Incidenti stradali: diminuiscono i sinistri ma crescono le vittime
Dal sito dell'ASAPS riportiamo dei tristi dati riguardo agli incidenti stradali, messi a confronto con i dati dello scorso anno. Nelle due settimane di maggio 2012, i sinistri sono diminuiti ma le vittime sono aumentate.
![Incidenti stradali: diminuiscono i sinistri ma crescono le vittime Incidenti stradali: diminuiscono i sinistri ma crescono le vittime](https://img.autoblog.it/YPteMZxRs9fdtL47SWdFWTaTIsE=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/05/p38143-620x350-1.jpg)
Dal sito dell’ASAPS, riportiamo una serie di dati purtroppo negativi che riguardano gli incidenti stradali su due ruote. Rispetto al mese di maggio 2011, sembra che il numero dei sinistri e feriti sia diminuito ma al contrario, il numero di motociclisti che hanno perso la vita in strada è aumentato. Di seguito la notizia riportata dall’ASAPS:
(ASAPS) Secondo i rilievi della Polizia Stradale e dei Carabinieri (ai quali si dovranno aggiungere poi quelli delle Polizie Locali) rispetto al corrispondente fine settimana dello scorso anno (13 – 15 maggio 2011) si registra una diminuzione del numero complessivo dei sinistri e dei feriti che si fermano a 581 rispetto ai 667 dell’anno precedente. Cresce invece il numero dei deceduti che sale a 22, contro le 18 vittime registrate nel medesimo periodo del 2011. Sono stati rilevati 12 incidenti mortali con coinvolgimento di veicoli a due ruote, pari al 57,1% del totale. Il 42,9% dei sinistri mortali è derivato da perdita di controllo del veicolo da parte del conducente. Gli schianti fatali verificatisi nella fascia oraria notturna 22/06 sono stati 7 con altrettanti deceduti. Delle 22 vittime, 7 avevano un’età inferiore ai 30 anni.