Suzuki: fasatura variabile per la V-Strom 1000 del 2016?

Suzuki sarebbe al lavoro su un sistema VVT per la sua Adventure Tourer simile a quello adottato da Ducati per la sua Multistrada 1200.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 25 mar 2015
Suzuki: fasatura variabile per la V-Strom 1000 del 2016?

I disegni relativi a una richiesta di brevetto da parte Suzuki – apparsi in Giappone e prontamente rilanciati da Motorcycle.com – lasciano intendere che la casa di Hamamatsu sia attualmente impegnata nella realizzazione di un sistema di fasatura variabile delle valvole per la V-Strom 1000. Se lo sviluppo dovesse avere esito positivo, la V-Strom 1000 affiancherebbe la Ducati Multistrada 1200 come Adventure Tourer di grossa cilindrata e cambio VVT (Variable Valve Timing).

Suzuki in realtà sta lavorando su questo sistema già da un po’ di tempo, e questi disegni si riferirebbero all’ultima incarnazione del suo progetto per motori V-Twin. Il sistema VVT si propone principalmente di aumentare l’efficienza dei consumi e la coppia a tutti i regimi.

Come al solito, ricordiamo che queste richieste di brevetti da parte delle case non implicano l’eventuale ed effettiva realizzazione del prodotto (come nel caso del propulsore W3 di BMW di cui abbiamo parlato ieri). Secondo alcune indiscrezioni raccolte dallo stesso Motorcycle.com, Suzuki potrebbe però lanciare il suo nuovo sistema VVT piuttosto presto, già con il Model Year 2016 della V-Storm 1000.

Suzuki – Disegni sistema VVT

[blogo-gallery title=”Suzuki – Disegni sistema VVT” slug=”suzuki-disegni-sistema-vvt” id=”699631″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]

Ultime notizie