Benelli BN302 2015: la prova su strada
Benelli BN302, una vera moto, al prezzo di uno scooter. Motore bicilindrico 300 cc da 38 cv e un gran bel sound, per un divertimento in sella senza pensieri. Facile e intuitiva anche per i meno esperti, si guida con la A2. Manca l'ABS, che arriverà verso fine 2015.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/03/benellibn302133.jpg)
Nella affannata corsa alle cilindrate ridotte, alle moto per i giovani, di quelle che si guidano anche con la A2, che non mettono in crisi il motociclista inesperto, ma che anzi puntano a crescerne di nuovi, in questa corsa, in gara c’è anche Benelli. E con la BN302 sembra avere le carte giuste per giocarsela fino in fondo, anticipando il mercato e offrendo qualcosa che fino ad oggi non c’era. Parliamo di una moto compatta, non tanto leggera visti i 180 kg a secco, ma facile, divertente e alla portata di tutti. Sia a livello di portafoglio sia per le caratteristiche di guida. Con quello che costa la BN302, ci si compra un 125 alla moda, non una moto, ma uno scooter. 3.890 Euro f.c.; un prezzo che la pone al vertice per rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni. L’abbiamo provata sull’asfalto bagnato della panoramica di Pesaro. Ecco com’è, e come va nella prova su strada.
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,65,66,67,68,69,70,71,72,73″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”74,75,76,77,78,79,80,81″]
Benelli BN302: com’è
[img src=”https://media.motoblog.it/b/ben/benelli-bn302/benellibn3022.jpg” alt=”Benelli BN302 la prova su strada” height=”413″ title=”Benelli BN302 la prova su strada” class=”post centered”]
Bicilindrica fronte marcia, telaio a traliccio, forcella a steli rovesciati da 41, doppio disco anteriore a margherita come il posteriore, cerchi in lega… insomma entry level sì, ma con tutte le carte in regola per ben figurare in ogni contesto.
Verde, bianca o nera, la BN302 ha il passaporto italiano, ma è un prodotto quasi totalmente made in Cina, secondo un processo che vede lo studio e la progettazione a Pesaro e l’ingegnerizzazione e la produzione in Cina. Rimangono esclusive “nostrane” il design del faro, la veste grafica, e alcune “imposizioni” tecniche, come il setu-up e la scelta delle sospensioni. Ergonomia e altri dettagli sono orientali, come il motore prodotto dalla QJ.
Collegato al telaio, un classico traliccio in tubi d’acciaio, troviamo un bicilindrico parallelo frontemarcia a iniezione elettronica, con distribuzione a doppio albero a camme in testa e quattro valvole, capace di 38 Cv (28kW) a 10000 giri/min e 27Nm (2,75 kgm) a 9000 giri. La lubrificazione è a carter umido, la frizione a bagno d’olio e il cambio è a 6 marce. Per le sospensioni la BN302 si affida a una forcella upside-down con steli da 41 millimetri regolabile in estensione e a un forcellone oscillante con ammortizzatore laterale regolabile nell’idraulica in estensione e precarico molla.
A livello di freni, la BN302, sfoggia all’anteriore pinze a quattro pompanti che mordono due dischi flottanti 260 millimetri di diametro; al posteriore invece un disco flottante da 240 millimetri di diametro. I cerchi in lega da 17” calzano Pirelli Angel 120/70 all’anteriore e 160/70 al posteriore. Il peso a secco è di 180 kg, con un serbatoio da 16 litri.
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”86,88,60,59,87″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”91,90,92,94,89″]
Benelli BN302: come va
Sella stretta ma comoda, a 795 millimetri da terra, pedane basse e un po’ arretrate e manubrio largo, il giusto. In sella alla nuova BN302 si trova un feeling immediato. I 180 kg a secco, sono solo un dato dichiarato; la piccola bicilindrica di Pesaro si muove agile e svelta anche nei primi metri. La sensazione non è quella di trovarsi su una moto “cheap”, anzi, in sella, si ha una percezione di solidità. Certo, la strumentazione anche se completa è un po’ povera, come i comandi dei blocchetti e alcune finiture “leggere”, ma come si dice… chi s’accontenta gode!
In moto il bicilindrico vibra poco, e messa dentro la prima scopro una frizione leggera ma pastosa; un comando facile da utilizzare anche per i meno esperti. Il 300 risponde bene alla manetta, con una reazione lineare e molto “smooth”. Ai bassi e medi regimi la BN302 è veramente a prova di neofita perché il motore è un po’ assonnato. Così, anche sotto una pioggia battente che ci ha accompagnato per tutta la prova ci muoviamo realmente senza pensieri. La connessione con il gas è morbida e la manopola ha una escursione abbastanza importante, un altro fattore che aiuta a gestire al meglio i 38 cavalli che abbiamo a disposizione.
Lasciamo il Museo Benelli, vera e propria sede della vecchia fabbrica, in direzione Panoramica. Partiamo tranquilli, svicolando nel traffico pesarese, ma in pochi metri siamo già a cercare le performance del bicilindrico. Accelerando con decisione la BN302 sfoggia un gran bel sound di aspirazione fin dai bassi, che si moltiplica al crescere dei giri.
Il bicilindrico sembra quasi elettrico fino ai 7.000 giri, lineare ma mai esuberante, subito sopra questa soglia la sinfonia raddoppia; aspirazione e scarico si combinano generando un sound piacevolissimo e che invita a spingere. La progressione cresce e diventa più interessante dal regime di coppia massima di 9.000 giri in su; così “spremuta”, fino alla soglia del limitatore a quota 12.000, la piccola naked appaga e diverte. Buono anche il supporto del cambio a sei marce, un po’ vago ma puntuale negli innesti e con una rapportatura ben spaziata che aiuta a sfruttare al massimo le performance. Tenuta su di giri la 302 è decisamente briosa, ben assecondata da una ciclistica che infonde fiducia fin dai primi metri.
Accoppiata alle Pirelli Angel 120/160, la BN302 si muove leggera e precisa anche sull’asfalto bagnato della panoramica, con un avantreno che regala feeling e una taratura delle sospensioni tendenzialmente morbide e non propriamente sportive, perfette per le condizioni di fondo bagnato della prova, forse un po’ morbide su asciutto.
Un gran bel riscontro anche dall’impianto frenante, progressivo e comunicativo all’anteriore col doppio disco, e con un comando puntuale anche per il posteriore. Solo forzando emerge un po’ di spugnosità, ma nulla che metta mai in dubbio la sicurezza. Manca invece l’ABS, al momento non disponibile neanche come optional, ma in Benelli ci dicono che arriverà nella seconda metà del 2015.
Nel complesso la BN302 ci è piaciuta; è una motina facile e divertente, con dotazioni tutt’altro che da entry level e un motore sportiveggiante e dalla tonalità sopraffina. Una naked che può davvero far tornare ai giovani la voglia di andare in moto, anche e soprattutto per un prezzo supercompetitivo.
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”71,50,56,55,51″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”33,32,40,11,22″]
Benelli BN302, la scheda tecnica
[img src=”https://media.motoblog.it/b/ben/benelli-bn302/bn302benelli1.jpg” alt=”Benelli BN302 la prova su strada” height=”511″ title=”Benelli BN302 la prova su strada” class=”post centered”]
MOTORE
TIPO
2 cilindri in linea, 4 tempi, raffreddamento a liquido , 4 valvole per cilindro doppio asse a camme in testa
CILINDRATA
300 c.c.
ALESAGGIO x CORSA
65 x 45,2 mm
RAPPORTO DI COMPRESSIONE 12:1
POTENZA MASSIMA 28 kW (38 Cv) @ 10000 rpm
COPPIA MASSIMA 27,0 Nm (2,75 kgm) @ 9000 rpm
LUBRIFICAZIONE A carter umido
ALIMENTAZIONE
Iniezione elettronica con corpo farfallato ø 37 mm
IMPIANTO DI SCARICO
Con sistema catalizzato e sonda lambda
OMOLOGAZIONE Euro 3
FRIZIONE In bagno d’olio
CAMBIO 6 rapporti
TRASMISSIONE FINALE A catena
IMPIANTO ELETTRICO / ELECTRIC EQUIPMENT
ACCENSIONE DELPHI MT05
CANDELA NGK CR8E
AVVIAMENTO ELETTRICO
CICLISTICA
TELAIO
Traliccio in tubi in acciaio
SOSPENSIONE ANTERIORE
Forcella upside-down con steli ø 41 mm
ESCURSIONE SOSPENSIONE ANTERIORE 135 mm
SOSPENSIONE POSTERIORE
Forcellone oscillante con ammortizzatore laterale regolabile nell’idraulica in estensione e precarico molla.
ESCURSIONE AMMORTIZZATORE POSTERIORE 42 mm
FRENO ANTERIORE
Doppio disco flottante ø260 mm con pinza a 4 pistoncini
FRENO POSTERIORE
Disco singolo ø240 mm con pinza flottante doppio pistoncino
DIMENSIONI CERCHIO ANTERIORE
17” x MT 3.50” DIMENSIONI CERCHIO POSTERIORE 17” x MT 4,50” DOT
PNEUMATICO ANTERIORE 120/70-ZR17
PNEUMATICO POSTERIORE 160/70 – ZR17
DIMENSIONI / DIMENSIONS
LUNGHEZZA 2115 mm
LARGHEZZA SENZA SPECCHI 800 mm
ALTEZZA SENZA SPECCHI 1130 mm
ALTEZZA SELLA PILOTA 795 mm
INTERASSE 1405 mm
ALTEZZA DA TERRA* 175 mm
MASSA A SECCO* 180 kg
CAPACITA’ SERBATOIO 16 lt
RISERVA 3 lt
* senza i liquidi di esercizio / without fluids
** secondo direttiva 93/93/CEE con serbatoio riempito al 90%
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”83,84,85,82,95″]
Benelli BN302, la gallery
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”20,21,22,23,24,25,26,27,28,29″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”43,44,45,46,47,48,49,50,51″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73″]
[blogo-gallery title=”Benelli BN302″ slug=”benelli-bn302″ id=”700329″ total_images=”0″ photo=”74,75,76,77,78,79,80,81″]
Ultime notizie
![Can-Am Pulse e Origin: la rivoluzione elettrica su due ruote [PROVA e FOTO]](https://img.autoblog.it/WRbYrpB6nzXvavPt-2A94S7ZVCQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/can-am-pulse.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/11/140395-honda-cb750-hornet-ym23-11-jpg.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/10/moto-guzzi-v100-mandello-prova-irace-8.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/09/zero-motorcycles-dsrx-prova-irace-17.jpg)