MotoGP Austin 2015 | Vince Marquez, Dovizioso 2°, Rossi 3° | Classifica
MotoGP 2015: Marquez vince la seconda prova del Motomondiale nella classe regina
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/04/marquez-austin-2015.jpg)
22:30 – Marc Marquez (Honda Repsol) si conferma “re delle Americhe” vincendo il terzo GP di Austin su tre edizioni. Il campione del mondo in carica trova inizialmente in Andrea Dovizioso (Ducati) un rivale tosto, ma una volta tornato in testa se n’è andato via lasciando il centauro italiano a lottare per il secondo posto con Valentino Rossi (Yamaha M1).
È stato un lungo duello quello tra le Yamaha di Rossi e Lorenzo e le Ducati “ufficiali” di Dovizioso e Iannone: alla bandiera a scacchi, il ‘dottore’ deve rassegnarsi alla terza piazza, mentre il maiorchino riesce a sopravanzare Iannone proprio a un paio di giri dal termine. In top ten anche Danilo Petrucci, 10° sulla sua Ducati del Team Pramac, mentre è stato costretto al ritiro Marco Melandri su Aprilia del team Gresini.
MotoGP 2015 | Classifica GP Austin (USA)
1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 158.6 | 43’47.150
2 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 158.5 | +2.354
3 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 158.4 | +3.120
4 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 158.2 | +6.682
5 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team | Ducati | 158.1 | +7.584
6 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 158.0 | +10.557
7 Cal CRUTCHLOW | GBR | CWM LCR Honda | Honda | 157.6 | +16.967
8 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 157.5 | +19.025
9 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 156.3 | +38.570
10 Danilo PETRUCCI | ITA | Pramac Racing | Ducati | 156.1 | +41.796
11 Hiroshi AOYAMA | JPN | Repsol Honda Team | Honda | 155.8 | +47.199
12 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Ducati | 155.8 | +47.339
13 Nicky HAYDEN | USA | Aspar MotoGP Team | Honda | 155.3 | +56.484
14 Jack MILLER | AUS | CWM LCR Honda | Honda | 155.2 | +56.731
15 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 155.2 | +57.372
16 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar MotoGP Team | Honda | 155.1 | +58.898
17 Loris BAZ | FRA | Athinà Forward Racing | Yamaha Forward | 154.5 | +1’08.787
18 Alex DE ANGELIS | RSM | Octo IodaRacing Team | ART | 153.8 | +1’22.236
MotoGP 2015 | Classifica piloti
1 46 Valentino Rossi Yamaha Movistar Yamaha MotoGP 41
2 4 Andrea Dovizioso Ducati Ducati Team 40
3 93 Marc Marquez Honda Repsol Honda Team 36
4 29 Andrea Iannone Ducati Ducati Team 27
5 99 Jorge Lorenzo Yamaha Movistar Yamaha MotoGP 26
6 35 Cal Crutchlow Honda CWM LCR Honda 18
7 38 Bradley Smith Yamaha Monster Yamaha Tech 3 18
8 41 Aleix Espargaro Suzuki Team SUZUKI ECSTAR 13
9 26 Dani Pedrosa Honda Repsol Honda Team 10
10 9 Danilo Petrucci Ducati Pramac Racing 10
11 25 Maverick Vinales Suzuki Team SUZUKI ECSTAR 9
12 44 Pol Espargaro Yamaha Monster Yamaha Tech 3 7
13 68 Yonny Hernandez Ducati Pramac Racing 6
14 8 Hector Barbera Ducati Avintia Racing 5
15 7 Hiroshi Aoyama Honda Repsol Honda Team 5
16 45 Scott Redding Honda EG 0,0 Marc VDS 3
17 69 Nicky Hayden Honda Aspar MotoGP Team 3
18 43 Jack Miller Honda CWM LCR Honda 2
19 19 Alvaro Bautista Aprilia Racing Team Gresini 1
22:28 – MotoGP 2015, Gran Premio delle Americhe, ordine d’arrivo:
22:23 – Bandiera a scacchi: vince un Marquez (Honda Repsol), secondo Dovizioso (Ducati), terzo Rossi (Yamaha M1).
22:20 – Cominciato l’ultimo giro.
22:17 – Dopo un lungo duello Lorenzo ce la fa: sopravanzato Iannone.
22:13 – Lorenzo si avvicina minacciosamente a Iannone.
22:11 – Dovizioso sopravanza Rossi e si prende la seconda piazza.
22:08 – Marquez continua a martellare, ora ha 3 secondi e mezzo su Rossi.
22:03 – Si ritira Marco Melandri su Aprilia del team Gresini.
22:01 – La top 5 a 10 giri dal termine:
1 Marquez
2 Rossi
3 Dovizioso
4 Iannone
5 Lorenzo
21:59 – Delude fin qui Jorge Lorenzo, compagno di team di Rossi, solo 6°.
21:57 – A 12 giri dalla fine, si sono ritirari: Hernandez, Di Meglio, Redding , P. Espargaro e Bradl.
21:53 – Bellissimo il duello tra Dovizioso e Rossi per il secondo posto: il ‘Dottore’ infila il centauro della Ducati, intanto Hernandez (Ducati Pramac) finisce giù e termina qui la sua gara.
21:50 – Finisce a terra Bradl (Forward Racing Yamaha) toccato da Miller (LCR Honda).
21:48 – Staccata pazzesca di Marquez che infila Dovizioso e si riprende la prima posizione.
21:45 – Grande sorpasso di A. Iannone (Ducati) ai danni di A. Espargaro, Rossi insidia Marquez per il secondo posto.
21:43 – Buon ritmo di Valentino Rossi, terzo, seguito da Smith e dal compagno di team Jorge Lorenzo.
21:41 – Pol Espargaro e Redding finiscono a terra in un punto delicato della pista. In testa c’è attualmente A. Dovizioso su Ducati, alle sue spalle M. Marquez.
21:38 – Semaforo verde, partiti!
21:36 – Comincia il giro di ricognizione.
21:35 – Tutto pronto per la partenza.
21:23 – I piloti escono dai box, tra poco si parte!
21:19 – Ci siamo quasi, presto la gara della MotoGP dovrebbe avere inizio. LA decisione della direzione di gara di rinviare la partenza è stata dettata dalla necessità di garantire l’incolumità dei piloti in un punto della pista delicato.
21:07 – Al momento non si conosce la tempistica necessaria per asciugare la pozza: la curva in questione è la 3 e non la 16.
21:00 – Slittamento della partenza: i piloti tornano ai box, c’è da ripulire un tratto di pista (pare all’altezza della curva 16) nel quale si è formata una pozza d’acqua.
20:55 – Si esegue l’inno nazionale degli Stati Uniti “The Star-Spangled Banner".
20:49 – Poco più di 10 minuti al semaforo verde del GP delle Americhe classe MotoGP.
17:45 – Marc Marquez (Honda Repsol), dopo la pole position, conquista anche la prima posizione nel warm up del GP delle Americhe di MotoGP. A dominare i 20 minuti della sessione, l’incertezza relativa al meteo, che ha costretto diversi piloti ad effettuare diversi test per il setting. L’asfalto era asciutto ma le temperature basse.
Il campione del mondo in carica della classe regina ha fermato il cronometro sul tempo di 2:05.905, precedendo di 0.332s Cal Crutchlow, in sella da una Honda RC213V Factory del Team LCR. Terzo tempo per Yonny Hernandez su Ducati del Team Pramac. Solo ottavo Jorge Lorenzo con la prima delle Yamaha M1, mentre il compagno di team, Valentino Rossi, è decimo a 1.452s dal tempo di Marquez.
Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, i centauri ufficiali della Ducati, hanno girato su tempi molto più alti rispetto ai diretti avversari, poiché hanno deciso di non prendersi rischi inutili.
17:35 – Concluso da pochi istanti il warm up: il miglior tempo è di Marc Marquez con 2:05:905; solo 10° Valentino Rossi che ferma il cronometro in 2:07.357 ma ha lavorato tanto sull’assetto della sua Yamaha M1.
17:10 – Iniziati i 20 minuti di warm up.
17:00 – Ancora dieci minuti, poi Marquez e soci scenderanno in pista per il warm up.
16:30 – Il warm up della MotoGP sul circuito di Austin è slittato alle 17:10.
MotoGP, Austin 2015. La seconda prova della Premier Class del Motomondiale fa tappa negli Stati Uniti per il GP delle Americhe. Si corre sul Circuit Of The Americas (COTA) di Austin (Texas), una pista moderna e sempre suggestiva. È il primo dei due gran premi che si correranno nel territorio a stelle e strisce e c’è molta attesa per Marc Marquez (Repsol Honda), campione del Mondo in carica e vincitore delle due precedenti edizioni della gara davanti al compagno di team Dani Pedrosa. In entrambe le occasioni, tra l’altro, il centauro spagnolo ha centrato la doppietta pole/vittoria finale.
Se il buon giorno si vede dal mattino, Marquez ha già messo un paletto importante durante le qualifiche, durante le quali ha ottenuto il miglior tempo davanti alla Ducati di Andrea Dovizioso e alla Yamaha M1 di Jorge Lorenzo, in ombra al venerdì ma grande protagonista al sabato. Dopo il podio tutto italiano del Qatar, c’è tanta voglia di rivalsa anche da parte del maiorchino, che sulla griglia di partenza partirà davanti al compagno si team, Valentino Rossi (4°), vincitore proprio alla gara d’esordio sul circuito di Losail.
Al quinto posto sulla griglia, troviamo Cal Crutchlow (LCR Honda), dimostratosi sin da subito competitivo sul circuito texano. Scendendo nella top ten troviamo Redding (6°), la Ducati di Andrea Iannone (7°) e i fratelli Aleix e Pol Espargaro, che precedono Smith (10°). Fuori dai migliori 10, Danilo Petrucci su una Ducati del team Pramac e Marco Melandri, ultimo in sella alla sua Aprilia del team Gresini.
Le immagini del weekend della MotoGP ad Austin
MotoGP | Austin 2015 | La gara in TV e streaming
La gara della MotoGP sul circuito di Austin sarà trasmessa in diretta TV dalle 21 solo per gli abbonati da Sky Sport MotoGP HD (canale 208). In streaming, sarà possibile seguire il gran premio della classe regina grazie al servizio SkyGo, accessibile tramite computer, tablet e alcune tipologie di smartphone. Qualche ora prima, alle 16:40, gli abbonati Sky potranno seguire live anche il warm up. In chiaro, invece, l’appuntamento è per le 23:30 su Cielo TV.
MotoGP | Austin 2015 | Griglia di partenza
1 93 Marc MARQUEZ Repsol Honda Team Honda 2’02.135
2 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 2’02.474 0.339 / 0.339
3 99 Jorge LORENZO Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 2’02.540 0.405 / 0.066
4 46 Valentino ROSSI Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 2’02.573 0.438 / 0.033
5 35 Cal CRUTCHLOW CWM LCR Honda Honda 2’02.613 0.478 / 0.040
6 45 Scott REDDING EG 0,0 Marc VDS Honda 2’02.674 0.539 / 0.061
7 29 Andrea IANNONE Ducati Team Ducati 2’02.792 0.657 / 0.118
8 41 Aleix ESPARGARO Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 2’02.869 0.734 / 0.077
9 44 Pol ESPARGARO Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 2’03.161 1.026 / 0.292
10 38 Bradley SMITH Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 2’03.440 1.305 / 0.279
11 9 Danilo PETRUCCI Pramac Racing Ducati 334.4 2’03.741 1.606 / 0.301
12 25 Maverick VIÑALES Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 2’03.754 1.619 / 0.01
13 Hector BARBERA Avintia Racing Ducati
14 Stefan BRADL Athinà Forward Racing Yamaha Forward
15 Yonny HERNANDEZ Pramac Racing Ducati
16 Mike DIMEGLIO Avintia Racing Ducati
17 Eugene LAVERTY Aspar MotoGP Team
18 Hiroshi AOYAMA Repsol Honda Team Honda
19 Jack MILLER CWM LCR Honda Honda
20 Loris BAZ Athinà Forward Racing Yamaha Forward
21 Karel ABRAHAMAB Motoracing Honda
22 Nicky HAYDEN Aspar MotoGP Team Honda
23 Alvaro BAUTISTAAprilia Racing Team Gresini Aprilia
24 Alex DE ANGELIS Octo IodaRacing Team ART
25 Marco MELANDRI Aprilia Racing Team Gresini Aprilia
MotoGP 2015 | Classifica piloti
1 Valentino ROSSI Yamaha ITA 25
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 20
3 Andrea IANNONE Ducati ITA 16
4 Jorge LORENZO Yamaha SPA 13
5 Marc MARQUEZ Honda SPA 11
6 Dani PEDROSA Honda SPA 10
7 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 9
8 Bradley SMITH Yamaha GBR 8
9 Pol ESPARGARO Yamaha SPA 7
10 Yonny HERNANDEZ Ducati COL 6
11 Aleix ESPARGARO Suzuki SPA 5
12 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 4
13 Scott REDDING Honda GBR 3
14 Maverick VIÑALES Suzuki SPA 2
15 Hector BARBERA Ducati SPA 1
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)