Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015: la prova di Motoblog
Per il 2015, Suzuki lancia una nuova variante più aggressiva e avventurosa della sua celbrata V-Strom 650, con ABS di serie ed un prezzo decisamente interessante...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/03/01-suzuki-v-strom-650xt-abs-2015-prova-su-strada.jpg)
Per il 2015, a 12 anni di distanza dal lancio della prima V-Strom, Suzuki presenta sul mercato una nuova variante più versatile e aggressiva della sua apprezzata crossover 650 cc battezzata Suzuki V-Strom 650XT ABS, modello che già dal nome sottolinea subito la presenza dell’ABS di serie (tra l’altro preparato specificatamente per questo modello e non disattivabile).
Ad eccezione delle ‘gemelle‘ Suzuki GSX-S 1000 ABS e GSX-S 1000F ABS, la V-Strom 650XT rappresenta la novità più importante e succosa della casa giapponese per quest’anno, una moto su cui i vertici di Hamamatsu puntano decisamente forte in termini di vendite.
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche
La V-Strom 650 è sempre stata uno dei modelli di maggior successo del suo segmento – le ‘crossover‘ 650-800 cc – e questa nuova XT punta a capitalizzare sulla consolidata reputazione della moto standard e della riuscita ‘sorellona‘ V-Strom 1000, lanciata lo scorso anno (clicca qui per la nostra prova).
La ‘XT’ si propone di accentuarne le doti di versatilità anche lontano dall’asfalto, con cerchi a raggi in lega d’alluminio (19″ davanti, 17″ dietro, abbinati a gomme tubeless), un design più avventuroso (con il ritorno del becco dakariano) e una gamma di accessori ancora più vasta.
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche
Il propulsore è il noto e affidabile bicilindrico a V da 90° e 645 cc di Suzuki, DOHC, raffreddato a liquido, accreditato di una potenza di 69 CV a 8.800 giri/min e di una coppia di 60 Nm a 6.400 giri/min. Il telaio, seppur rinforzato, è lo stesso doppia trave in alluminio della ‘normale‘ V-Strom 650, uno dei suoi maggiori punti di forza nei confronti della concorrenza (che nella maggior parte dei casi propone soluzioni in acciaio). Immutate anche le sospensioni, con la forcella rovesciata Showa da 43 mm e la configurazione mono-link regolabile dietro con forcellone in alluminio.
Le differenze con la V-Strom 650 base appaiono quindi tutt’altro che sconvolgenti, ma la ‘XT’ presenta diverse tante piccole migliorie che andremo ad analizzare più nel dettaglio in seguito. La casa giapponese la propone in tre colorazioni – ‘Grigio Mat‘, ‘Rosso‘ e ‘Bianco‘ – e ad un prezzo di 8.590 €, lo stesso a cui viene proposta la versione ‘City’ e a cui veniva proposta lo scorso anno la V-Strom 650 standard, quest’anno offerta invece a 8.190 €.
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS – La Guida
Nonostante le differenze di carattere tecnico non siano trascendentali, l’impatto visivo della ‘XT’ appare subito ben più minaccioso di quello della ‘normale‘ V-Strom 650: il ritorno del becco (anche se notevolmente più corto rispetto a quello dei modelli anni ’90), le ruote a raggi e delle linee generalmente più affilate fanno infatti apparire la ‘XT’ come una moto ben più aggressiva e ‘pronta a tutto‘, più simile nell’aspetto alla muscolosa 1000 che non all’esteticamente mansueta 650 standard.
La postura da ‘cattiva‘ potrebbe dare l’impressione di una moto particolarmente massiccia, ma basta saltarci sopra per capire che si tratta – appunto – solo di un impressione. La moto non è di per sè leggerissima, ma con i suoi 215 kg di peso dichiarati in ordine di marcia è perfettamente in linea con le altre proposte del suo segmento.
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Prova su strada
Suzuki V-Strom 650XT ABS – La tecnica in breve
Premesso che le caratteristiche tecniche della Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 sono state sviscerate in lungo e in largo nel nostro primo post di presentazione del modello, andiamo a dare una rapida occhiata ai contenuti tecnici della più recente crossover di Hamamatsu.
Il motore, come detto, è un un bicilindrico a V di 90 gradi da 645 cc (alesaggio 81,0 mm, corsa 62,6 mm), quattro tempi, raffreddato a liquido, con doppio albero a camme in testa e conforme agli standard Euro 34. I valori di uscita dichiarati sono 69 CV a 8.800 giri/min e 60 Nm e 6.400 giri/min. Tra le sue caratteristiche principali ci sono la camera di combustone compatta, le valvole con molla singola dal largo diametro ma dall’angolo di inclinazione contenuto, i cilindri in alluminio pressofuso con l’ormai noto trattamento SCEM (Suzuki Composite Electrochemical Material) e una ECU a 32 bit sviluppata appositamente per le esigenze di questo modello.
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche
La ciclistica invece ha come suo elemento chiave il telaio a doppia trave in alluminio, costituito da parti estruse e pressofuse, con un forcellone oscillante in alluminio da 598,3 mm. Le sospensioni sfruttano una forcella tradizionale Showa da 43 mm con corsa di 150 mm, regolabile nel precarico su 5 livelli, mentre dietro c’è un monolink con regolatore del precarico della molla. L’impianto frenante invece sfrutta un doppio disco da 310 mm davanti e un singolo da 260 mm dietro coordinati da una unità ABS progettata specificamente per questo modello. 20 litri la capacità del serbatoio, mentre il peso in ordine di marcia dichiarato (con tutti i liquidi il serbatoio pieno) è di 215 kg.
La ‘XT’ presenta anche alcune particolari ‘finezze‘ che la distinguono dal modello base, come il materiale fono-assorbente installato sotto il coperchio della frizione, un radiatore più compatto e i convogliatori laterali più efficienti nella dispersione del calore.
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche
Suzuki V-Strom 650XT ABS – Accessori
Barra Paramotore color titanio
Barra Paramotore titanio o nero
Cavalletto Centrale
Puntale plastica nero (presto disponibile anche in alluminio)
Bauletto e borse laterali (capienza totale 120 litri)
Borsa da serbatoio (15 litri)
Sella ribassata 815 mm
Sella rialzata 855 mm
Presa alimentazione 12V
Faretti Led
Cupolino Touring con aletta variabile
Paramani nero
Manopole riscaldate
Staffa portanavigatore da manubrio
Estensione specchietti + 51 mm
Set adesivi cupolino, fianchetti, paratelaio
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Accessori
Suzuki V-Strom 650XT ABS – Scheda Tecnica
Motore: 4 tempi, raffreddato a liquido, DOHC, bicilindrico a V 90°
Alesaggio x corsa: 81,0 mm x 62,6 mm
Cilindrata: 645 cc
Rapporto di compressione: 11.2 : 1
Alimentazione: Iniezione
Avviamento: Elettrico
Lubrificazione: a carter umido
Cambio: 6 velocità in presa continua
Rapporto di trasmissione iniziale: 2.088 (71/34)
Rapporto di trasmissione finale: 3.133 (47/15)
Accensione: Accensione elettronica (Transistorizzata)
Capacità serbatoio carburante: 20 litri
Capacità di olio lubrificante (a secco): 2.400 ml
Suzuki V-Strom 650XT ABS 2015 – Foto Statiche
Lunghezza totale: 2.290 mm
Larghezza totale: 835 mm
Altezza totale: 1.405 mm
Interasse: 1.560 mm
Altezza da terra: 175 mm
Altezza sella: 835 mm
Peso in ordine di marcia*: 215 kg
Angolo cannotto / avancorsa: 26° / 110 mm
Sospensioni
Anteriore: Telescopica, molla elicoidale, a olio
Posteriore: Monolink, molla elicoidale, a olio
Freni
Anteriore: Freno a doppio disco
Posteriore: Freno a disco
Pneumatici
Anteriore: 110/80R19M/C 59H, tubeless
Posteriore: 150/70R17M/C 69H, tubeless
Ultime notizie
![BMW M 1000 RR vs M5 CS: chi vince la drag race? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/gvEbnA6huQeKsbznNzdBhCao1Lo=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/bmw-m-1000-rr-vs-m5-cs-drag-race-3.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/rev3-icoma-kv.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/pf40-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/influencer-moto-spiagge-sardegna-sara-aydin.jpg)