Parte il 21 giugno da Modena il primo Trofeo Energica
Partirà dall'Autodromo di Modena il primo Trofeo Energica, nel quale si sfideranno le nuove moto elettriche prodotte da CRP Racing.
![Parte il 21 giugno da Modena il primo Trofeo Energica Parte il 21 giugno da Modena il primo Trofeo Energica](https://img.autoblog.it/QRwHcWZgxGf4VFO4-Z8p5rX4d8Y=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/06/p38597-620x350-1.jpg)
Il freschissimo asfalto dell’Autodromo di Modena ospiterà uno dei più importanti eventi italiani che riguardano il mondo delle due ruote a zero emissioni. Il 21 giugno infatti, partirà proprio dalla Terra dei Motori il primo Trofeo Energica al quale prenderanno parte le potenti moto elettriche prodotte da CRP Racing. Obbiettivo principale di questo evento è radunare nel circuito modenese tutti gli appassionati di due ruote cercando di diffondere e far apprezzare il mondo dell’elettrico, ormai così vicino ma contemporaneamente tanto lontano dalla mentalità dei motociclisti più tradizionalisti.
Le prestazioni in pista sono il fattore più importante e, nonostante la loro natura eco-sostenibile, questi mezzi sono in grado di regalare emozioni uniche grazie ad una coppia ed erogazione della potenza per certi versi paragonabile a quella delle sorelle a motore termico. Proprio per questo motivo, l’organizzazione ha messo a disposizione del pubblico un gruppo di tecnici delle CRP che illustreranno i parametri fondamentali per la messa a punto di una moto elettrica e delle informazioni che si possono ricavare dalla telemetria di un giro completo di pista in sella ad un eCRP. Inoltre, un gruppo di esperti sarà a completa disposizione degli appassionati per spiegare tutti i dettagli della nuova supersportiva elettrica italiana Energica.
Seguirà poi un test-ride in pista, eseguito da giornalisti e piloti esperti e successivamente la gara vera e propria. Una volta conclusa la giornata in pista, la manifestazione continuerà con il convegno Green Economy organizzato da Lapam-Confartigianato. L’evento sarà patrocinato da Confindustria Modena e MotorValley, in collaborazione con la concessionaria Modena Renostar, che naturalmente supporterà l’evento con una Opel Ampera. Gli organizzatori e i partner dell’atteso evento, sperano di informare maggiormente gli appassionati delle due ruote, comunicando quanto possa essere divertente ed allo stesso tempo ecologico utilizzare un mezzo alimentato dalla sola energia elettrica. Segue il programma completo dell’evento.
Programma evento:
ore 9.00 Registrazione all’evento
ore 9.45 Briefing tecnico con lo staff di CRP Racing – Academy eCRP
ore 10.00 – 11.15 Test-Ride con eCRP
ore 12.00 – 15.00 Prove auto elettrica Opel Ampera
ore 15.30 Trofeo Energica
ore 17.00 Premiazione Trofeo Energica
ore 18.00 Convegno Lapam