ogni pilota 30€
[blogo-gallery title=”20.000 Pieghe 2014: si chiude in Trentino una sesta edizione ricca di successi” slug=”20-000-pieghe-2014-si-chiude-in-trentino-una-sesta-edizione-ricca-di-successi” id=”664485″ total_images=”0″ photo=”40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,85,86,87″]