WSBK, Misano: Sykes davanti a Checa nelle qualifiche del mattino, 3° Giugliano, 7° Baiocco, più indietro Biaggi e Melandri
Tom Sykes si aggiudica la pole provvisoria del venerdì per il GP di San Marino, in programma a Misano Adriatico questo weekend.
Con il tempo di 1’35.935, Tom Sykes (Kawasaki Racing) é stato il più veloce nel secondo turno di qualifiche del sabato mattina a Misano Adriatico, diventando il primo e finora unico pilota a scendere sotto l’ 1’35. L’inglese si ripropone così come uno dei più seri pretendenti per la Superpole del pomeriggio, dopo un venerdì che lo aveva visto lontano dai suoi soliti standard di rendimento. Secondo e terzo posto per le Ducati 1098R del team Althea Racing, con il Campione del Mondo in carica Carlos Checa (+0.163) davanti a Davide Giugliano (+0.338), con Jonathan Rea (Honda World Superbike) quarto a +0.380.
Quinto tempo per Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport), che precede Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) ed un fantastico Matteo Baiocco, che si aggiudica un notevole settimo posto con la Ducati 1098R del Barni Racing Team Italia a +0.560 dal tempo di Sykes. Ottavo tempo per Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) che precede il francese Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) ed il leader della classifica Max Biaggi (Aprilia Racing Team), che chiude il turno a +0.768, unico tra i ‘big’ a non migliorare la sua prestazione di ieri.
Timidi segnali di ripresa da parte di Eugene Laverty (Aprilia Racing Team), 11° a +0.779, che precede Lorenzo Zanetti (Ducati PATA Racing), 12° a +0.789 e Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport), 13° a +0.814, seguito dal duo della BMW Motorrad Italia GoldBet, Ayrton Badovini e Michel Fabrizio, e dal francese Loris Baz (Kawasaki Racing) 16° a +0.919 e ultimo a qualificarsi per la Superpole del pomeriggio. Fuori dalla Superpole quindi Niccolò Canepa (Ducati Red Devils Roma), Hopkins, Aoyama e Sandi. Segue la classifica completa della seconda sessione di qualifiche per il GP di San Marino.
Superbike – Misano – Qualifiche 2
1 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’35.935
2 C. CHECA ESP Althea Racing Ducati 1098R 1’36.098 0.163
3 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing Ducati 1098R 1’36.273 0.338
4 J. REA GBR Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’36.315 0.380
5 L. HASLAM GBR BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR 1’36.378 0.443
6 J. SMRZ CZE Liberty Racing Team Effenbert Ducati 1098R 1’36.486 0.551
7 M. BAIOCCO ITA Barni Racing Team Italia Ducati 1098R 1’36.495 0.560
8 L. CAMIER GBR FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’36.623 0.688
9 S. GUINTOLI FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R 1’36.648 0.713
10 M. BIAGGI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1’36.703 0.768
11 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1’36.714 0.779
12 L. ZANETTI ITA PATA Racing Team Ducati 1098R 1’36.724 0.789
13 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad Motorsport BMW S1000 RR 1’36.749 0.814
14 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 1’36.778 0.843
15 M. FABRIZIO ITA BMW Motorrad Italia GoldBet BMW S1000 RR 1’36.820 0.885
16 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’36.854 0.919
17 M. BERGER FRA Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R 1’36.934 0.999
18 J. HOPKINS USA FIXI Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’37.168 1.233
19 N. CANEPA ITA Red Devils Roma Ducati 1098R 1’37.202 1.267
20 H. AOYAMA JPN Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR 1’37.250 1.315
21 C. DAVIES GBR ParkinGO MTC Racing Aprilia RSV4 Factory 1 1’37.312 1.377
22 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’37.688 1.753
23 L. MERCADO ARG Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’38.674 2.739
24 F. SANDI ITA Grillini Progea Superbike Team BMW S1000 RR 1’40.251 4.316