In Moto Senza Vista: il motociclismo si avvicina ai non vedenti
Interessante iniziativa del moto club WLAMOTO.COM che avvicina il mondo dei non vedenti al motociclismo: leggi il report.
Il nome é in effetti un pò fuorviante, ma non si tratta né di falsi invalidi né di miracolose trovate scientifiche: “In Moto Senza Vista” é infatti un’interessante iniziativa volta ad avvicinare il mondo dei non vedenti al motociclismo ideata e promossa dal Dr. Giuseppe Galati, presidente della associazione sportiva dilettantistica “WLAMOTO.COM” (moto club affiliato alla FMI), con la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti (UICI) e dell’Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi (U.N.I.Vo.C.).
Questa domenica 13 Maggio, in quattro diverse regioni italiane (Campania, Lazio, Lombardia e Toscana) un gruppo di centauri volontari infatti porterà alcuni membri delle associazioni precedentemente menzionate a fare ‘un giro in moto‘, da passeggeri, dando loro la possibilità di godersi quelle esclusive sensazioni ed emozioni che solo la moto può regalare, soprattutto quando ci si inoltra in un panorama montano esaltato da intensi profumi primaverili.
Per ricambiare, i non vedenti si sono fatti carico dell’organizzazione della classica pausa ristoro, che consisterà in un originale “pranzo al buio”, un’originale esperienza basata anch’essa sulle ‘percezioni sensoriali’ sconosciute. In pratica, i motociclisti si ritroveranno in un ristorante completamente oscurato e dovranno riconoscere i cibi (serviti dagli stessi non vedenti che faranno anche da ‘personale di sala’) affidandosi soltanto ai propri sensi del gusto e all’olfatto. Un’iniziativa lodevole e originale che merita certamente il nostro plauso.