Erik Buell Racing annuncia la chiusura
Notizia a sorpresa dagli Stati Uniti: EBR, la nuova 'creatura' di Erik Buell, ha ufficializzato la cessazione di tutte le attività e la messa in liquidazione dell'azienda.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/04/01-ebr-range.jpg)
Secondo diverse fonti che hanno riportato la notizia nelle ultime ore, EBR (Erik Buell Racing) ha cessato l’attività e ha presentato istanza di protezione giudiziale dalle azioni dei creditori in quanto non in possesso dei fondi per mandare avanti l’azienda.
EBR, fondata nel 2009 da Erik Buell dopo che Harley-Davidson aveva ‘staccato la spina‘ alla vecchia Buell Motorcycle Company, ha presentato domanda per un processo di liquidazione alternativo alla dichiarazione di fallimento – vigente solo nello stato americano del Wisconsin – con un avvocato già nominato come responsabile della gestione dell’azienda che si preoccuperà di ripagare i creditori.
In un comunicato pubblicato dal Milwaukee Journal-Sentinal, il 65enne fondatore Erik Buell ha spiegato che un accordo per garantire maggiori finanziamenti a EBR è saltato, non lasciando alternative se non quella di chiudere i battenti:
“Dopo che abbiamo pensato di essere in grande crescita, le cose hanno preso una piega inaspettata. Avevamo pensato di avere dei finanziamenti, ma alla fine non siamo stati in grado di ottenerli. Quindi, ora, dobbiamo cercare di fare il meglio possibile, date le circostanze, per tutte le parti coinvolte.”
“Dire che questa battuta d’arresto è una ‘delusione’ non esprimere a dovere quello che provo in questo momento. Sono personalmente grato per il sostegno ai nostri dipendenti, clienti e fornitori. Anche se questo è un triste epilogo, personalmente mi auguro che porti a nuovo e migliore inizio.”
Buell aveva investito il proprio denaro per avviare l’azienda, e nel 2013 aveva ceduto una quota del 49,2% di Hero MotoCorp, il più grande produttore di moto indiano, per 25 milioni di dollari. EBR aveva poi aperto un ufficio europeo nel 2014 con la speranza di importare le sue moto ne Vecchio Continente.
L’azienda ha presentato la sua prima sportiva 1190RS nel 2011, seguita dal modello di produzione 1190RX nel 2013 e dalla streetfighter 1190SX scorso anno, con dei piani per lanciare una nuova adventure-tourer chiamata 1190AX e sviluppata sulla stessa piattaforma tecnica entro la fine quest’anno.
Al momento non si conoscono le eventuali ripercussioni che questo annuncio potrebbe avere sulle sorti del Team HERO EBR del Mondiale Superbike, che schiera anche l’italiano Niccolò Canepa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278314.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/03/buell-super-touring-1190-1.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/11/fuellf1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/10/buell-hammerhead-1190-4.jpg)