Sarolea SP7 2015: l'elettrica belga rilancia la sfida per il TT Zero
La piccola casa belga si prepara a tornare sull'Isola di Man con l'ultima incarnazione della sua sportiva 'zero-emission', più compatta ma meno potente del modello 2014.
La belga Sarolea ha svelato la versione 2015 della sua superbike elettrica SP7, che quest’anno tornerà sull’Isola di Man per affrontare la sfida del TT Zero (in programma mercoledì 10 Giugno). La presentazione del nuovo modello ha avuto luogo al recente salone Autoworld di Bruxelles, ma i responsabili della casa non hanno in realtà rivelato troppo in merito alle novità tecniche.
Anche le foto disponibili sono tutt’altro che rivelatrici: la nuova moto in apparenza non è troppo diversa dalla precedente SP7 Electric Superbike 2014, ma è più compatta e più aerodinamica del modello che l’ha preceduta. Il suo centro di gravità dovrebbe essere inoltre più basso e, grazie all’abbondante uso di parti in carbonio e titanio, il peso è inferiore di una decina di kg.
Anche il propulsore è stato rivisto e dovrebbe avere una potenza attorno ai 150 CV, 25 in più in meno ma più coppia rispetto alla precedente SP7, mentre non sono state specificate le eventuali modifiche al pacchetto batteria. A guidarla nel TT Zero, come lo scorso anno, sarà lo scozzese Robert Wilson, che l’anno scorso chiuse quarto mancando il podio per soli 3 decimi di secondo.
[blogo-gallery title=”Sarolea SP7 2015″ slug=”sarolea-sp7-2015″ id=”700651″ total_images=”0″ photo=”2,4,5,7″]
Saroléa SP7 Electric Superbike 2015 – Scheda Tecnica
Total Weight (kg) – 190
Acceleration 0-100 kph (0-60 mph) – 2.8 sec
Maximum Speed (kph [mph]) – 270 [168]
Front Tire – Bridgestone Racing Battlax V02 120/600R17
Rear Tire – Bridgestone Racing Battlax V02 200/655R17
Front Brakes– Beringer 320mm Aeronal discs with Aerotec Radial Calipers
Rear Brakes – Beringer Aerotec 2D1 caliper
Maximum Output (KW [hp]) – 110 [150] (Isle of Man configuration)
Maximum Torque (Nm) – 900
Battery Output Voltage (V) – 370 or more