Nuovo Junior Team VR46 Riders Academy al via nel CEV 2015 con Bulega
Nasce ufficialmente il team di Valentino Rossi: Junior Team VR46 Riders Academy, attivo nel Campionato CEV 2015
![Nuovo Junior Team VR46 Riders Academy al via nel CEV 2015 con Bulega Nuovo Junior Team VR46 Riders Academy al via nel CEV 2015 con Bulega](https://img.autoblog.it/l9Ko0ZYPE7AzoHyrr7N43daojrM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/03/junior-team-vr46-riders-academy-2015-01.jpg)
Valentino Rossi e il suo staff annunciano la nascita del nuovo Junior Team VR46 Riders Academy (JTVR46) che correrà nel Campionato CEV 2015 con il pilota #46 Nicolò Bulega. Riminese, classe 1999 e parte del vivaio della VR46 Riders Academy, avrà il supporto di una squadra qualificata guiadata da Alessio Salucci, già responsabile della VR46 Riders Academy e inseparabile braccio destro del nove volte campione del mondo di Tavullia.
“Dopo la nascita della Riders Academy, e dello Sky VR46 Racing Team, entriamo ufficialmente a competere nel Campionato Mondiale Junior Moto3 con una nostra squadra. A un anno dalla nascita del progetto giovani piloti riconfermiamo il nostro obiettivo primario: supportare e far screscere i talenti italiani, con uno staff qualificato”.
[blogo-gallery title=”Junior Team VR46 Riders Academy 2015″ slug=”junior-team-vr46-riders-academy-2015″ id=”698746″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
Nicolò Bulega è pronto a scendere in pista oggi nei test ufficiali che si svolgeranno ad Albacete:
“Sono felice che la VR46 mi abbia scelto per questa importante scommessa. Darò il massimo in questa stagione e a questo team che e’ di alto livello. Voglio ringraziare tutti per la fiducia e il supporto che mi stanno dando”.
Il Junior Team VR46 Riders Academy sarà gestito dal Team Manager Luca Brivio e potrà contare sulla collaborazione di Carles Xavier Batalla (responsabile telemetria), Marco Caccianiga (capotecnico), Gonzalo Chillida e Vicente Martinez (meccanici), e Carlos Gil Aranda (rifornimento e le gomme). Il commento di Brivio;
“Siamo una squadra giovane ma vogliamo essere competitivi fin da subito. Abbiamo un pilota talentuoso, il supporto di una struttura forte come la VR46, e la collaborazione diretta con KTM che ci permette di presentarci fin dall’inizio con una moto 2015 ufficiale”.
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Pirelli: partiti i primi test degli pneumatici per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/eVhX7HX66nA4xQpoPA8qU73ibPY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)