BSB, Snetterton: Brookes in pole per 1 millesimo di secondo
L'australiano Josh Brookes si aggiudica la pole position nel quarto appuntamento della BSB 2012, in svolgimento sul circuito di Snetterton.
Josh Brookes (Suzuki) si aggiudica la combattutissima pole position del quarto round stagionale della British Superbike, in programma questo weekend sul circuito di Snetterton. L’australiano é andato a conquistare la sua seconda pole stagionale (dopo quella del round di apertura a Brands Hatch) dopo un finale al cardiopalma che lo ha visto osservare dal box l’ultimo tentativo di Michael Laverty, in vantaggio negli intertempi ma secondo al traguardo per solo 0.001 secondi.
Distacco ridottissimo anche per il campione in carica Tommy Hill (Yamaha), terzo a +0.034, con Graeme Gowland (Honda) che completa la prima fila con un distacco di +0.292 dal tempo di Brookes. Seconda fila con Alex Lowes (Honda) a +0.362, Noriyuki Haga (Yamaha) a +0.412 e la coppia del team Rapid Solicitors Kawasaki: Shane Byrne a +0.607 e Stuart Easton a +1.028s. Apre la terza fila un eccellente Luca Scassa (Honda), per la terza volta nella Q3 su quattro appuntamenti e autore del nono tempo a +1.117 dal miglior crono della giornata. Non vanno invece oltre la Q2 Michael Rutter (Kawasaki), 13°, il dominatore della recente North West 200 Alastair Seeley (Suzuki) 14°, e Chris Walker, 16°. Fuori in Q1 Alex Polita con la 1199 Panigale del team Jentin Doodson Motorsport: 25° crono di giornata e settima fila per lui.
“Per la maggior parte del fine settimana abbiamo lavorato sulla distanza della gara, non sul giro secco – ha commentato Brookes – perché le gomme giocheranno sicuramente un ruolo molto importante in gara. Ci sono state un paio di occasioni nelle quali sono quasi caduto, ma sapevo che sarei potuto andare più veloce di quanto fatto vedere in mattinata: sono rimasto sorpreso nel vedere il 48.4 sul display, ma sapevo che gli altri ragazzi avrebbero potuto far meglio. Sono davvero felicissimo per la pole: sapevo che il giro che avevo fatto era il meglio che potessi fare, e quindi me ne sono rimasto seduto in garage a guardare l’ultimo giro di Michael. E’ stato un sollievo vedere che ce l’avevo fatta, ma il distacco é stato davvero minimo, e domani sarà lo stesso. ” Guarda i tempi dopo il ‘continua’.
foto | BritishSuperbike
2012 MCE British Superbike Championship With Pirelli
QUALIFYING – COMBINED CLASSIFICATION
Q3
1 Josh BROOKES AUS Suzuki – Tyco Suzuki 1:48.490
2 Michael LAVERTY GBR Honda – Samsung Honda 1:48.491
3 Tommy HILL GBR Yamaha – Swan Yamaha 1:48.524
4 Graeme GOWLAND GBR Honda – Team WFR 1:48.782
5 Alex LOWES GBR Honda – Team WFR 1:48.852
6 Noriyuki HAGA JPN Yamaha – Swan Yamaha 1:48.902
7 Shane BYRNE GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:49.097
8 Stuart EASTON GBR Kawasaki – Rapid Solicitors Kawasaki 1:49.518
9 Luca SCASSA ITA Honda – Padgetts Honda 1:49.607
10 Tommy BRIDEWELL GBR BMW – Supersonic Racing Team 1:54.763
Q2
11 James WESTMORELAND GBR Honda – Team WFR 1:49.625
12 Patric MUFF SUI BMW – Supersonic Racing Team 1:49.644
13 Jon KIRKHAM GBR Honda – Samsung Honda 1:49.838
14 Michael RUTTER GBR Kawasaki – MSS Bathams Kawasaki 1:49.904
15 Alastair SEELEY GBR Suzuki – Tyco Suzuki 1:49.911
16 Chris WALKER GBR Kawasaki – Pr1mo Bournemouth Kawasaki Racing 1:49.920
17 Barry BURRELL GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:50.099
18 Luke QUIGLEY GBR Honda – GBmoto Racing 1:50.750
19 Ian LOWRY GBR Honda – Padgetts Honda 1:58.053
Q1
20 Dan LINFOOT GBR BMW – Buildbase BMW Motorrad 1:50.680
21 Tristan PALMER GBR Honda – GBmoto Racing 1:50.878
22 Gary MASON GBR Kawasaki – Quattro Plant Kawasaki Superbike Team 1:51.218
23 Scott SMART GBR Ducati – Moto Rapido Racing 1:51.496
24 Aaron ZANOTTI GBR Suzuki – A-Plant Suzuki 1:52.011
25 Alex POLITA ITA Ducati – Jentin Doodson Motorsport 1:52.103
26 John LAVERTY GBR Aprilia – Splitlath Redmond 1:52.570
27 Florian MARINO FRA Aprilia – Splitlath Redmond 1:54.191
28 Jenny TINMOUTH GBR Honda – Hardinge Sorrymate.com Honda 1:54.486
29 Abdulaziz BINLADIN KSA Ducati – Moto Rapido Racing 1:55.197
30 Tom TUNSTALL GBR Ducati – Jentin Doodson Motorsport 1:55.694