Moto3, Bastianini: "importante partire davanti"
Enea Bastianini e Andrea Locatelli (Gresini Racing Honda Moto3) puntano a partire bene ad Austin per giocarsi la vittoria
![Moto3, Bastianini: Moto3, Bastianini:](https://img.autoblog.it/jxsLGV_2aOCgZNgw6BgIVjEb1iY=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/04/enea-bastianini.jpg)
Il Campionato del Mondo Moto3 fa tappa ad Austin in Texas per la seconda prova iridata (Orari TV su SKY e Cielo). Enea Bastianini (Gresini Racing Honda), assoluto protagonista nella prima prova in Qatar che lo ha visto chiudere secondo a soli 27 millesimi da Alexis Masbou (SAXOPRINT RTG Honda) è carico per la gara americana.
Negli Stati Uniti sia Bastianini che Locatelli (che in Qatar è arrivato 11°) potranno contare su una maggiore conoscenza della Honda NSF250RW. L’obiettivo per entrambi è raggiungere subito un buon livello in prova al fine di ottenere una buona posizione sulla griglia di partenza. Enea Bastianini:
“Il Circuit of the Americas non è uno dei tracciati a me più congeniali, ma tutto sommato mi piace e lo scorso anno vi ho ottenuto i miei primi punti mondiali correndo una bella gara. In Qatar sia io che il team abbiamo potuto conoscere meglio la moto e il weekend si è concluso con una bellissima rimonta, per cui siamo carichi e fiduciosi in vista di questo appuntamento. Partiamo da una base più solida, per cui questa volta sarà sicuramente più semplice provare a partire da una posizione più avanzata sullo schieramento”.
Andrea Locatelli:
“La prima gara della stagione è andata bene ed ha rappresentato una grande iniezione di fiducia per tutto il team: innanzitutto abbiamo portato a casa i primi punti, e questa era la cosa più importante, e soprattutto abbiamo capito che possiamo lottare con i più veloci. Continuando a lavorare possiamo soltanto migliorare, quindi siamo molto fiduciosi in vista di questa prima lunga trasferta della stagione, con due gare ravvicinate negli Stati Uniti e in Argentina. La pista di Austin è una di quelle che più mi ha affascinato nella mia stagione di esordio e mi piace moltissimo l’atmosfera che si respira: l’anno scorso mi trovai subito a mio agio anche se poi la mia gara è risultata compromessa da un errore alla prima curva. Quest’anno arrivo pronto e consapevole di poter fare un bel risultato!”.
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Pirelli: partiti i primi test degli pneumatici per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/eVhX7HX66nA4xQpoPA8qU73ibPY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)