Moto2, Montmelò: penalità inflitta a Marquez cancellata dalla FIM
Lo spagnolo Marc Marqez viene prima retrocesso dalla direzione di gara del GP di Catalunya e poi 'perdonato' dalla Federazione Internazionale Motociclismo: leggi il report.
![Moto2, Montmelò: penalità inflitta a Marquez cancellata dalla FIM Moto2, Montmelò: penalità inflitta a Marquez cancellata dalla FIM](https://img.autoblog.it/hzUeawIpwU8dyk21HzcJyDmtoSc=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/06/p38629-620x350-1.jpg)
Post gara movimentato quello del GP di Catalunya della classe Moto2, vinto da Andrea Iannone su Thomas Luthi e Marc Marquez. Il contatto tra gli spagnoli Marc Marquez e Pol Espargaro avvenuto durante il penultimo giro della corsa, che ha causato il ritiro del secondo, ha portato in un primo momento ad una sanzione decisa dalla Direzione di Gara nei confronti di Marquez pari ad un minuto di penalità – decisione che lo avrebbe visto arretrare nell’ordine d’arrivo della gara di oggi dal 3° al 23° posto – ma in seguito al ricorso del team la decisione é stata poi cancellata dagli stewards della Federazione Internazionale Motociclismo, che ha così ripristinato l’ordine d’arrivo ufficializzato subito dopo la bandiera a scacchi.
I tempi ed i modi nei quali si sono susseguite queste decisioni ed il conseguente ridemensionamento del ruolo della Direzione di Gara sono prevedibilmente destinati a generare grosse polemiche tra gli appassionati, in particolare per quanto riguarda i sospetti di pressioni di ‘carattere politico’ sulla decisione. Questo é stato il primo comunicato rilasciato dalla direzione di Gara: “Domenica 03 Giugno, durante la gara della Moto2, il pilota Marc Marquez ha guidato in modo irresponsabile provocando un pericolo per il pilota Pol Espargaro (SPA), il che è una violazione dell’articolo 1.21.2 del Regolamento 2012 del FIM Road Racing World Championship Gran Prix. La Direzione Gara ha deciso di imporre al pilota una penalità pari a 1 minuto da aggiungere al suo tempo di gara.” Lo stesso comunicato comunque confermava che un appello in merito era già stato depositato presso gli stewards della FIM.
E questo é lo scarno comunicato con cui HRC (che quest’anno fornisce i motori a Marquez) ha ufficializzato il cambio di decisione operato dalla FIM: “Marc Márquez (Team CatalunyaCaixa Repsol-Suter) è stato riconfermato al terzo posto dell’ordine di arrivo del Gran Premio di Cataunya di oggi in seguito ad un appello inoltrato dal suo team. Allo spagnolo era stato inflitto un minuto di penalità dalla Direzione di Gara per il suo coinvolgimento in uno scontro con Pol Espargaro (Pons 40 HP Tuenti Kalex) nelle fasi finali della corsa, ma gli stewards della FIM non hanno confermato la decisione della Direzione di Gara e hanno proceduto ad annullare la sanzione. Quest’ultima decisione declassa Esteve Rabat (Pons 40 HP Tuenti Kalex) al quarto posto.“. La decisione comunque potrebbe essere ulteriormente cambiata in caso di ricorso alla Corte Disciplinare Internazionale della stessa FIM.
Contestualmente arriva anche il commento dello stesso Marquez: “La gara è stata dura e difficile soprattutto perché Andrea é stato fortissimo. Gli sono stato addosso pensando che forse avrei potuto passarlo negli ultimi giri, ma é stato davvero troppo forte. Negli ultimi giri mi sentivo a mio agio dietro Andrea, ma poi ho fatto un piccolo errore e sono quasi caduto, e subito dopo c’é stata la collisione con Pol. Voglio chiedergli scusa, ma non sapevo che era proprio lì dietro di me. Questi 16 punti sono importanti per il campionato perché non si può sempre vincere ad ogni gara, ed in particolare perché questo è stato un weekend difficile, cominciato con un po’ di confusione con il setting della moto già al Venerdì “.
via | MotoGP.com