MotoGP Argentina 2015 | Ordine d'arrivo | Vince Rossi, 2° Dovizioso, 3° Cruthchlow
MotoGP 2015: Rossi vince la terza prova del Motomondiale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/04/rossi-vince-gp-argentina-594x350-1.jpg)
MotoGP Argentina 2015: vince Rossi (Yamaha M1), Dovizioso (Ducati) sul secondo gradino del podio, Marquez (Honda Repsol) cade dopo un contatto con Valentino. Una gara straordinaria quella del ‘Dottore’ che per la terza volta vince partendo dall’ottava posizione, compiendo una straordinaria rimonta. La partenza è tutta per il campione del mondo in carica che se ne fa e lascia presagire ad un gran premio senza storia, ma Rossi c’è e tassello dopo tassello, posizione dopo posizione di porta a dietro gli scarichi di Marquez a 2 giri dal termine.
Dopo un primo sorpasso e il controsorpasso, Rossi e Marquez si affiancano e si toccano due volte in pochissimi istanti: ha la peggio lo spagnolo che finisce a terra e deve dire addio alla gara. A quel punto per Rossi la strada verso la vittoria è spianata. Bene le Ducati ufficiali che conquistano anche un quarto posto con Iannone, beffato in extremis da Crutchlow (Honda LCR). In difficoltà Jorge Lorenzo, solo quinto.
Le foto del weekend della MotoGP in Argentina
[blogo-gallery title=”MotoGP, Argentina 2015″ slug=”motogp-argentina-2015-01″ id=”701783″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
MotoGP Argentina 2015 | Ordine d’arrivo
21:45 – MotoGP Argentina 2015: la direzione di gara non ha preso alcun provvedimento nei confronti di Rossi dopo l’incidente contr Crutchlow. Omologato l’ordine d’arrivo.
MotoGP Argentina 2015 | La cronaca della gara
21:43 – Rossi c’è e vince il GP d’Argentina della MotoGP, Dovizioso secondo, terzo Crutchlow che beffa Iannone all’ultima curva.
21:40 – Rossi a contatto con Marquez: lo spagnolo finisce a terra e Valentino se ne va. Entrambi i piloti sotto investigazione della direzione di gara.
21:38 – Duello finale tra Marquez e Rossi, Dovizioso si è staccato.
21:34 – Record della pista di Rossi! Ora il pilota di Tavullia è vicinissimo a Marquez, Dovizioso c’è.
21:31 – Il ‘Dottore’ è letteralmente scatenato e ora vede Marquez da più vicino: 2 secondi e 4 decimi il distacco.
21:27 – Tre secondi e due decimi tra Marquez e Rossi a 10 giri dal termine.
21:25 – Dovizioso (3°) non molla Rossi: il finale di gara si preannuncia molto foriero di sorprese.
21:22 – Rossi rosicchia qualcosa a Marquez, ma per ora il vantaggio del campione del mondo è ancora “importante”.
21:18 – Rossi c’è e si prende prima la terza posizione, poi la seconda superando anche Dovizioso.
21:17 – Rossi attaccato agli scarichi di Crutchlow.
21:12 – Fiamme sulla Ducati Pramac di Hernandez, il pilota costretto ad abbandonare la moto.
21:11 – Rossi infila Lorenzo e ora si lancia alla caccia delle Ducati di Iannone (4°) e Dovizioso (3°).
21:09 – Valentino Rossi molto veloce lotta per la quinta posizione col compagno di team Lorenzo.
21:05 – Marquez ha cominciato a girare a ritmi da marziano, Cruthlow (LCR Honda) prova a prendergli la scia. Ecco la classifica al terzo giro:
21:03 – A. Espargaro ha resistito solo poche curve, poi ha restituito la prima piazza a Marquez e ha ceduto pure la seconda posizione a Lorenzo (Yamaha M1).
21:01 – Partiti! Subito ottimo scatto di Aleix Espargaro (Suzuki) che riesce subito a togliere la prima posizione a Marquez (Repsol Honda).
20:59 – Partito il giro di ricognizione.
20:58 – Piloti schierati sulla griglia di partenza, tra poco si parte!
20:47 – Poco più di 10 minuti all’inzio del GP d’Argentina, classe MotGP.
16:10 – MotoGP, Argentina 2015: il Warm Up. M. Marquez (Repsol Honda) inarrivabile anche nel warm up sul circuito di Termas de Rio Hondo, ma ci sono diversi segnali che promettono una gara molto emozionante questa sera. Ancora competitiva la Honda LCR con C. Crutchlow, mentre Jorge Lorenzo e Valentino Rossi (entrambi su Yamaha M1) si candidano al ruolo di “rompiscatole” del campione del mondo in carica rispettivamente con il 3° e 5° tempo.
A quasi quattro decimi dalla vetta la Ducati ufficiale di Andrea Iannone, che chiude i 20 minuti di warm up con il quarto tempo. L’altra Desmosedici di Dovizioso si trova in settima piazza, dietro alla Yamaha Tech 3 di Pol Espargaro. Chiudono la top ten S. Redding, Yonny Hernandez su Ducati del Team Pramac e B. Smith su Yamaha Tech 3.
MotoGP Argentina 2015 in diretta
MotoGP, GP Argentina 2015, 19 aprile 2015 ore 21. Terzo appuntamento stagionale per il Motomondiale con la classe regina, la MotoGP, che si darà battaglia sul circuito argentino di Termas de Rio Hondo. In pole position partirà Marc Marquez, che ha conquistato la prima piazza nelle qualifiche di ieri e che è reduce dalla vittoria di Austin di una settimana fa. Il campione del mondo in carica, in sella alla sua Honda Repsol, è tra l’altro il vincitore della precedente edizione del GP d’Argentina, ragion per cui partirà da favorito assoluto.
Attenzione, però, alla Suzuki di Aleix Espargaro, veloce per tutto il weekend, che partirà in seconda posizione e alla voglia di rivalsa di Andrea Iannone su Ducati. In seconda fila la seconda Ducati ufficiale di Andrea Dovizioso, che partirà di fianco a Jorge Lorenzo (Yamaha ufficiale). Attardato Valentino Rossi, vincitore della prima gara, che dovrà partire dall’8.a piazza. Sarà comunque una gara molto emozionante e dai mille significati, anche perché il campione di Tavullia a il suo compagno di team Lorenzo, hanno dimostrato in gara di avere sempre un passo importante.
MotoGP 2015 | Il circuito argentino
È la seconda volta che il Motomondiale sbarca a Termas de Rio Hondo, anche se la tradizione argentina sulle due ruote è di tutto rispetto. Valentino Rossi è l’unico pilota in attività ad aver corso sulal vecchia versione del circuito, sul quale Mick Doohan ha il primato assoluto con tre vittorie. La pista è stata ridisegnata lo scorso anno dall’architetto italiano Jarno Zaffelli. Il debutto sul nuovo circuito ha visto primeggiare, manco a dirlo, Marc Marquez, che ha tagliato il traguardo festeggiando davanti a qualcosa come 126mila spettatori.
[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-argentina-2015-le-foto-delle-qualifiche-sabato-18-aprile/470196740-594-screen.jpg” alt=”MotoGP Argentina 2015 | Le foto delle Qualifiche | Sabato 18 aprile” height=”371″ title=”MotoGP Argentina 2015 | Le foto delle Qualifiche | Sabato 18 aprile” class=”post centered”]
[blogo-gallery title=”MotoGP Argentina 2015 | Le foto delle Qualifiche | Sabato 18 aprile” slug=”motogp-argentina-2015-le-foto-delle-qualifiche-sabato-18-aprile” id=”701670″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
MotoGP Argentina 2015 | Diretta TV e streaming
La terza gara stagionale della MotoGP sarà trasmessa in diretta a partire dalle 21 su Sky Sport MotoGP HD (il warm up è in programma alle 15:40). In streaming live, la gara della Premier Class del Motomondiale sarà visibile tramite SkyGo su computer, tablet e diversi modelli di smartphone. La gara sarà trasmessa in chiaro anche da Cielo TV (canale 26 del DDT) alle 24:00, che sarà visibile anche in streaming sul sito Cielo.tv.
MotoGP Argentina 2015 | Griglia di Partenza
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA Q2 1’37.802 8 9 326.0
2 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’38.316 5 9 0.514 0.514 312.3
3 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team DUCATI Q2 1’38.467 6 8 0.665 0.151 328.1
4 35 Cal CRUTCHLOW GBR CWM LCR Honda HONDA Q2 1’38.485 5 7 0.683 0.018 323.5
5 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’38.485 2 8 0.683 320.0
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI Q2 1’38.520 6 7 0.718 0.035 318.3
7 9 Danilo PETRUCCI ITA Pramac Racing DUCATI Q2 1’38.786 6 7 0.984 0.266 323.2
8 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 1’38.890 7 8 1.088 0.104 317.0
9 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 1’39.187 6 8 1.385 0.297 314.4
10 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA Q2 1’39.197 6 8 1.395 0.010 322.7
11 45 Scott REDDING GBR EG 0,0 Marc VDS HONDA Q2 1’39.380 6 7 1.578 0.183 321.3
12 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing DUCATI Q2 1’40.526 2 9 2.724 1.146 321.7
68 Yonny DUCATI 13 HERNANDEZ COL Pramac Racing Q1 1’39.405 2 7 (*) 0.449 321.3
14 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar MotoGP Team HONDA Q1 1’39.434 6 8 (*) 0.478 0.029 314.0
15 7 Hiroshi AOYAMA JPN Repsol Honda Team HONDA Q1 1’39.715 3 8 (*) 0.759 0.281 325.6
16 6 Stefan BRADL GER Athinà Forward Racing YAMAHA FORWARD Q1 1’39.734 3 8 (*) 0.778 0.019 318.6
17 17 Karel ABRAHAM CZE AB Motoracing HONDA Q1 1’39.758 6 8 (*) 0.802 0.024 315.3
18 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA Q1 1’39.808 5 8 (*) 0.852 0.050 319.4
19 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA Q1 1’39.828 7 8 (*) 0.872 0.020 310.6
20 69 Nicky HAYDEN USA Aspar MotoGP Team HONDA Q1 1’39.876 2 8 (*) 0.920 0.048 314.7
21 43 Jack MILLER AUS CWM LCR Honda HONDA Q1 1’39.888 2 8 (*) 0.932 0.012 320.1
22 76 Loris BAZ FRA Athinà Forward Racing YAMAHA FORWARD Q1 1’39.972 2 8 (*) 1.016 0.084 312.3
23 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing DUCATI Q1 1’40.133 5 7 (*) 1.177 0.161 320.3
24 33 Marco MELANDRI ITA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA Q1 1’40.403 5 7 (*) 1.447 0.270 315.7
25 15 Alex DE ANGELIS RSM Octo IodaRacing Team ART Q1 1’40.485 6 8 (*) 1.529 0.082 309.8
MotoGP 2015 | Classifica piloti
ROSSI Valentino ITA 41
DOVIZIOSO Andrea ITA 40
MARQUEZ Marc SPA 36
IANNONE Andrea ITA 27
LORENZO Jorge SPA 26
SMITH Bradley GBR 18
CRUTCHLOW Cal GBR 18
ESPARGARO Aleix SPA 13
PEDROSA Dani SPA 10
PETRUCCI Danilo ITA 10
VIÑALES Maverick SPA 9
ESPARGARO Pol SPA 7
HERNANDEZ Yonny COL 6
AOYAMA Hiroshi JPN 5
BARBERA Hector SPA 5
HAYDEN Nicky USA 3
REDDING Scott GBR 3
MILLER Jack AUS 2
BAUTISTA Alvaro SPA 1
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)