Comparativa: Yamaha YZF-R1M vs BMW S1000RR vs Kawasaki ZX-10R 30th Anniversary
Yamaha YZF-R1M vs BMW S 1000 RR vs Kawasaki ZX-10R 30th Anniversary: tre supersportive messe a dura prova tra i cordoli dei tracciati di Magione e Anagni.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/06/comparativa-supersportive-1000-magione-2015-evidenza.jpg)
[blogo-video id=”717300″ title=”Comparativa 1.000 sportive 2015 Magione” content=”” provider=”jwplayer” image_url=”https://media.motoblog.it/2/2ef/kaa0jd13-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”http://bvideo.blogo.it/players/kAA0jd13-OqKQfz1g.js” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzE3MzAwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2J2aWRlby5ibG9nby5pdC9wbGF5ZXJzL2tBQTBqZDEzLU9xS1FmejFnLmpzIj48L3NjcmlwdD48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcxNzMwMHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzE3MzAwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzE3MzAwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Serbatoi pieni, pronti ad essere svuotati in fretta tra i cordoli del circuito di Magione e dell’ISAM di Anagni. Abbiamo fatto il pieno a queste tre supersportive, tra le più potenti e agguerrite disponibili oggi sul mercato, le abbiamo gommate con le nuove Metzeler Racetec RR K2 e le abbiamo portate in pista per la nostra video-comparativa.
La novità assoluta è la Yamaha YZF-R1M, una moto che ha rotto i legami col passato per adottare un carattere e un design ispirati prettamente al mondo delle corse. Segue poi la BMW S 1000 RR MY 2015, la quattro cilindri bavarese che – di anno in anno – non ha mai smesso di migliorarsi. Chiude il trio la potentissima Kawasaki Ninja ZX-10 R 30th Anniversary.
I circuiti di Magione e Anagni sono stati i nostri “campi di battaglia”. Sono entrambi tracciati molto tecnici, che mettono a dura prova principalmente la maneggevolezza e la fluidità di queste moto, obbligando il pilota a lavorare molto col corpo per spingere al massimo e con il tracciato di Magione che permette di raggiungere velocità che superano i 260 km/h.
MOTORE
Tipologia motore Raffreddato a liquido, 4 tempi, Cilindri in linea
Cilindrata 998 cm³
Alesaggio e corsa 76.0 x 55.0 mm
Rapporto di compressione 13.0:1
Distribuzione/aspirazione DOHC, 16 valves
Sistema di iniezione Iniettori: φ47 mm x 4 (Keihin) con farfalla ovale, doppia iniezione
Iniezione Digitale
Avviamento Elettrico
Lubrificazione Lubrificazione forzata, Carter umido
TELAIO
Tipo di telaio Doppia trave in alluminio
Angolo di inclinazione del cannotto di sterzo/avancorsa 25°/ 107 mm
Corsa ruota anteriore 120 mm
Corsa ruota posteriore 140 mm
Pneumatico anteriore 120/70ZR17M/C (58W)
Pneumatico posteriore 190/55ZR17M/C (75W)
Angolazione dello sterzo sinistra/destra 27° / 27°
PERFORMANCE
Massima potenza 147.1kW {200.1PS} / 13,000 rpm
Massima potenza con sistema RAM di immissione dell ’ aria 154.4kW {209.9PS}/ 13,000 rpm
Coppia massima 112 N•m {11.4kgf•m} / 11,500 rpm
TRASMISSIONE
Trasmissione 6 marce, con folle
Trasmissione finale Catena sigillata
Frizione Umida multi-disco, manuale
FRENI
Freno anteriore Doppio Disco semi-flottanti da 310 mm a petali, 10 punti di sostegno in alluminio. Pinze: 2 radiali a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore Singolo disco da 220 mm PInza: singola, pistoncino in alluminio.
SOSPENSIONI
Sospensione anteriore La forcella BPF, con steli da φ43 mm di diametro, è uno dei più importanti fattori che contribuiscono alla grande compostezza in frenata della nuova Ninja ZX-10R.
Sospensione posteriore La sospensione posteriore back-link orizzontale libera lo spazio occupato dal leveraggio inferiore dell’Uni-Trak, permettendo l’adozione di una precamera più grande, che a sua volta, permette di utilizzare una marmitta più corta con conseguente maggiore accentramento della massa.
DIMENSIONI
Dimensioni (L x L x A) 2.075 x 715 x 1.115 mm
Interasse 1,425 mm
Altezza da terra 135 mm
Altezza della sella 813 mm
Capacità serbatoio 17 litres
Peso 198 kg / 201 kg (ABS)